|
|
Risultati da 7.231 a 7.245 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
04-12-2011, 22:05 #7231
Sul discorso bande nere ci terrei a fare una precisazione: spesso si inverte il rapporto causa-effetto, per cui si indica come stampaggio il fenomeno per cui, visionando per lunghissimi periodi dei film con bande nere, queste risultano più scure, sullo schermo.
Il punto è questo: non sono le bande nere che si stampano su schermo (e non è nemmeno detto che il fenomeno sia permanente), è il resto dello schermo che, usurandosi molto di più (i pixel, nelle bande nere, sono spenti, i fosfori si usurano molto, molto meno), risulta differente da esse.
In sostanza è l'esatto opposto dello stampaggio di un logo: nel caso in cui un logo rimanga sempre visibile a schermo, la causa è da ricercarsi nel fatto che i pixel corrispondenti, su schermo, avendo visualizzato per moltissimo tempo quel logo, si sono usurati molto di più del resto dello schermo (ed ovviamente l'usura è peggiorata dal fatto di essere occorsa con un'immagine sempre uguale e tendenzialmente luminosa).Nicola Zucchini Buriani
-
05-12-2011, 09:46 #7232
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da nenny1978
Perché credo che il futuro del Plasma passi proprio dall'esito dello sviluppo dell'OLED. Se la ricerca riuscirà a risolvere i problemi che posseggono i pannelli OLED, allora forse questi rimpiazzeranno sia LED che Plasma.
Altrimenti i Plasma continueranno ad essere prodotti, seppur rimanendo un prodotto di nicchia rispetto ai LCD/LED. Perché, diciamocelo, i Plasma sono adatti solo per la visione di Film, per la TV ed il gaming (a parte sporadici casi) sono più indicati i LED. Poi magari quando tutte le emittenti e i giochi useranno loghi/hud trasparenti, né riparleremmo...
Originariamente scritto da bobgeldof
Però, se non c'è ritenzione, ma solo rischio di stampaggio, il problema rimane anche perché la ritenzione è temporanea e reversibile, lo stampaggio no.
Ora, non volendo parlare di aria fritta, cito questo documento trovato su internet dove nell'ultima parte si parla proprio di questo fenomeno:
http://data.4dsystems.com.au/downloa...esentation.pdf
A quanto si legge, i led si consumano nel tempo, e soprattutto quelli che emettono luce blu si consumano maggiormente rispetto a quelli che emettono luce diversa. Secondo dei test condotti, si consumano di più, in ordine decrescente, il blu, il bianco, il rosso ed il verde. Questo è un problema simile a quello dei Plasma, anche se non vi è ritenzione.
Ma alla fine credo che se riuscissero a risolvere i problemi di durata del pannello e a realizzare tagli di grosso polliciaggio, comunque gli OLED rimpiazzeranno i Plasma, per i seguenti motivi:
- allungando la durata di vita dei pannelli OLED, il rischio di stampaggio, pur non scomparendo potrebbe ridursi;
- pur essendoci il rischio stampaggio, almeno gli OLED consumano molto di meno, quindi sono comunque più convenienti.
-
05-12-2011, 10:08 #7233
Originariamente scritto da digitalone
Il tempo di risposta di qualsiasi LCD non è paragonabile minimamente a quello di un qualsiasi plasma.
E con le nuove serie di Plasma la ritenzione è oramai diventata un NON problema.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
05-12-2011, 10:23 #7234
Il problema di digitalone è che possiede un LG del 2010, che possiedo anch'io. In questo caso la ritenzione è presente in maniera evidente, ma abbiamo sempre detto che ritenzione e stampaggio sono cose differenti... Inoltre i nostri PK laggano pure più degli altri... Insomma lasciamo stare. Ci credo che ha citato quei difetti li vede (e li vedo) tutti i giorni sul proprio plasma... Voi possessori di Samsung e Panasonic siete un po' più fortunati...
Il punto sugli OLED è che per un po' costeranno così tanto che il plasma sopravviverà, ma il progresso di questa tecnologia dovrà probabilmente cedere il passo alla ricerca sugli OLED, dove andranno i maggiori investimenti e anche i maggiori profitti. Il plasma ci sarà, ma ho paura che come tecnologie innovative dopo il 2012 (e spero che almeno qualcosa al ces avvenga) sarà sempre più difficile vederne. Mi auguro che non sia così, comunque.
-
05-12-2011, 11:27 #7235
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da nenny1978
Per il pk350 ho anche letto di un tempo di risposta maggiore rispetto ai soliti Plasma (io comunque non me ne accorgo, ma se lo specifica una nota review non nego che il problema ci sia).
Originariamente scritto da marcocivox
Poi dici che per certe marche se stai per un ora con la schermata del menu di FIFA12 attivo, la barra inferiore non si imprime in modo notevole sul pannello? Beh, ci credo solo se lo vedo...
Ora, molto probabilmente tu mi dirai, per qualsiasi pannello basta guardare un po di TV che l'impressione va via, ma è proprio questo il punto.
È che per il plasma ci devi stare attento, ma se uno vuole giocare tutto il giorno ad un gioco? Diciamo che i LED ti danno una certa libertà nel trattare il pannello, cosa che invece per i plasma non succede, e per i gamer che non vogliono avere pensieri questo è un problema.
-
05-12-2011, 11:30 #7236
Originariamente scritto da digitalone
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
05-12-2011, 11:42 #7237
Io ho smesso di stare attento già da un po' e non ho stampato nessun logo.
Comunque quando si parla di tecnologia di solito si prende a riferimento il migliore esponente della tecnologia. Per questo LG non viene menzionata molto spesso qui
Pioneer, Panasonic, Samsung e LG non hanno contribuito in eguale modo allo sviluppo. Ognuno di essi ha caratteristiche un po' differenti. E difetti differenti. Il maggior esponente come qualità della tecnologia (pur non dovendo affrontare sbarramenti ecologici che ora deve affrontare chi è ancora nel mercato) è stato Pioneer. Chiaro che sia il marchio più nominato.
LG la conosco bene, e ha pregi e difetti, ma non ho letto di nessuno che ha il pannello stampato. La ritenzione è fastidiosa soprattutto perché provoca preoccupazioni, che a mio parere sono per lo più infondate.
-
05-12-2011, 12:34 #7238
ma quindi l'usura differente si riscontra pure nei pannelli oled?
-
05-12-2011, 12:37 #7239
Pare che sia uno dei motivi che ne ha ritardato il lancio...
-
05-12-2011, 15:26 #7240
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
non vorrei dire una emerita stupidaggine... ma non era l'OLED BLU che si usurava prima rispetto al ROSSO e VERDE?
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
05-12-2011, 15:36 #7241
Sì, e mi pare che digitalone abbia citato proprio il blu...
-
05-12-2011, 16:10 #7242
Confermo, è proprio il blu che si usura (o per meglio dire si usurava: la situazione dovrebbe essere molto migliorata, per quanto credo ci sia ancora da lavorare per ottimizzarne la durata) ben prima delle altre componenti cromatiche, tanto che, fino a qualche anno fa, la durata stimata in 10.000 ore era piuttosto teorica (il blu non ci arrivava, tanto per capirci).
Nicola Zucchini Buriani
-
05-12-2011, 21:02 #7243
nn parlavo dell'usura di una delle componenti cromatiche ( il blu era risaputo essere il tallone di Achille di questa tecnologia ) ma proprio di usura differenziata come nei plasma nelle bande nere.
Avrei preferito na cosa stile LCD onestamente =_= anche se purtroppo ( o per fortuna =P ) il tipo di tecnologia e' completamente diverso.
-
05-12-2011, 22:30 #7244
Se ci pensi è normale: sono componenti organiche che col tempo decadono, e sono indipendenti per ogni pixel (non a caso il nero è quello che è): se alcuni pixel sono spenti, mentre altri sono accesi, il consumo non sarà uniforme.
Per gli LCD è diverso, dato che la lampada od i LED, local dimming permettendo, sono sempre accesi.Nicola Zucchini Buriani
-
05-12-2011, 22:48 #7245
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da sanosuke
Anche perché non solo il blu, ma anche altri colori, seppur in misura minore, si consumano. Basta leggere il documento che ho postato, dove tra l'altro si forniscono quasi gli stessi accorgimenti che si consigliano per i plasma, come ad esempio utilizzare delle barre dai colori meno vivaci, non visualizzare per troppo tempo un logo in una stessa posizione, etc.
Mi sembra scontato che con queste informazioni, se visualizzi per molto tempo una barra nera, i led in quelle posizioni saranno meno consumati e quindi emetteranno luce/colori differenti rispetto ad altre parti dello schermo che invece sono state accese.
Poi non so per quante ore si debbano tenere spenti parte dei led per accorgersi delle differenze, ma il problema c'è, come nei plasma d'altronde.
Io, come detto in precedenza, continuo a ritenere che se riescono ad aumentare il polliciaggio e ad aumentare la durata di vita, allora gli oled potrebbero soppiantare i plasma perché almeno hanno dalla loro il vantaggio di consumare meno energia. Sarebbero dei TV con gli stessi problemi dei plasma, col vantaggio di consumare meno energia, forse con un nero più nero, e forse anche curvabili/piegabili/trasparenti (ma è un vantaggio?). Però bisogna vedere i prezzi...