|
|
Risultati da 5.776 a 5.790 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
08-01-2011, 12:33 #5776
A me basterebbe un 46, e trattandosi di Pana, senza problemi con i 50Hz, e interlacing, e perchè no senza FB
. Spero non sia chiedere troppo ai tecnici Pana, non vorrei essere costretto ad esaminare i Sammy o LG e non perchè siano pessimi ma perchè la scelta sarebbe troppo vasta, troppe variabili da considerare
.
-
08-01-2011, 12:55 #5777
Noto che molti dicono di accontentarsi di un panasonic come il v20-vt20 ma senza FB e artefatti.
Quindi mi chiedo il nero raggiunto dalla serie 2010 è gia abbastanza profondo?a stanza oscurata il pannello completamente nero si fonde quasi con la cornice o si vede molto?
Scusate la domanda ma nn sono ancora riuscito a vedere un panny 2010 al di fuori dei CC
-
08-01-2011, 13:01 #5778
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
1.considerando che io ho il modello S20 che con i vari test è dato avere un nero dopo calbrazione intorno allo 0.02 cd/m2...e che non si fonde con il nero della cornice ma è comunque abbastanza scuro
2.considerando che (furbastri alla Pana) le cornici del V20 e del VT20 sono rispettivamente colore titanio e bronzo in modo da non poter fare un paragone con il nero assoluto della cornice
3.considerando che il V20 e il VT20 rispetto al modello S20 sono 2-3 spanne sopra...direi che per il livello del nero puoi stare più che tranquillo...non è il nero assoluto (che nessun pannello ha) ma è veramente molto profondotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
08-01-2011, 13:08 #5779
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
vorrei capirlo anche io per vedere se devo o no mandare in pensione il mio buon "vecchio" 42pz80!! posso dirti che proprio ieri guardavo in un cc il 42vt20(che comincia ad avere un prezzo interessante per le mie tasche
) e il nero in effetti sembrava proprio nero!!! l'ho guardato attentamente tra un cambio di schermata e l'altra della demo che girava,e mi ha fatto una notevole impressione se paragonato al mio comunque buon pz80 che ormai a quasi 3 anni sul groppone!!! l'unica incognita e che la stanza era si scura,ma purtroppo filtrava un po di luce dei pannelli nelle vicinanze, anche se erano abbastanza distanti!!! comunque andrebbe visto in stanza completamente oscura per capire effettivamente quanto il nero sia migliorato rispetto alla mia vecchia serie di 3 anni prima e purtroppo questa prova del nove(anzi del "nero"
, non sono ancora riuscito ad averla!!)
-
08-01-2011, 13:13 #5780
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ciao bebe76...anche io avevo un PZ80 e, a mio avviso, è veramente ottimo...soprattutto se paragonato al mio S20...certo è che se lo confronti con un V20 o VT20 ne esce sicuramente perdente tranne per due importanti fattori
i floating black che nei nostri PZ80 erano praticamente assenti e che potrebbero farti girare parecchio le bolas...la gestione dei segnali interlacciati che reputo migliori nelle vecchie serietv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
08-01-2011, 13:23 #5781
Quacuno sa se i nuovi plasma Pana Sammy o Lg hanno integrato il chip per dvb-t2? Visto che in un futuro abbastanza prossimo(forse solo 2 anni) questo sarà il nuovo standard per ricevere i canali. Ora visto che in questo thread si parla di futuro del plasma non vorrei che comprando un plasma nuovo fra 2 anni mi tocca comprare un dtt da collegare. I cavi almeno per me sono sempre troppi; e poi mi roderebbe avere un tv con un gap del genere già dopo 2 anni. Si è andati avanti per 50 anni senza mai cambiare niente
...
-
08-01-2011, 13:33 #5782
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Nero assoluto
Ciao ragazzi stavo leggendo le vs considerazione riguardante quanto è nero lo schermo di un vt20 o v20.
Da possessore di v10 e di v20, posso sicuramente dirvi che già tra i due modelli c'è un abisso, lo si nota anche ha pannelli spenti, uno è grigio scuro l'altro nero.
In una camera completamente buia a tv acceso e a schermata nera il pannello del v20 si nota, però posso dirvi che il nero della schermata non è di ugual intensità del nero durante il film, lo si può ben notare con film con bande nere sopra/sotto, capita spesso che il fondo di una particolare scena è molto più nera delle due bande. In certe pubblicità il nero fa spavento.
Ho un amico con pio 5090 e abbiamo fatto diverse comparazioni, non è identico, forse mettendoli uno di fianco all'altro si vedrebbe la differenza, ma anche lui mi ha sempre detto che è un ottimo nero e ad oggi quando viene a casa mia a suo occhio lo trova meraviglioso.
Per i FB non so' li ho notati alcune volte, ma devo proprio concentrarmi su quello abbandonando il film (forse il mio occhio non lo trova fastidioso, anzi lo ritengo impercettibile.)
-
08-01-2011, 13:53 #5783
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
grazie grandebonsai, hai perfettamente reso l'idea,ora resta da vedere il passo fatto avanti dal vt30 che si dice abbia un nero almeno la metà del vt20!!! se cosi fosse si eguaglierebbe il 5090 pioner e mi butterei a capofitto sulla nuova serie,se poi hanno risolto anche i problemi di fb e dei 50hz sarei ancora più felice(anche se ammetto che non mi dispiacerebbe prendere un 42vt20 a prezzo stracciato nel momento in qui dovranno "svuotare" i magazzini per fare posto ai nuovi modelli!!!!
-
08-01-2011, 13:54 #5784
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da Ark77
)
e a me sembra invece che di scelta non ce ne sia tanta....
forse sul taglio da 50 e da 42 le cose si complicano...ma io oltre a g20 e vt20 non vedo alternative 46"....
ho cercato poco io?
-
08-01-2011, 14:01 #5785
Originariamente scritto da gix65
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
08-01-2011, 14:10 #5786
Originariamente scritto da DonP
PS Se possibile qlcn può informarsi riguardo l'implementazione del Dvb-T2 in questi nuovi plasma? Thank you.Ultima modifica di Ark77; 08-01-2011 alle 14:28
-
08-01-2011, 14:29 #5787
Originariamente scritto da DRuY
a stanza oscurata il pannello completamente nero si fonde quasi con la cornice o si vede molto?
A mio avviso pretendere che il pannello si fonda con la cornice però,credo sia un tantino esagerato."Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
08-01-2011, 14:34 #5788
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Penso che l'implementazione del dvb-t2 verrà comunicata solo quando si avranno notizie per i prodotti destinati al mercato italiano.
A titolo di esempio il digitale terrestre in germania è poco diffuso mentre lo è molto la piattaforma satellitare.
Per cui attendiamo notizie ufficiali per il nostro mercato.
-
08-01-2011, 14:42 #5789
Comunque il fatto che i tv di nuova generazione (dopo i CRT) sono stati prima venduti con il sint.analogico poi l'hanno integrato (dvb-T1) e poi passeranno al Dvb-T2, mi sa tanto di manovra commerciale e no che in Italia arriviamo sempre ultimi perchè quando c'è da guadagnare siamo i primi
.Scusate il piccolo OT.
-
08-01-2011, 15:03 #5790
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Jok3r88
Per non andare completamente offtopic, aggiungo: i plasma futuriavranno sempre più elettronica e feature... ma a questo punto prima di comprare un nuovo modello conviene che passi del tempo in modo che sia testato per benino. Magari nei futuri plasma risolvono il problema dei fb ma ne aggiungono altri! O forse no: i prossimi plasma saranno perfetti! (altrimenti pensate che gufi..
)
Ciao!