Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 382 di 565 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392432482 ... UltimaUltima
Risultati da 5.716 a 5.730 di 8474
  1. #5716
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436

    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    Certo, ormai il 3D è di serie a parte i modelli entry-level. In pratica tutti i modelli 3D adottano i fosfori veloci del VT20, che portano diversi benefici.
    Non sono tanto d'accordo sulla scelta (se sarà confermata) della loro estinzione.
    Il V20 secondo me è un buon prodotto e, se il 3D non interessa, lo si poteva migliorare col V30 ed avrebbe senz'altro avuto una sua fetta di mercato .

  2. #5717
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    ...nei modelli americani (che sono quelli presentati al CES) l'ISF era presente solo nei V20/VT20 e non nei G20 (G25)...
    Me lo auguro perchè sarebbe stata una grossa perdita a livello di funzionalità.

  3. #5718
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Dei pana si parla di infinite black pro2 che promette neri più bassi e contrasto più elevato rispetto ai modelli 2010.
    Se il vt20 era a livello di un pioneer 8g questi nuovi potrebbero essere a livello dei 9g o almeni di un 8,5g diciamo....ma a questo punto le differenze credo siano rilevabili solo da strumentazione...si parlerebbe sempre 0,00X cd/m2.....

    Ti do ragione sul fatto che ormai sul livello del nero siamo davvero a livelli più che ottimi, con differenze già quest'anno rilevabili difficilmente ad occhio ma più a livello strumentale. Quest'anno si prevede un ulteriore avvicinamento se le indiscrezioni di avf e di d-nice saranno confermate.
    Ma al livello di un ipotetico 8,5g ci eravamo precisamente lo scorso anno con il livello del nero che era a metà strada tra il kuro 8g (0,015 cd/m2) e l'ancora non raggiunto 9g (0,0034 cd/m2) con il vt20 che si assestava tra loro (0,009 cd/m2) dunque quest'anno si dovrebbe raggiungere un valore davvero prossimo a quello del kuro 9g e se non lo si pareggierà ci si andrà vicino (le indiscrezioni di d-nice parlano di 0,006 ma altre precedenti parlavano di 0,003).
    Io più che a quello, penserei piuttosto alla soluzione dei floating black che da quello che ha fatto trapelare appunto d-nice non dovrebbero essere più un problema grazie a nuove tecniche adottate, ma è pur sempre un indiscrezione che solo le prove sul campo potranno confermare.

    P.S. per il mercato europeo speriamo anche nel taglio da 50 pollici per la serie vt30 anche se forse il 55 pollici a livello di ingombri potrebbe essere simile vista la linea più slim dei tv. Per il prezzo chissà se ce la caveremo intorno ai 3000 euro per il 55 pollici

  4. #5719
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Della serie kuro 9g 3 anni avanti rispetto alla concorenza.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  5. #5720
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    É vero ma prima o dopo l'importante é arrivarci...per quanto riguarda il nero...ma a quel punto i panasonic avranno molte altre feature in più

  6. #5721
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Supreme
    Per il prezzo chissà se ce la caveremo intorno ai 3000 euro per il 55 pollici
    secondo me il 55" starà circa sui 2500-2600 non credo proprio di più
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #5722
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    83
    domanda sul passato dei plasma nel 3d del futuro del plasma....non potrei andare più OT di così ma....
    mi spiegate come mai il riferimento è di una tv di 3 anni fa? il kuro chi lo produceva e....perchè non ne ha prodotti di evoluti? poi il tizio che sapeva come far essere nero il nero è morto e non ha detto a nessuno come riprodurlo sto nero? oppure è legato ad una tecnologia diversa di plasma che nonostante è fortissimo nel nero era limitata in altro?

    altra domandina: guardando più in la del 2011 e delle novità che ci saranno...cosa ci si aspetta dalle tv? siamo vicino ad un limite di miglioramento insuperabile oppure ci sono ricerche in atto nel campo del plasma? con l'aumentare dei segnali hd e con la capacità sempre crescente di scaling è destinata a morire come tecnologia?

  8. #5723
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma questi hanno in mano i brevetti della Pioneer da + di 1 anno, e non sono ancora riusciti a raggiungere il livello dei 9g???
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #5724
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Probabilmente sul versante nero anche 4 molto probabile che sia così
    Ma diciamolo ormai su tutto il resto qualcosina in più c'è dunque non rimpiangiamolo più e guardiamo avanti....anche perchè guardarsi indietro non serve a nulla!

    Speriamo nei nuovi plasma perchè questi che stanno per arrivare, intendo di tutti e tre i produttori principali rimasti in gioco, sembrano promettere cmq bene

  10. #5725
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non capisco cosa dice, ma potrebbe essere utile: http://www.youtube.com/watch?v=F4FFkYNzOZ4
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #5726
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    non sono ancora riusciti a raggiungere il livello dei 9g???
    Nei loro laboratori avranno molto probabilmente un plasma a contrasto infinito, ma si guardano bene dal metterlo in commercio.

    Quelli di Panasonic raggiungeranno Pioneer 3 anni dopo non perchè sono più stupidi, ma perchè sono molto più lungimiranti e guardano bene ai loro margini di guadango su ogni prodotto che vendono tanto che alla fine sono loro i veri vincitori del mercato del plasma.

    Non solo il settore TV Panasonic è ancora vivo e vegeto, ma si è pure messo comodo sulla riva del fiume aspettando che il cadavere di Pioneer gli passasse davanti per acquisirne le tecnologie ad un prezzo che sarà stato una frazione di quello che il concorrente al suo tempo ha speso in ricerca e sviluppo.

    I Pioneer 9G erano un miracolo della tecnica, ma un grave danno per le tasche di chi li produceva tanto che ha dovuto chiudere bottega.

    Più la qualità del prodotto è alta e più costa produrlo, da qui la necessità di venderlo a prezzi spropositati che si filano due persone in croce o vendere a prezzi popolari con margini talmente ridicoli da non giustificare l'attività di produzione.

    La maggior parte della gente non è come noi, guarda a design e si fà convincere dal marketing molto di più.
    Tali persone non hanno alcun dubbio sul fatto che il Samsung LED 9000 vale il prezzo spropositato, mentre quel cassone ingombrante, dagli alti consumi, design migliorabile e colori poco "sparati" del KRP 500 assolutamente no (questa frase è pura blasfemia, ma rende bene l'idea di come sia il cliente medio ).

    Molti amici mi hanno dato del pazzo, quando ho speso quasi 2000 euro per il 50VT20 dicendo che spendevo una marea di soldi in una tecnologia vecchia, morta e sepolta nella fantastica era dei LED.
    Ho dovuto faticare non poco per far loro capire il contrario.

  12. #5727
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    @ cappella

    Non dice nulla di interessante : solo che è il 65" della nuova linea VT30, che è più sottile, esteticamente più bello e che ha il livello del nero migliorato così Avatar si vedrà molto meglio di prima.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  13. #5728
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Non capisco perchè dalla serie G30 hanno eliminato la funzione 1080/24p per lasciarla solo sul modello V30.....

  14. #5729
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da jpjcssource
    La maggior parte della gente non è come noi, guarda a design e si fà convincere dal marketing molto di più.
    Tali persone non hanno alcun dubbio sul fatto che il Samsung LED 9000 vale il prezzo spropositato, mentre quel cassone ingombrante, dagli alti consumi, design migliorabile e colori poco "sparati" del KRP 500 assolutamente no (questa frase è pura blasfemia, ma rende bene l'idea di come sia il cliente medio ).
    Come non quotarti.......la cosa triste è che io mi sto stancando di cercare di dimostrare il contrario e li lascio contenti nel loro brodo fatto di mancanza di uniformità, design accattivante, angoli di visione ridotti, artefatti, immagini innaturali, crosstalking etc. (per non parlare del costo di acquisto spesso elevato)

  15. #5730
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da gpmc
    Non capisco perchè dalla serie G30 hanno eliminato la funzione 1080/24p.....
    Spero anche io che le specifiche diramate finora siano alquanto incomplete
    visto sulla serie gt30 oltre a questa mancherebbero anche i menù per le calibrazioni Isf (eppure ricordo vagamente che l'anno scorso erano state annunciate come caratteristiche)... altrimenti sarebbe tornare indietro a menù incompleti invece di andare avanti come altri produttori rendere disponibili ad esempio controlli avanzati e più precisi come i setting ogni 20 punti di IRE. Aspettiamo fiduciosi le specifiche dettagliate!


Pagina 382 di 565 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392432482 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •