|
|
Risultati da 5.026 a 5.040 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
18-03-2010, 06:37 #5026
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Leggendo questa discussione mi sono convinto che, se non si ha necessità assoluta di un tv nuovo, sia meglio aspettare le serie dei prossimi anni.
Personalmente per ora mi tengo il mio v10 con dvdo edge (calibrato con sonda) per altri due anni almeno, in attesa di un 3d finalmente maturo, del nero assoluto e del superamento del kuro in tutto e per tutto.
Fra l'altro qualcuno scriveva che la differenza sul nero non si vede. Beh, io quando vidi un pz800 (televisore che ho anche avuto) accanto ad un kuro, notai proprio sul nero una differenza enorme. E quanto il nero incida sulla qualità complessiva e la godibilità delle immagini, soprattutto dei film visti al buio, lo sappiamo tutti
Piuttosto io col kuro ho un solo problema, percepisco il flickering (fenomeno che non sopporto) sulle scene più luminose, cosa che mi accadeva anche col pz800 (ma era un flickering diverso) e che non mi accade col v10 in modalità cinema e thx.
Un saluto a tuttiDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
18-03-2010, 08:12 #5027
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da catalambano
Traetene voi le conclusioni
ho un solo problema, percepisco il flickering...) si notava un leggerissimo flickering.
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-03-2010, 08:44 #5028
Originariamente scritto da satoh
Originariamente scritto da satoh
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-03-2010, 08:55 #5029
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Putroppo, chi fa un normale utilizzo del TV, di film di quel tipo ne vede, e ne vedrà per ancora chissà quanti anni, a tonnellate. Detta volgarmente, la cadence 2:2 dovrebbe incidere su qualunque tipo di segnale interlacciato in ingresso, quindi qualunque canale televisivo trasmesso via etere: DVB-T, DVB-T2, DVB-T HD, SAT e SAT HD, Mediaset Premium, Sky e Sky HD, etc.
Riguardo all'Infinite Black e derivati, nei modelli U.S. serie G10 era presente, quindi ritengo lo sarà anche in quelli nuovi. In quelli E.U. non lo so, perchè nella disc ufficiale del G20 di questo sito non ricordo di averne sentito parlare, ma puoi sempre chiedere e/o controllare nel manuale utente (immagino sarà riportata qualche indicazione).
-
18-03-2010, 08:58 #5030
infatti ho cercato di guardare il manuale, ma ancora non si trova online niente della serie VT o V (correggetemi se la trovate voi)
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-03-2010, 09:31 #5031
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Panasonic lo ha fatto ancora?
Originariamente scritto da satoh
)
Cioè anche il Mitico Infinite Black Pro altro non è che marketing?
Facciamo un riepilogo del simpatico mondo Tv di Panasonic:
1) Il nero degrada nel tempo.
2) IFC è un circuito che serve a far dire a Panasonic che i suoi TV risolvono 1080 linee in movimento, ma nella realtà produce artefatti quindi è inutilizzabile.
3) I setting out of the box producono un ottimo basso consumo ma risultano una schifezza inguardabile. Panasonic potrà dire che i suoi TV consumano poco. Poi una volta settato in maniera decente il TV si mette a consumare esattamente come qualsiasi altro Plasma.
4) Il Deinterlacer non funziona (ma ci pensaranno i nuovi firmaware...)
5) Infinite Black Pro è un filtro che interviene (Spegne il pannello?!?) quando l'immagine da visualizzare è completamente nera??????
Ho dimenticato qualcosa... (si ho dimenticato la curva del gamma sballata e non calibrabile!!!! come riporatato da HDTV Reviews però su questo punto altre recensioni non sono concordi quindi non insisto. )
per riferimenti:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100308169.htm
-
18-03-2010, 09:42 #5032
Originariamente scritto da prebuffo
-
18-03-2010, 09:47 #5033
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Picander
) mi hai incuriosito, faccio subito una prova!!!
-
18-03-2010, 09:50 #5034
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
@prebuffo
ho letto la rece che hai linkato, e la curva del gamma in modalità professional è perfetta (2.21 invece che 2.2):
The functioning [Gamma] control in [Professional] mode also allowed us to obtain an excellent overall gamma of 2.21 on the Panasonic TX-P42G20 plasma TV.
-
18-03-2010, 09:53 #5035
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da oxygen79
-
18-03-2010, 10:01 #5036
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da ilGimmy
Adesso non ricordo bene tutta quella recensione, ma mi pare che, invece, la curva del gamma della modalità THX, fosse molto sballata. A memoria mi pare avessero misurato un Gamma medio pari a 1.9, che è decisamente molto al di sotto del valore corretto (2.2), ed immediatamente avvertibile ad occhio nudo in una qualunque comparazione. Quello è il valore/setup che si deve considerare, perchè la certificazione THX dovrebbe essere una ottima soluzione per l'utente tradizionale, e moltissimi hanno scelto, e sceglieranno, un display certificato THX proprio per quel motivo.
-
18-03-2010, 10:01 #5037
Originariamente scritto da satoh
-
18-03-2010, 10:12 #5038
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da ilGimmy
Il chè non è esattamente una buona notizia per il 99.99% degli utenti che si vedrebbero costretti a pagare un professionista.
Ripeto questa anomalia l'ha riscontrata solo HDTV review altre recensioni non hanno riscontrato (o registrato) il problema.
Per cui (per ora) non insisto.
-
18-03-2010, 10:16 #5039
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
@satoh
scusa eh, ma secondo me il problema è che loro hanno spippolato a mille col colorimetro per sistemare "RGB gain and cutoff" nel menù "Advance(isfccc)" e dopo averli sistemati non riuscivano più ad avere un gamma a 2.2 ma solo a 1.9.
Mi consenti che tali spippolamenti non li fa l'utente normale?
In quella rece manca il grafico del gamma prima di tutti quegli spippolamenti...magari con una calibrazione a occhio fatta col merighi non faceva così schifo no?
Vorrei una controprova prima di mettere in giro la voce che è un cesso...
E comunque la rece finisce con Highly Recommended...mentre ad esempio
- Samsung UE40B7020 / UE40B7000 Recommended
- Samsung UE40B8000 Recommended
per cui non credo che si possa dire che sia un cesso...
-
18-03-2010, 10:16 #5040
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
quel passaggio della recensione di HDTV non è affatto chiaro, parla sì di gamma 1.9 ma dopo che hanno smanettato con i settaggi partendo dalla modalità THX "base".
Peraltro le altre 2-3 recensioni esistenti smentiscono tutte tale valore, oggettivamente anomalo.