Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 150 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 2240
  1. #841
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    195

    Anche io sono tra quelli interessati al Kuro 9g 50", sempre se il prezzo rimarrà alla cifra dei rumors di 3500/3600 Euro.
    Ho parlato proprio ieri con un dealer Pioneer della mia zona e mi ha detto che ha ricevuto un invito per il 25 maggio per una giornata full immersion a Milano dove come consuetudine da qualche anno, verranno presentati ai rivenditori i nuovi prodotti Pioneer, dopo tale data sono certo avremo maggiori indicazioni sulla nuova serie Kuro....

  2. #842
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    ripensandoci come i cornuti mi sà che il prezzo italiano sarà di 4000 euro; un tipo tedesco di avforum mi ha detto che lì l' lx5080 è sempre costato 4800 da settembre/ottobre, quidni anche a questo giro ci beccheremo i prezzi più alti d'europa insiele con il olanda,belgio e lussemburgo.

    sinceramente non ne capisco il motivo, visto che qui in italia abbiamo i salari più bassi d'europa. forse siamo anche i più cretini perchè compriamo lo stesso la roba al di là del prezzo a cui ce la vendono

    ah per la cronaca i prezzi in francia erano i seguenti (dico erano perchè a marzo li hanno abbassati a differenza dell'italia)
    4990 e 5490 per l'lx5090 e l'lx509. 500 euro meno che qui in italia. mi sà che avremo ua brutta sorpresa
    Ultima modifica di aznable-r; 01-05-2008 alle 16:53

  3. #843
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Tra una ventina di giorni avremo tutti i dettagli: oltre ai prezzi sarà importante anche conoscere le differenze precise tra i vari modelli.
    Se costeranno troppo solo da noi,si vedrà se si possono ottenere sconti,ed eventualmente si prenderanno decisioni più drastiche.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #844
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Se costeranno troppo solo da noi,si vedrà se si possono ottenere sconti,ed eventualmente si prenderanno decisioni più drastiche.
    andiamo armati alla sede della pioneer italia?
    beh poi solo da noi non credo, c'è sempre il benelux che compre anche l'olanda. gli olandesi dicono che la loro pio sui modelli tedeschi non dà assistenza

  5. #845
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A me infatti risulta che pioneer non fornisca la garanzia ai modelli non italiani(non che mi interessi: non compro di certo una tv da oltre 3000€ all'estero).
    Io spero che da noi non tirino troppo la corda(se sono 200€ scoccia,ma non fa molta differenza,se diventano i 700€ che sembravano emergere da alcune indiscrezioni,siamo oltre l'assurdo,e si rischia che certi modelli diventino troppo cari in assoluto).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #846
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    700€ di differenza sul top di gamma (LX509) oppure sugli LX5090D/H ?

  7. #847
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sul modello base(anche perchè dei top di gamma non si conosce praticamente niente,men che meno il prezzo): si vociferava di 3300€ in Germania.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #848
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Non riesco ancora a capire perché le case reputino noi italiani mucche da mungere.
    Ultima modifica di Dr.Muttley; 01-05-2008 alle 19:51

  9. #849
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Prima di fasciarci la testa direi però di aspettare di conoscere i prezzi .
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #850
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Io sono pessimista secondo me per noi ci sara la solita mazzata manco che fossimo stramilionari, cmq se sparano alto per me se lo possono tenere.

  11. #851
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    perché le case reputino noi italiani mucche da mungere.
    Manda una mail alla Pioneer, così sapremo cosa hanno da dire sulla questione, considerando che in Italia abbiamo gli stipendi più basso d'Europa, per chi il lavoro ce "là" permettendo...




    Leggendo questo:

    Burn-in dello schermo

    Un esempio di schermo al plasma che ha sofferto un intenso burn-in da testo stazionario.Con schermi elettronici basati sul fosforo (inclusi quelli a raggi catodici ed al plasma), la visualizzazione prolungata nel tempo di una barra di menu od altri elementi grafici può creare immagini fantasma di questi oggetti. Questo a causa del fatto che i componenti al fosforo che emettono la luce perdono la loro luminosità con l'uso. Come risultato, quando alcune aree dello schermo vengono usate più di frequente di altre, nel tempo le aree che hanno perso luminosità diventano visibili ad occhio nudo, creando l'effetto chiamato burn-in. Mentre l'immagine fantasma è l'effetto più evidente, un risultato più comune è che la qualità dell'immagine calerà gradualmente e continuamente mentre si sviluppano le variazioni di luminosità, creando un effetto "fango" nell'immagine visualizzata.


    Effetto "fango" sul Kuro..!?

    il solo pensiero mi spaventa, mi sà che dovrò abbandonare l'idea di giocarci con i videogiochi, se non voglio tiytovarmi dopo un paio d'anni con lo schermo "infangato" con aree o punti dello schermo più scuri rispetto ad altri, rovinando in maniera inreparabile l'uniformità dell'immagine

    Se avessi i soldi un domami potre prendere un 32 o al max 37 da mettere in camera da usare "esclusivamente" con i videogiochi e eventualmente anche come monitor...


    Che ne pensate ?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 01-05-2008 alle 23:12

  12. #852
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Se Pioneer nella nuova serie ha mantenuto un' architettura ed un impianto delle elettroniche su sistema ASIC e video processore e chip esclusivi dedicati (serie precedenti), mi sa che i prezzi dei top di gamma non saranno strabilianti.......
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 01-05-2008 alle 23:26

  13. #853
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    qui ci si lamenta delle differenze di prezzo di pioneer all'interno dell'europa; non sò se ti farebbe piacere che il pio top di gamma in germania costi meno del modello base qui in italia.

    il sospetto che il prezzo sarà 3300 in germania e 4000 qui in italia, secondo me, è fondato

  14. #854
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @Iuki
    Se leggi bene,allora non avresti mai dovuto giocare nemmeno su un crt(cito: "Con schermi elettronici basati sul fosforo (inclusi quelli a raggi catodici e plasma").
    In buona sostanza: i kuro non si stampano praticamente più,figuriamoci il burn in(che è stampaggio definitivo),poi,certo,se ascolti tutto quello che leggi in internet non compri più niente.

    @aznable
    Purtroppo concordo: visti i prezzi confermati dagli utenti di varie nazioni europee,su avforums,temo che sia meglio prepararsi ad un trattamento "di favore".
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #855
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    @Iuki
    Se leggi bene,allora non avresti mai dovuto giocare nemmeno su un crt(cito: "Con schermi elettronici basati sul fosforo (inclusi quelli a raggi catodici e plasma").
    Hai ragione Onsla,

    mi sono ricordato solo adesso, che nel manuale del mio Sony FD Trinitron era specificato che immagini fisse per troppo a lungo potevano danneggiare in maniera irreparabile lo schermo...

    quindi credo che valga la regola del buon senso: di non esagerare con dei setting-sparati, e con il numero di ore consecutive non-stop
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-05-2008 alle 05:36


Pagina 57 di 150 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •