|
|
Risultati da 301 a 315 di 2240
-
15-04-2008, 17:54 #301
Nulla di nulla,almeno per quanto mi riguarda: si sa solo che lo spessore dovrebbe essere sui 9cm.
Ho cercato altre informazioni(larghezza e tipo di diffusori che si possono montare),ma non ho trovato nulla(d'altronde le specifiche ancora non sono disponibili).Nicola Zucchini Buriani
-
15-04-2008, 19:38 #302
Originariamente scritto da Onslaught
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
15-04-2008, 19:57 #303
Ed intanto,dietro segnalazione dell'utente ProgAries,ho visto le foto dei nuovi pioneer.
Andate qui per scaricare il pdf: http://myfreefilehosting.com/f/d8e7e3773a_8.15MBNicola Zucchini Buriani
-
15-04-2008, 20:43 #304
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 58
Ero quasi convinto sui nuovi pana ma ora con l'arrivo dei pio ....
La mia distanza di visione è 3 mt con segnali sd via satellite ma in futuro anche sorgenti HD.
Detto questo i nuovi pio come si comporteranno con segnali sd in upscal. ? a 3 mt. si apprezza materiale HD ?
Qualche mese fa avevo visto a confronto un pio kuro serie 8 e un pana serie 10 naturalmente con settaggi fatti da un venditore che non mi sembrava molto competente. Quello che non mi aveva convinto nel pio ,da giustificare la differenza di prezzo rispetto al pana, fu la luminosita' un po 'spenta ed il bianco un po ' sporco.
Questi piccoli difetti, ammesso che i nuovi pio siano uguali ai precedenti, sono superabili con settaggi ad hoc ?
-
15-04-2008, 20:47 #305
Da 3 metri serve un 60" per apprezzare il dettaglio di un full hd.
I pioneer si comportano generalmente piuttosto bene con le sorgenti sd.
Per il resto,per le prove che ho effettuato io,non ho trovato i serie 8 troppo spenti(piuttosto sono quasi sempre troppo scuri in negozio,ma se non li tarano a dovere è ovvio).Nicola Zucchini Buriani
-
15-04-2008, 21:10 #306
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 58
Hai ragione Onsla il termine giusto è scuro ; il 60 " sarebbe il max per il materiale HD a 3 metri ma considerando il prezzo ( saranno 5000 euro ) e l' upscal. sui segnali SD , che visiono maggiormente, mi potrei accontentare del 50 ", se rimame a 3500-3800 euro
-
15-04-2008, 21:15 #307
Potresti anche fare così,sicuramente,per le sorgenti sd,sarebbe una scelta migliore(un 60" da 3 metri rischia di essere grande,nel senso che tutti i difetti verrebbero accentuati).
Nicola Zucchini Buriani
-
15-04-2008, 22:10 #308
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da marco666
, mi sà tanto che ne vorranno almeno 5800
-
15-04-2008, 23:32 #309
Originariamente scritto da marco666
Ciao!
-
16-04-2008, 00:52 #310
Il rumore video sui pioneer un pò c'è(ovviamente non so come si comporterà la serie 9)ma col bianco ha poco a che fare,e direi che va benissimo così: il problema,nel confronto con altre tv,è che la maggior parte dei display digitali ha un punto di bianco troppo bianco,e questo per aumentare il contrasto,dato il livello del nero è mediamente alto(ergo se non si alzasse il punto di bianco,il contrasto sarebbe basso).
Nicola Zucchini Buriani
-
16-04-2008, 07:55 #311
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Spero presto ci faranno sapere sia i dati tecnici che le varie misure di ingombro e soprattutto i prezzi!
Ultima modifica di Bascape; 16-04-2008 alle 08:00
-
16-04-2008, 08:24 #312
badscape non ci sono prezzi e misure, dopotutto è un depliant, l'unica msura che dà è quella della profondita (94mm), mentre le altre sembrano essere uguali ai vecchi modelli (visto che l'estetica delle tv è identica). se usi il piedistallo ovviamente l'ingombro in profondità è maggiore; direi sui 30 cm.
poi dipende anche da che diffusori ci monti (laterali o sotto la tv); ma mi sembra che siano tutti uguali alla vecchia serie, quindi le misure te le puoi sicuramente ricavare
-
16-04-2008, 09:37 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Scusate ma mi e' venuto un dubbio atroce, magari e' una domanda stupida, ma chiedo a voi esperti.
Il prezzo "ipotizzato" comprende o meno i diffusori da abbinare alla tv, insomma comprando il Kuro ho bisogno di aggiungere altri soldi per i diffusori oppure ne posso fare a meno, insomma da dove esce il suono, ci vogliono per forza i diffusori oppure no?
Scusate per la domanda stupida!!
-
16-04-2008, 09:44 #314
La domanda non è stupida è lecita, il problema è che neanche sappiamo se il prezzo sarà quello ipotizzato, figurati se sappiamo quali accessori comprende!
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
16-04-2008, 10:03 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Scusami Picard,
ma ad esempio sul Kuro di 8 generazione il prezzo finale comprendeva la tv e i diffusori per poter sentire la'udio oppure solo la tv e poi ci si doveva comprare i diffusori a parte, oppure la tv ha gia' i diffusori integrati e quelli a parte sono solo un di piu'??
Giusto per capire...