|
|
Risultati da 361 a 375 di 2240
-
17-04-2008, 12:30 #361
Originariamente scritto da Picard
-
17-04-2008, 13:26 #362
Originariamente scritto da GabrySP
un saluto
PS. Durante il normale utilizzo il ronzio non si percepisce.Ultima modifica di robwin; 17-04-2008 alle 13:33
-
17-04-2008, 13:46 #363
Originariamente scritto da aznable-r
e si và di Panasonic 50 PZ800E
...e se poi i PanaKuro - Extreme in uscità tra un anno fossero nettamente superiori a questi d'imminente uscita..?
sarebbe l'ennesima presa per il kuro!?!?Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-04-2008 alle 15:16
-
17-04-2008, 13:57 #364
@ aznable-r
Alcuni esemplari di PS3 (soprattutto le 60 Gb) sono più rumorose di altre, probabilmente dovuto a ventole difettate. Comunque il ronzio sia della tv che della PS3 è davvero minimo, a titolo d'esempio la XBOX360 sembra un elicottero, quindi il rumore se c'è lo sento (fine OT se no ci sgridano)! Per l'esperienza personale comunque posso garantire che il ronzio dei plasma è davvero poca cosa, bisognerà attendere questi nuovi pioneer per verificare, ma dubito che siano piu rumorosi dei vecchi. Comunque QUESTO è il sito danese che parla dei nuovi kuro 9G con tanto di prezzi (ufficiosi) che sembrano essere in linea con le previsioni.Ultima modifica di Picard; 17-04-2008 alle 14:02
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-04-2008, 14:27 #365
Originariamente scritto da w0r
Il tuner hd,secondo me,è la cosa più inutile: alla fine,anche ammesso che si possano vedere gli europei,rischia di essere utile solo per quello,dato che lo standard per l'alta definizione sul digitale terrestre dovrebbe essere il DVB-T2,standard ancora in sviluppo che non ha ancora prodotto nessun decoder.
PS: non mi ero nemmeno accorto del filtro menzionato sul depliant,complimenti,visto che l'ho postato io.Nicola Zucchini Buriani
-
17-04-2008, 14:29 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Al cambio attuale per il modello da 50" con DTT HD sarebbero 3753 EURO mentre il modello da 50" con DTT senza HD verrebbe 3484 EURO.
Insomma se confermati sarebbero prezzi nella norma delle nostre aspettative o sbaglio?
Concordo con le considerazioni di Onsl, infatti mentre all'inizio volevo il Kuro da 50" con il DTT HD ora penso che la mia scelta ricadra' sul modello da 50" ma con DTT senza HD in quanto la considero una spesa inutile.Ultima modifica di Bascape; 17-04-2008 alle 14:33
-
17-04-2008, 15:09 #367
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Battipaglia
- Messaggi
- 53
qualcuno sa se è previsto il formato da 44"?
-
17-04-2008, 15:21 #368
Originariamente scritto da Bascape
cominciamo a tempestare di telefonate ed e-mail Pioneer per convincerli a vendere in Italia il 5090D a max 3500€ IVA inclusaPioneer
-
17-04-2008, 15:21 #369
Niente 44",solo 50" e 60".
Nicola Zucchini Buriani
-
17-04-2008, 15:22 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 690
Se vuoi un taglio inferiore, ci sono i nuovi LCD: purtroppo per questi nuovi PDP, Pioneer ha optato solo per 50" e 60".
-
17-04-2008, 15:26 #371
O Vati! Deh Saggi osservatori della realtà Plasmistica!
( Basta per avere una risposta?)
Possibilità di vedere on-line il 50" diciamo a settembre a 3000€?
Conoscendo voi la politica di prezzo Pioneer adottata in passato?
Io sono sempre nel limite di bugdet di 2000€ per il tv e 1000€ per l'impiato HT ma mi state facendo venire strane voglie....
-
17-04-2008, 15:55 #372
Originariamente scritto da Taliesin
Potresti in effetti prendere il Pioneer da 50 a Settembre on-line probabilmente sotto i 3500€ e lasci perdere l'home-theater anche perchè con 1000€ non ti basterbbero per fare un buon impianto degno del Pioneer 5090D
Ci vogliono da 1200€ ai 1900€ solo per un buon sinto-ampli 7.1 Dts HD Master-Audio, tipo Denon o Pioneer, eccone alcuni:
Pioneer LX 70: http://www.pioneer.it/it/products/42...X70/index.html
Pioneer LX 60: http://www.pioneer.it/it/products/42...X60/index.html
Denon AVR-3808: http://www.audiodelta.it/scheda_new....e=1&idprod=219
Denon AVR-2808: http://www.audiodelta.it/scheda_new....e=1&idprod=227
Mentre per un set di casse compatte ma dalle ottime prestazioni come le nuove CinemaSound di JBL sono necessari altri 1200€ per la sola configurazione 5.1 (le altre 2 casse per il 7.1 se le vuoi le acquisti a parte sempre della stessa serie: http://www.elettronicadiscount.com/h...08&from=kelkoo
Maggiori info: http://www.jbl.com/home/products/ser...=us&Region=USA
insomma la questione e sogettiva, dipende da cosa vuoi ottenere, ci sono due strade:
1) Compri il Panasonic e l'home-theater completo, con poco più di 3000€ totali e vivi felice
2) Acquisti un pezzo alla volta, con lunghe attese facendo "sacrifici" per completare il tutto tra circa 2 o 3 anni
Sta a te decidere ciò che è più giusto per le tue esigenze
-
17-04-2008, 16:58 #373
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
in effetti l'opzione 1) è quella che fino ad ora avevo in testa
considerando che volevo sonorizzare una piccola stanza con
un onkio 605 e con delle 5.1 KEF 2005.2 ( costo totale non 1000 ma 1500 € ) non sono di grandissime pretese audio anche perchè per noi poveri Italioti il grosso dei film è quasi sempre 5.1 e per i games è + che sufficiente ;-)
Comunque OT a parte , se si riuscisse a comperare il Pio di base a prezzo + umano, potrei anche rimandare il Panny dei miei sogni + l'impianto di cui sopra e magari incominciare con un 2.1
-
17-04-2008, 18:41 #374
argometi interessantissimi ma restiamo in OT.....altrimenti son dolori!!!
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
17-04-2008, 19:40 #375
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 58
Io sarei interessato al 50" con DTT senza HD , come si chiama ? Per vedere canali HD via satellite consiglio vivamente un decoder tipo Dreambox 800 o 8000 ( in prossima uscita ) che fa vedere tanti canali gratis ( a buon intenditore ...)