Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 172
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Ma Sony USA che ci azzecca?
    NULLA.

    A mio avviso è sufficiente SONY Italia ed Europa.

    A risponderci NO sono già capaci loro
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da marble
    A mio avviso è sufficiente SONY Italia ed Europa.
    Magari è importante far conoscere direttamente il ns pensiero a Sony Japan, fonte originaria dove vengono decise certe strategie (vedi A10 A11) di mercato.

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Grazie per il gran lavoro fatto!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    272

    Grazie

    Giusto per ringraziarvi.
    ciauz

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Da: "Confuso" per conto della Associazione possessori Sony Bravia KDF-A11

    A: Sony Italia S.p.A.
    Via Galileo Galilei, 40
    20092 Cinisello Balsamo (MI)
    I t a l y

    Sony Europe Headquarter,
    Kemperplatz 1, 10785 Berlin
    G e r m a n y

    Sony Corporation
    7-35, Kitashinagawa, 6-chome, Shinagawa-ku
    Tokyo, 141-0001
    J a p a n


    Oggetto: Sony Bravia modello KDF-A11, segnalazioni e richieste

    Spett.le Sony, scrivo in rappresentanza di un gruppo numeroso di utenti acquirenti del retroproiettore Sony modello KDF A11 versione 42’ e 50’.

    Questo gruppo di utenti partecipa alla discussione aperta sul forum di riferimento del gruppo editoriale “AVMagazine”; ben presto la discussione è divenuta la più partecipata in termini di interventi e visite di tutto il forum.
    Il gruppo si è organizzato in modo tale da rendere fruibili le info e di conseguenza l’acquisto della TV, producendo documenti di informazione dettagliata (F.A.Q., Tabelle, Newsletters agli iscritti, Schede di valutazione, Gruppo web, ecc.)

    L’amministratore di AVMagazine, Emidio Frattaroli, si è fatto portavoce delle nostre istanze portando a conoscenza la discussione al VS ufficio stampa.
    In seguito sono pervenute dallo stesso ufficio risposte ai quesiti esposti sul forum che riteniamo insoddisfacenti e lacunose.
    Pertanto abbiamo deciso di inoltrare la presente certi di ottenere adeguata attenzione.

    A tal proposito segnaliamo che:
    - Circa il 12% di utenti-acquirenti lamenta occasionali blocchi della TV in stato di standby: quando quest’anomalia si presenta non è possibile comandare la TV ne da telecomando ne dalla TV stessa. L’unica soluzione per farla “ripartire” sta nel distacco completo della tensione d’alimentazione.
    Un utente ha già ottenuto un intervento per la riparazione dell’anomalia in argomento tramite un centro di assistenza autorizzato di Roma ( Video Test Service S.N.C. Di Maone Mauro E C. Piazza A. Baldini 37/A 141 Roma Rm Telefono: 06-82000126 / 82000127 Fax: 06-86801930); questa la relazione sull'intervento medesimo in data 1 marzo 2006, finalizzato alla soluzione del blocco in standby redatta dall’utente sul forum: “aperto il pannello posteriore del TV, estratta una delle 4 board interne visibili (A1129435A BOARD); la scheda in questione, sulla quale sono alloggiati numerosi integrati, è stata portata al vicino laboratorio per un travaso - via PC - di informazioni contenute nella memoria (una sorta di BIOS del televisore) alla nuova scheda pervenuta dal Centro Ricambi Sony.
    Il tecnico è tornato a casa, ha reinserito la suindicata scheda di ricambio, debitamente programmata, nel suo alloggiamento (esattamente in corrispondenza degli ingressi SCART/component) e riavvitato il tutto con avvitatore elettrico.
    Non si è resa necessaria alcuna saldatura: l'operazione è stata rapida ed in alcun modo invasiva.”
    Chiediamo un riconoscimento ufficiale dell’anomalia della TV tramite avviso ai centri di assistenza comprensivo delle modalità di risoluzione del problema e conferma della presunta imputabilità dello stesso alla BOARD A1129435A, restando in attesa di un cortese sollecito riscontro alla presente e relativa autorizzazione d’intervento domiciliare.

    - Molti acquirenti hanno fatto fede alle caratteristiche della TV presenti sul sito ufficiale; tra queste erano presenti il Dynamic PAP (picture & picture) e Dynamic PAT (picture & text) e il decoder digitale terrestre integrato predisposto alla “Pay*View”.
    Successivamente alla nostra segnalazione è stato frettolosamente modificato il sito, eliminando le caratteristiche Dynamic PAP (picture & picture) e Dynamic PAT (picture & text) e declassando il decoder a semplice “zapper” per segnali in chiaro. Immediatamente il VS ufficio stampa ha risposto:” Il prodotto non è dotato delle funzioni PAT e PIP, come si può leggere anche sul sito ufficiale di Sony Italia che non riporta infatti tali caratteristiche (vedi la Pagina dedicata sul Sito)”. Questo senza minimamente scusarsi con gli acquirenti per l'evidente errore sul sito ufficiale.
    Un chiarimento adeguato da parte VS, a tal proposito, è quantomeno doveroso ed auspicabile.

    - Altro punto fondamentale che vorremmo chiarito riguarda la possibilità di monitorare le ore di utilizzo della TV al fine di verificare il tempo di vita residuo della lampada. Tale feature è di notevole utilità tanto che risulta disponibile nella stragrande maggioranza dei proiettori in commercio.

    - Viste le crescenti vendite del retro sarebbe opportuno ottenere la possibilità di un acquisto della lampada presso i normali punti vendita o quanto meno presso il sony store on line (come già avviene in altri Paesi). Ciò al fine di evitare l'inevitabile dilatarsi dei tempi derivanti dalla mediazione del centro di assistenza, offrendo all'utente la possibilità - altrimenti preclusagli - di monitorare direttamente l'ordinativo della merce e il prezzo indicato.
    A tal proposito si voglia anche considerare l'opportunità di valutare una politica dei prezzi più favorevole all'utente finale nella commercializzazione di tali lampade, allineandosi maggiormente ai prezzi più convenienti praticati sugli altri mercati internazionali. Ciò sarebbe ulteriormente di aiuto alla diffusione di questo eccellente televisore, ormai non più semplice fenomeno di "nicchia" per intenditori anche grazie al prezioso lavoro di informazione compiuto su questo forum.

    - Inoltre chiediamo se, tramite i canali ufficiali, sia possibile acquistare una discreta quantità di lampade di ricambio (da quantificare in caso di risposta positiva) a condizioni favorevoli rispetto al costo corrente di mercato.

    - Con riferimento alle modalità immagine implementate dall'apparecchio, si segnala l'anomala assenza di una modalità panoramica presente nella quasi totalità dei televisori 16:9 di altre marche, destinata a visualizzare l'immagine 4/3 nella sua interezza, senza tagli parziali e con un ridimensonamento delle sole aree periferiche dello schermo. Si voglia considerare l'ipotesi di un aggiornamento firmware del televisore destinato ad includere anche una modalità video di tal genere, oppure si voglia gentilmente indicare una procedura per ottenere lo stesso risultato modificando da service menu i parametri delle modalità video già supportate.
    Peraltro, in sede di un eventuale auspicabile aggiornamento firmware sarebbe quanto mai opportuno implementare la possibilità di memorizzare settaggi separati per ogni singolo ingresso, come già avviene nel citato modello americano, al fine di evitare all'utente continue modifiche alle regolazioni impiegate, in dipendenza di ogni sorgente video.

    - Il confronto con le esperienze maturate dagli utenti statunitensi sul corrispondente modello americano A10 - sviscerate nei principali forum d'oltreoecano - ha evidenziato l'opportunità di una calibrazione dell'apparecchio volta ad eliminare il c.d. "RED PUSH" o dominante rossa derivante dalle impostazioni di fabbrica: fenomeno purtroppo riscontrato anche nel modello europeo in argomento.
    Sono diventate di pubblico dominio alcune procedure dirette a correggere tale anomalia cromatica attraverso il menù di servizio; sarebbe importante la divulgazione di analoghe procedure per il KDF-A11 consentendo anche agli utenti italiani - eventualmente attraverso i centri assistenza autorizzati - di ottenere una giusta calibrazione del proprio retroproiettore.
    A tal proposito si segnalano anche altri due fenomeni noti come SDE (screen door effect) e shimmering/motion blur: il primo si verifica in concomitanza con fondali bianchi o chiari e dà all'utente la sensazione di vedere le immagini attraverso una superficie di plexiglass percorsa da una miriade di microscopiche goccioline; il secondo si verifica in presenza di carrellate veloci dx/sx e produce una fastidiosa sfocatura lungo la superficie dello schermo, offrendo una sensazione simile a quella di un'immagine videoproiettata su un panno non pulito o sgualcito.
    Si vogliano indicare eventuali soluzioni volte ad eliminare/mitigare anche i fenomeni in parola.
    - Nel collegare il personal computer tramite connessione PC-DVI-HDMI-TV molti utenti hanno riscontrato - usando varie schede video aggiornate con i driver più recenti - un overscan dell'immagine di circa 50 pixel per lato nonché una cattiva visualizzazione di testi ed icone i quali appaiono circondati da una sorta di alone. Reiteriamo pertanto la richiesta di conoscere il modo per poter ovviare a tale anomalia che non risulta risolversi ricorrendo ai soli controlli di centratura, pitch e fase il cui impiego è stato suggerito nella Vostra - purtroppo generica - risposta alla nostra precedente missiva.
    - Una considerazione finale riguarda la globalizzazione dei mercati: oggi è possibile discutere, conoscere, leggere e confrontare diversi prodotti; a questo proposito risulta penalizzante la scelta di Sony di diversificare l’offerta sui propri retroproiettori: la versione KDF mod. A10 disponibile per il mercato americano è, nelle caratteristiche tecniche, superiore al corrispondente A11 destinato al nostro mercato (europeo): solo per citare alcuni aspetti, la versione statunitense consente di compiere regolazioni avanzate sui valori del gamma, dell'iris e del nero e non limita a 1024x768 (a fronte della risoluzione massima del pannello di 1280x720) la visualizzazione di sorgenti video attraverso l'ingresso VGA.
    Questa scelta risulta incomprensibile per l’utente “erudito” che ormai può confrontare e giudicare il mercato globale.
    E' chiaro che, perdurando questa politica della Vostra azienda, il futuro orientamento sarà verso prodotti di altre case costruttrici che non pratichino questa sorta di dumping tecnologico.

    Siamo disponibili a fornire un elenco degli oltre 120 utenti possessori che attendono una VS gradita, sollecita ed esaustiva risposta.
    In caso di mancato o non adeguato riscontro entro trenta giorni dalla presente, il gruppo di utenti sarà costretto a valutare eventuali iniziative atte a tutelare i propri diritti, nonché a segnalare alcune tra le principali tematiche di cui sopra a mezzo stampa - sulle testate più autorevoli di settore - e ogni altro mezzo di comunicazione.

    Distinti saluti

    Link alla discussione sul forum "AVMagazine"
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961

    Link allo spazio web gruppo Sony KDF
    http://www.frappr.com/sonykdf?cx=11.21&cy=43.2&z=12&t=2

    Confuso
    Via XXXXXX XXXXXX
    CAP Città
    email XXXXXXXXXXX

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    From: "Confuso" on behalf of Sony Bravia KDF-A11 user group.

    To: Sony Italia S.p.A.
    Via Galileo Galilei, 40
    20092 Cinisello Balsamo (MI)
    I t a l y

    Sony Europe Headquarter,
    Kemperplatz 1, 10785 Berlin
    G e r m a n y

    Sony Corporation
    7-35, Kitashinagawa, 6-chome, Shinagawa-ku
    Tokyo, 141-0001
    J a p a n

    Subject: Sony Bravia model KDF-A11, remarks and requests

    Dear sirs,
    I’m writing on behalf of a group of customers of the retroprojection TV Bravia KDF A11, 42’ and 50’ version.

    This group of customers is involved in an on-line discussion, opened at the online forum of Av Magazine (http://www.avmagazine.it/); this discussion has rapidly become the busiest of the forum. The group was structured so that all information about the TV are organized in detailed documents (F.A.Q., reports, newletters, assessment cards… ) and then shared among the users; these documents are a valid tool for people who want to purchase the TV.

    AVmagazine administrator, Emidio Frattaroli, brought to the attention of your press agency our discussion and our requests. The answers we received later on from your press agency are in our opinion poor and not satisfying. Therefore we resolved to send this mail, demanding your attention.

    Herewith we’re pointing out that:
    - Approximately 12% of customers detects occasional blocks of the TV in standby: in this occasions, the TV does not respond to any command, neither using the remote control, nor the TV keys. The only solution is unplugging the TV from the electric circuit for few seconds. A user asked for a service intervention for that. The bug was fixed the 1st of March 2006 by a Sony service agent in Rome (Video Test Service S.N.C. Di Maone Mauro E C. Piazza A. Baldini 37/A 141 Roma Tel. : 06-82000126 / 82000127 Fax : 06-86801930); the user description of the intervention follows: “the back cover of the TV was opened; the A1129435A board was extracted. The board was brought to the service shop where all data stored in its memory were transferred to a new board provided by Sony. Then the agent came back to my home, inserted the new board in the same slot, and closed the back cover. No welding was necessary. The whole intervention was fast and simple”.

    We ask for a formal acknowledgment of the bug; a formal communication to all service agencies about the fixing procedure; a formal confirmation that the bug is due to the BOARD A1129435A malfunctioning. We wait for a prompt reply and consequently for an authorization to a home intervention for fixing this bug.

    - Many customers saw on your official site the characteristics of the TV; it was clearly written that the TV had the following features:

    • Dynamic PAP (picture & picture)
    • Dynamic PAT (picture & text)
    • Built-in DTT tuner ready for “Pay*View” programs.

    We notified your press agency that the TV had not these features. The site was promptly modified so that the Dynamic PAP (picture & picture) and Dynamic PAT (picture & text) characteristics have been deleted; and the DTT built-in tuner became a simple “zapper”. Then, your press agency answered: ” The item is not equipped with PAT and PIP functions as you can read on the official site of Sony Italia…” This answer came with no apologies for the evident mistake on the official web site. We’re looking forward to a prompt clarification.
    - We ask for an answer about an important topic: how is it possible to check the working time value. This feature, available on almost all projection TV’s, is very important in order to monitor the lamp lifetime.

    - In relation to the increasing sells of this item, we think it would be good to have lamps available at normal stores, or, if not possible, at Sony Italia on-line shop (as for many other countries). The purpose for that is decreasing the purchase lead time, and allowing the customer the chance of monitoring prices and orders.
    We also have to remark the differences of lamp prices between the various markets. Aligning the lamp price to other cheapest countries would be of great help for the success of this excellent TV set, that is becoming everyday more popular in Italy, also thanks to the precious task performed by our group.

    - We also ask if it is possible to arrange a cooperative purchase of many lamps (the exact quantity will be communicated in case of positive answer) with a valuable discount.

    - Referring to the Screen Format features we remark the lack of a “panoramic” format (available in almost all 16:9 TV sets), to show 4:3 broadcasts with no cuts of top or bottom areas, stretching the picture only in border areas. It would be good to have a new firmware version including this feature, or, if not possible, instructions on service menu parameters adjustments on actually implemented screen formats. Another important possible firmware implementation we’d suggest is about storing special settings for every different external AV connection. Without this feature, available on the US “A10” version of the TV, users must continuously adjust the picture menu according to the different sources connected.

    - The experience of American customers of the US “A10” version, discussed in many American forums, shows that it is possible to fix the so called “RED PUSH” effect, with well known chromatic adjustments on service menu parameters. As the same problem is apparent also in the European model, we ask for a possible official procedure for a similar adjustment, eventually performed by Sony service agencies.
    We also remark two well known effects: “SDE” (Screen door effect) and “Shimmering” or “Motion Blur”. The former happens in case of white or bright background and is described by many users as “looking at images through a glass wet surface”; the latter happens in case of rapid left-to-right or right-to-left movements of the camera, and is described by many users as “looking at an image projected onto a dirty cloth”. Any suggestion to diminish or eliminate such problems are welcome.

    - When connecting personal computers through a PC-DVI->HDMI-TV connection, customers using latest graphic cards and drivers detect an image overscan of about 50 pixel per border, and a bad visualization of texts and icons, that look like immersed into a sort of halo. We ask again for suggestions to fix these problems; alas your previous generic suggestion (pitch, phase adjustments) does not solve the problem.

    - A final remark is about the market globalization: nowadays it is possible to discuss, benchmark, and read documents about many different items. It is therefore difficult to understand Sony’s choices about the different KDF models: the US version “A10” is technically far advanced, compared to “A11” European version. As examples, the “A10” version allows advanced adjustments on “gamma”, “iris” and “black” levels; and does not limit to 1024x768 resolution VGA connections. Every expert user looking at the global market cannot understand such choices. If this sort of “technological dumping” strategy will last, we will probably will change our future guidelines, moving our attention to those manufacturers showing a different attitude toward our market.

    On request, we can supply a list of more than 120 customers waiting for your valuable, quick and complete answers. If no or incomplete answer will come within 30 days, our group will consider new strategies in order to safeguard our own rights, like forwarding our requests and remarks to the most important press agencies.

    Best Regards

    Link to the AVMagazine Forum discussion
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961
    Link to the KDF Group web map
    http://www.frappr.com/sonykdf?cx=11.21&cy=43.2&z=12&t=2

    Confuso
    Via XXXXXX XXXXXX
    CAP Città
    email

    ---------------------------------------------
    Lettere imbustate e moduli postali compilati.

    Note:
    La lettera "italiana" è composta da 3 fogli dattiloscritti con allegata l'immagine del sito Sony Italia.
    Raccomandata con ricevuta di ritorno.

    Le lettere per Sony "Germany" e Sony "Japan" sono composte, per ognuna, da 2 fogli dattiloscritti .
    Raccomandata semplice.

    Alle 14:00 il responso sull'effettivo invio dall'ufficio postale

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Note:
    La lettera "italiana" è composta da 3 fogli dattiloscritti con allegata l'immagine del sito Sony Italia.
    Le lettere per Sony "Germany" e Sony "Japan" sono composte, per ognuna, da 2 fogli dattiloscritti .
    Un po' è l'Inglese che è più stringato, un po' sono stato io che ho tagliato nei punti più difficili
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    315
    che dire: GRAZIE a tutti voi x il grande impegno

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Un po' è l'Inglese che è più stringato, un po' sono stato io che ho tagliato nei punti più difficili


    Ho aggiunto una postilla nelle lettere straniere: eventuali errori grammaticali ed inesattezze vanno addebitati a marble

    Scherzi a parte, dovremmo solo ringraziarti

    Raccomandate ufficialmente spedite!!!

    Domattina posto le ricevute. (per la colletta )

    Un ringraziamento a tutto il gruppo del KDF che con tenacia ha voluto esprimere pensieri da utente evoluto e consapevole.

  10. #145
    Grazie a te per lo sbattimento! Davvero.

    Anche se non posso essere molto presente, ti sono stato vicino :-D
    Thomas
    Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Come promesso posto le ricevute delle raccomandate inviate ieri.


    A questo punto non rimane che aspettarei famosi 30 giorni.
    Nel frattempo, però proporrei di "portarci avanti con i lavori" nel senso che il secondo punto scaturito dalla votazione del sondaggio prevedeva il ricorso a diversi mezzi d'informazione.

    Proporrei una ricerca pratica di soluzioni al riguardo, come indirizzi, email, ecc.

    Che ne pensate?

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    A questo punto non rimane che aspettarei famosi 30 giorni.
    Nel frattempo, però proporrei di "portarci avanti con i lavori" nel senso che il secondo punto scaturito dalla votazione del sondaggio prevedeva il ricorso a diversi mezzi d'informazione.

    Proporrei una ricerca pratica di soluzioni al riguardo, come indirizzi, email, ecc.

    Che ne pensate?
    Cavolo Fabio, come sei disfattista
    Magari ci rispondono in maniera più che esauriente, e ci regalano pure una lampada di scorta cadauno per il servizio reso
    In ogni caso ... una ricerchina preventiva si può pure fare..

    P.S: ti devo 4,56 centesimi (5.80 / 127)

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Cavolo Fabio, come sei disfattista
    Magari ci rispondono in maniera più che esauriente, e ci regalano pure una lampada di scorta cadauno per il servizio reso
    In ogni caso ... una ricerchina preventiva si può pure fare..

    P.S: ti devo 4,56 centesimi (5.80 / 127)
    Eh no!
    Devi aggiungere anche il costo della raccomandata italiana!!
    Che fai, cerchi di fregare?
    LADRO!
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da ghevin
    Eh no!
    Devi aggiungere anche il costo della raccomandata italiana!!
    Che fai, cerchi di fregare?
    LADRO!
    Hai ragione, ho fatto male i conti!
    Vabbè arrotondiamo.. facciamo 7 centesimi, voglio abbondare

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Cavolo Fabio, come sei disfattista
    Magari ci rispondono in maniera più che esauriente, e ci regalano pure una lampada di scorta cadauno per il servizio reso
    Ci metterei la firma

    In ogni caso ... una ricerchina preventiva si può pure fare..
    A questo proposito preciso che tutte le fasi saranno da me documentate e postate (come ad es. la ricevuta di ritorno con relativa data di ricezione).

    Citazione Originariamente scritto da xorato
    P.S: ti devo 4,56 centesimi (5.80 / 127)
    Citazione Originariamente scritto da ghevin
    Eh no!
    Devi aggiungere anche il costo della raccomandata italiana!!
    Che fai, cerchi di fregare?
    LADRO!
    Meno male che c'è qualcuno che difende i miei interessi!

    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Vabbè arrotondiamo.. facciamo 7 centesimi, voglio abbondare
    Ed il viaggio all'ufficio postale, l'estenuante fila sostenuta, il danno biologico, le risorse caloriche consumate, il tempo impiegato?

    Diciamo che 10 centesimi di euro ciascuno è un equo compenso.

    A domani per la comunicazione delle cordinate bancarie per i bonifici


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •