Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 172
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306

    OK per la lettera.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    29
    Bel lavoro sono con voi

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Sono d'accordo anche io.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    272
    Rieccomi
    Ho già dato il mio ok alla lettera, volevo solo aggiungere una cosa: non si fa' alcun cenno riguardo il collegamento al pc e al mancato aggancio 1:1 in dvi/hdmi; vuol dire che per voi è tutto a posto e io sono l'unico a cui "mangia" parte dello schermo? (ovviamente so che non è così ).
    Posto la domanda fatta con la prima lettera e la risposta data da sony che, a memoria, non aveva soddisfatto:

    5) Nel collegare il personal computer tramite collegamento PC-DVI-HDMI-TV tutti gli utenti hanno riscontrato, con varie schede video, un overscan dell'immagine di circa 50 pixel per lato. E' possibile ovviare a questo inconveniente?

    Risposta:
    Per ottimizzare la geometria dell’immagine, in caso di collegamento del PC con il TV, è necessario operare sui controlli di centratura, pitch e fase, nel menu regolazione immagine.


    E' ovvio che ho provato a operare sui controlli di centratura, ma non ho risolto nulla .....e purtroppo io uso il sony retro col solo pc collegato.
    ciau

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Joe mi sono accorto, leggendo la pagina del sito ufficiale, che la Sony anzichè PIP e PAT scrive precisamente: Dynamic PAP (picture & picture) e Dynamic PAT (picture & text).
    Pertanto sarebbe opportuno utilizzare nella lettera la dizione esatta

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Joe mi sono accorto, leggendo la pagina del sito ufficiale, che la Sony anzichè PIP e PAT scrive precisamente: Dynamic PAP (picture & picture) e Dynamic PAT (picture & text).
    Pertanto sarebbe opportuno utilizzare nella lettera la dizione esatta

    Fatto

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da triboldinho
    Rieccomi
    Ho già dato il mio ok alla lettera, volevo solo aggiungere una cosa: non si fa' alcun cenno riguardo il collegamento al pc e al mancato aggancio 1:1 in dvi/hdmi; vuol dire che per voi è tutto a posto e io sono l'unico a cui "mangia" parte dello schermo? (ovviamente so che non è così ).
    Posto la domanda fatta con la prima lettera e la risposta data da sony che, a memoria, non aveva soddisfatto:

    5) Nel collegare il personal computer tramite collegamento PC-DVI-HDMI-TV tutti gli utenti hanno riscontrato, con varie schede video, un overscan dell'immagine di circa 50 pixel per lato. E' possibile ovviare a questo inconveniente?

    Risposta:
    Per ottimizzare la geometria dell’immagine, in caso di collegamento del PC con il TV, è necessario operare sui controlli di centratura, pitch e fase, nel menu regolazione immagine.


    E' ovvio che ho provato a operare sui controlli di centratura, ma non ho risolto nulla .....e purtroppo io uso il sony retro col solo pc collegato.
    ciau

    Su questo aspetto, non avendo maturato esperienze dirette, rimetto l'eventuale inserimento di un ulteriore capoverso al buon Confuso

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    76
    andate e molt...opps..mandate la lettera, avete tutta la mia approvazione...e pure di più
    TV SONY NX 46 710- ampli ONKYO 906 - diffusori MONITOR AUDIO SILVER SERIES - PS3 - HTPC i920 - MYSKY HD

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da triboldinho
    Ho già dato il mio ok alla lettera, volevo solo aggiungere una cosa: non si fa' alcun cenno riguardo il collegamento al pc e al mancato aggancio 1:1 in dvi/hdmi; vuol dire che per voi è tutto a posto e io sono l'unico a cui "mangia" parte dello schermo? (ovviamente so che non è così ).
    Posto la domanda fatta con la prima lettera e la risposta data da sony che, a memoria, non aveva soddisfatto:
    Hai ragione.
    E' stata proprio dimenticata e ricordo che fu una di quelle risposte che mi fecero pensare alla poca attenzione prestata da parte di Sony.

    Considerato che qualcuno ha risolto (cambiando scheda e documentando con foto) possiamo scrivere così:

    Nel collegare il personal computer tramite collegamento PC-DVI-HDMI-TV molti utenti hanno riscontrato, con varie schede video, un overscan dell'immagine di circa 50 pixel per lato; inoltre la visione di testo ed icone presenta una sorta di alone.
    Chiediamo pertanto di poter conoscere il modo per poter ovviare a tale anomalia per rendere così pienamente fruibile l'apparecchio.

    (il senso è quello, correggete pure, ho scritto in fretta )

    EDIT: In sostanza Sony dovrebbe indicarci quali strumenti utilizzare per poter visualizzare correttamente il segnale proveniente da un HTPC collegato in HDMI.
    Ultima modifica di Confuso; 23-03-2006 alle 12:21

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Hai ragione.
    E' stata proprio dimenticata e ricordo che fu una di quelle risposte che mi fecero pensare alla poca attenzione prestata da parte di Sony.

    Considerato che qualcuno ha risolto (cambiando scheda e documentando con foto) possiamo scrivere così:

    Nel collegare il personal computer tramite collegamento PC-DVI-HDMI-TV molti utenti hanno riscontrato, con varie schede video, un overscan dell'immagine di circa 50 pixel per lato; inoltre la visione di testo ed icone presenta una sorta di alone.
    Chiediamo pertanto di poter conoscere il modo per poter ovviare a tale anomalia per rendere così pienamente fruibile l'apparecchio.
    (il senso è quello, correggete pure, ho scritto in fretta )

    EDIT: In sostanza Sony dovrebbe indicarci quali strumenti utilizzare per poter visualizzare correttamente il segnale proveniente da un HTPC collegato in HDMI.

    Aggiornato

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Aggiornato
    Ma è esposto in forma orrenda!!!



    Avremmo bisogno di mohandeva che a questo proposito scriverebbe un trattato infarcito di beep
    Ultima modifica di Confuso; 23-03-2006 alle 12:27

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Ma è esposto in forma orrenda!!!


    Hai letto la versione rieditata?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Hai letto la versione rieditata?
    Ciò che hai aggiunto è la risposta di Sony che non c'entra nulla con le possibilità di regolazioni dell'ingresso HDMI.
    Quelle opzioni sono presenti nel caso di collegamento a VGA. Proprio questo particolare mi fece infuriare

    Quindi va bene la correzione ma aggiungerei l'imprecisione della prima loro risposta.
    Vorrei esporre il punto con un linguaggio tecnico più appropriato (riguardo l'alone del testo e delle icone)
    Inoltre vorrei che fosse più chiaro ciò che chiediamo in merito.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Ciò che hai aggiunto è la risposta di Sony che non c'entra nulla con le possibilità di regolazioni dell'ingresso HDMI.
    Quelle opzioni sono presenti nel caso di collegamento a VGA. Proprio questo particolare mi fece infuriare

    Quindi va bene la correzione ma aggiungerei l'imprecisione della prima loro risposta.
    Vorrei esporre il punto con un linguaggio tecnico più appropriato (riguardo l'alone del testo e delle icone)
    Inoltre vorrei che fosse più chiaro ciò che chiediamo in merito.
    Guarda, sono incasinatissimo col lavoro. Controllo il forum con la coda dell'occhio ma non riesco proprio a concentrarmi su cento cose assieme. Ti prego dunque di stilare tu questo capoverso, dato che come ho spiegato non ho alcuna esperienza in merito e, forse, non ho nemmeno compreso a fondo la problematica. Una volta riscritto il punto, provvederò ad inserirlo.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Guarda, sono incasinatissimo col lavoro. Tengo d'occhio il forum con la coda dell'occhio ma non riesco proprio a concentrarmi su cento cose assieme. Ti prego dunque di stilare tu questo capoverso, dato che come ho spiegato non ho alcuna esperienza in merito e, forse, non ho nemmeno compreso a fondo la problematica. Una volta riscritto il punto, provvederò ad inserirlo.
    Si scusa, non era mia intenzione
    Tra l'altro ora devo staccare (purtroppo )

    Aspettiamo un contributo in tal senso!


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •