|
|
Risultati da 6.241 a 6.255 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
14-09-2006, 13:14 #6241
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
Dopo 26 ore dall'ordine (ottimo servizio) mi e' appena arrivato il mostro... prime impressioni: e' enorme e molto piu' leggero di quel che pensavo...
Ancora devo accenderlo perche' ho letto che dopo averlo mosso un po' e' bene tenerlo fermo per una mezz'ora, intanto mi leggo un po' il manuale.
Dopo posto le mie impressioni... Ciao.
-
14-09-2006, 13:38 #6242
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da CapitanMalva
Si tratta solo di verificare l'esistenza delle voci citate nel menu di servizio europeo, e poi seguire le istruzioni passo passo (dopo essersi segnati i valori che si vanno a modificare).
Di gente preparata per una simile operazione qui ce ne sarebbe....
Cosa c'entra il pc con l'attenuazione del red push
-
14-09-2006, 14:14 #6243
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da virtuoso
Ti ho mandato un m.p. ma deve esserti sfuggito,stessa cosa per il reply che ho fatto nel mio post relativo al miglior prezzo possibile per il kdf...
AIUTAMI!!! :-)
Ciao.
-
14-09-2006, 15:14 #6244
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Originariamente scritto da joespielberg
Il PC sarà la mia sorgente...DVD, Blu-Ray, HD-DVD, Videogiochi... Quindi volendo potrei attenuare leggermente i parametri del rosso togliendo un po' di saturazione...In attesa ovviamente di settare meglio tramite service menu...
Il problema che però ho con il collegamento via DVI to HDMI è che c'è un discreto overscan e vorrei contenerlo un po' di più...
Io purtroppo non conosco bene l'inglese e quindi ho qualche difficoltà...
Se qualcuno si mettesse un po' a tradurre potrei fare un paio di prove...
Lamps
-
14-09-2006, 15:36 #6245
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
la bibbia del red push
Questo il testo su cui lavorare per eliminare il "red push", mutatis mutandis (ricordo che si tratta di tweaks sperimentati sul modello americano). Per chi mastica anche un po' di inglese, non mi sembra si presentino problemi di comprensione. Alla fine sono pochissimi passaggi.
Red Push Lowering:
(step -1) Start with a TV where all needed inputs have already been configured to best custom mode settings
(step 0) If necessary turn off TV and wait for bulb to turn off
(step 1) Press the following 4 key sequence without a pause:
(display) (5) (Volume +) (Power)
(step 2) Wait the normal turn on time for the debug screen to appear
(step 3) Select the desired input (ex. Press TV/Video) with a signal present- preferably a color test signal
(step 4) Press (jump) twice to get to service data screen
(step 5) Press (2) eight times to get to CST category
(step 6) Press (1) once to get to CHAXIS 1 item
(step 7) Write down current setting
(step 8) Change the item value from 46 or 3c to 3b by pressing (6) to decrement the value. Observe the effect on the display, press (3) to increment setting back if desired
[edit: Or, for more green continue to press 6 until the value changes to 0002, use 003b, or 0005 or 0002 whichever seems most neutral to you (0002 suggestion thanks to npm)]
(step 9) To save the new value press (mute) (ent) and wait for write to complete, skip this step if no change is desired [setting will stay without write until the set is unplugged]
(step 10) Press (jump) to return to the debug screen
Repeat steps 3 through 10 for each input and resolution, skipping steps 8 and 9 if the value is already decremented. I only needed to change one SD and one HD value for the other inputs to show the new value.
(step 11) From debug screen press (power) to turn the TV off and wait for the bulb to go out
After making the change I increased the Color settings for each input to 40 [edit: with CHAXIS at 003b, 0005, or 0002 color can often be increased a few more ticks above 40 but the correct color value seems to vary for each program].
[edit: changed repeat to steps 3 to 10]Ultima modifica di joespielberg; 14-09-2006 alle 15:43
-
14-09-2006, 15:42 #6246
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da DoLLo73
Il negozio e' in Germania (dove io vivo), ma fanno tranquillamente spedizioni in tutta Europa a poco prezzo e sopratutto sono velocissimi e gentili.
A proposito.. sul retro del tv sta scritto che e' assemblato in Spagna nel maggio 2006.
Ciao.
-
14-09-2006, 17:21 #6247
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da joespielberg
Limitandosi a considerare il bit rate forse la modalità di compressione utilizzata da Mediaset è più efficiente. (considerando anche il fatto che lavora su una risoluzione minore).
-
14-09-2006, 17:36 #6248
Originariamente scritto da MCDOK
Con un "vero" decoder DTT, collegato in SCART RGB, l'impressione è decisamente migliore sia sui canali RAI che su quelli Mediaset. Tanto che spesso trovo preferibile guardare tali canali dal DTT esterno rispetto a SKY (data la pessima qualità del decoder Amstrad per i canali SD)
Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
15-09-2006, 10:38 #6249
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da marble
-
15-09-2006, 15:21 #6250
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
Dopo 1 giorno che possiedo questa tv devo dire di essere soddisfatto, nonostante non lo abbia provato piu' di tanto.
Tramite Xbox connesso in component (720p) l'immagine e' buona, anche se nei giochi pensavo in una resa migliore (l'aliasing si nota parecchio).
Anche con Xbox 360 (sempre connesso in component) le immagini sono nitide ma non troppo, anche qui si nota una seghettatura nelle linee.
Magari qualcuno che ha connesso queste consolle e che non riscontra questi "difetti" puo' darmi delle dritte sulle regolazioni?
-
15-09-2006, 16:44 #6251
Ho notato anch'io che il DDT integrato fa veramente schifo, ma davvero è collegato in composito? Infatti ho ricollegato il mio buon vecchio Telesystem in RGB e si vede molto meglio (oltre ad avere le funzioni interattive).
Volevo solo riportare che il mio schermo ha un alone al centro, che però assolutamente non provoca disturbi durante la visione, qualcun altro ha notato una cosa simile? Magari è un problema per il quale mi conviene mandarlo in assistenza.
Ciao a tutti.Toshiba 40VL748, Humax Tivumax Recorder, Harman/Kardon BDS 575, diffusori acustici Sony, Xbox One
-
15-09-2006, 17:46 #6252
Originariamente scritto da mancio.man
2) L'alone all centro è un effetto che si nota a TV spenta, dovuto probabilmente alla riflessione della luce ambientale da parte degli specchi interni. A TV accesa l'effeto scompare....
mi è capitato in realtà di notare che se la luce del giorno è molto alta, e la luminosità del KDF è regolata un po' bassa, l'alone al centro si puòò notare su una superficie uniforme (un campo di calcio può apparire un po' giallognolo al centro). E' però sufficiente alzare di qualche punto la luminosità del TV per eliminare l'effetto.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
15-09-2006, 19:29 #6253
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
Mi serve aiuto, ne capisco poco
Ragazzi scusate ma la posto anche qui come da consiglio....
Salve a tutti.
Mi sono appena registrato e non posso iniziare senza farvi i complimenti per la competenza che dimostrate in questo forum.
Vi anticipo che io sono un perfetto ignorante in materia ma molto appassionato della buona qualita audio/video in generale.
Ho deciso di acquistare il tanto apprezzato (almeno così mi è sembrato di capire su questo forum) retroproiettore della Sony KDF E-50A11 ma leggendo i vecchi post (purtroppo non tutti perchè sono davvero moltissimi) mi sono sorti un buon numero di dubbi legati, come dicevo prima, alla mie carenti conoscenze.
Probabilmente, se qualcuno avrà la voglia e soprattutto la pazienza, di rispondere quantomeno ad alcuni dei miei quesiti potrebbe essere d'aiuto anche a persone che come me leggendo i post precedenti si sono trovati un pò in difficoltà nel capire.
Iniziamo
I dispotivi da collegare al retro saranno:
il mio attuale sistema kit home teatre + dvd Sony DAV-SC5;
il mio PC;
ancora per poco (fino a a quando non chiederò la disdetta) il set-top-box di Alice Home TV (spero sappiate di che si tratta);
un lettore DivX (devo acquistarne uno nuovo quindi se avete consigli....);
ed in seguito il decoder di Sky.
1) La prima domanda viene proprio dalla configurazione dell'impianto, il decoder digitale terrestre incluso mi consentirebbe di acquistare una partita di Mediaset Premium piuttosto che di LA7??? se così non fosse dovrei collegare anche un decoder digitale terrestre.
2) Con il decoder integrato che posso vedere?
3) Per collegare tutto questo quale sarebbe la soluzione ottimale?, ho sentito parlare di uscite HDMI, Component, VGA, ecc ecc, mi direste per ognuno di queste qual'è l'utilizzo più appropriato e perchè?
4) Per quello che concerne l'angolo di visione verticale pensate che sia meglio in piedistallo alto 30 o 40 cm ?considerando che la visione avverrà prevalentemente da un letto o al max dal un divano.
5) Ho trovato il retro in due o tre mega store dalle mie parti ad un prezzo pressochè identico (intorno a 1450 €) sapreste indicarmi come capire quale dei prodotti acquistare? sono in tutti i casi esposti al pubblico e continuamente accesi (naturalmente negli orari del negozio)
Per ora penso che queste bastino ma mi farò sentire a presto.
Rispondetemi in fretta per favore, non vedo l'ora di comprarlo......
-
15-09-2006, 19:59 #6254
Come da oggetto del thread, l'ho comprato oggi !
Oggi ho comprato da MW questo tanto discusso TV Sony a retroproiezione da 50",
ho una domanda semplicissima, a che altezza da terra deva stare il TV ?
e' corretto far coincidere il centro dello schermo con l'altezza dei nostri occhi?
scusate l'eventuale OT
saluti al forum!
philippinogallox
-
16-09-2006, 09:18 #6255
io il mio bestiolo ce l'ho esattamenter cosi'...centrato altezza occhi... lo vedo da ca. 3 metri e va da dio... eh eh eh eh ho acquistato un mobiletto ikea apposta per lui che se nn sbaglio e' alto appunto 40 cm ..ma sicuramente interverra ' qualcuno che sapra' aiutarvi meglio... complimenti per la scelta eh eh eh ciauzzz...
p.s. mi associo anche io alla richiesta fatta dall'amico per avere delle delucidazioni sulle varie uscite del bestione(ancora nn mi sono chiarissime eh eh eh specialmente la COMPOSITO!! MA QUALE E'????? ) ciauzzL'ALTA DEFINIZIONE E' TRA DI NOI..CHE LO VOGLIATE O NO..........