|
|
Risultati da 5.521 a 5.535 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
24-05-2006, 08:23 #5521
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 16
che disperazione!!!!!!
non riesco a trovare un negozio in zona con il KDF!
cosi devo tardare ancora di qualche giorno l'acquisto!
devo decidermi ad andare in qualche negozio nella big city... nei paeselli niente da fare....
-
24-05-2006, 09:26 #5522
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Service Manual
Sul 3ead del retro Sanyo leggo che sono riusciti ad eliminare il problema del vertical banding (da noi familiarmente ribattezzatto "panno bagnato") attraverso il menù di servizio dello stesso.
Capisco tutti i rischi connessi allo smanettamento nel suddetto menù (e sono il primo a scoraggiarne l'impiego) però è strano che per il nostro KDF siano state trovate calibrazioni eccellenti dagli amici oltreoceano (anche in relazione al red push), usando proprio le regolazioni avanzate in questione, e qui da noi invece non sia uscito fuori niente.
Sarebbe molto interessante disporre di un service manual del KDF che illustri nel dettaglio le singole regolazioni possibili da service menù. Chiunque abbia possibilità di reperirlo, attraverso la Rete o qualche centro assistenza, darebbe un contributo importante allo studio dell'apparecchio da parte del forum.
-
24-05-2006, 09:39 #5523
Bella roba,
JOE dai un'occhiata ai mei ultimi post sul Sanyo... altre che eliminare l'effetto....
Il KDF non ha problemi di VB?Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
24-05-2006, 09:44 #5524
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da superfess
Se il VB è questo, il KDF ne soffre. E sarebbe interessante capire se il menù di servizio - magari attraverso l'eventuale ricorso ad un tecnico competente - consente l'eliminazione/attenuazione dello stesso. Col Sanyo qualcuno afferma di averlo fatto, se non sbaglio.Ultima modifica di joespielberg; 24-05-2006 alle 10:00
-
24-05-2006, 09:57 #5525
Sì, sul Sanyo è stato eliminato il problema del VB, io per conto mio sto per eliminare direttamente il Sanyo.
Strano che nessuno abbia smanettato per eliminarlo nel Sony.Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
24-05-2006, 10:02 #5526
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Il VB è stato eliminato da un utente del Sanyo che ne ha acquisto il service manual on line.
Sarebbe preziosissimo disporne di una copia anche il per il beneamato KDF.
-
24-05-2006, 10:24 #5527
nessuno degli utenti ce l'ha?
proba su E*ay a cercare "sony kdf service manual" credo che sia quello giusto.Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
24-05-2006, 10:26 #5528
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
ciao,
sono anchio un felice possesore KDF-E50A11 .
ho solo il problema che quando faccio la ricerca sul DTT mi si cancellano tutti i programmi che avevo trovato con l'antenna normale.
è normale o faccio qualcosa di sbagliato ?
ciao thx2000
-
24-05-2006, 11:12 #5529
Service manual
Originariamente scritto da joespielberg
io ho acquistato da una settimana circa il sanyo 55 e dopo un po di smanettamenti, con service manual alla mano, acquistato su ebay, sono riuscito ad eliminare il VB.
Il vertical banding è un effetto molto conosciuto soprattutto sui vpr Lcd di penultima generazione ed ha come caratteristica principale che su fondi uniformi, (si nota soprattutto sui cieli o con i cartoni animati e su tinte tenui) si verifica un sorta di striatura verticale, sia su immagini fisse che in movimento.
Il sony però, parlando di videoproiettori, era l'unico a non essere affetto da questo problema, poichè aveva matrici sony e non epson come tutti gli altri.
Pertanto mi sembra strano che il difetto panno bagnato, come lo chiamate voi sia il VB. Inoltre dite se non sbaglio, che si verifica solo in movimento, mentre il VB si vede sempre, ogni volta che c'è un fondo chiato uniforme.
Ora vi chiedo un parere riguardo al livello del nero.
Del mio sanyo sono piuttosto soddisfatto, ma lunica cosa che proprio non mi va giù è il livello del nero (forse perchè fino a ieri guardavo un ottimo crt 32pollici).
Il mio problema è che quando ci vedo dei film scuri, l'altra sera stavo vedendo "Blade trinity" e praticamente nelle scene scure non si distingue un gran chè, ed anche le fasce nere dei film in 2.35:1 sono grigio scuro, non nere guardandole rispetto alla cornice nera del tv, che è nera.
Il sony come si comporta con fil come questo ?
ciao
gianni
PS. se fai una ricerca con "sony kdf service manual" trovi il service manual che cerchi, costa 9 dollari e ti fanno scaricare il pdf, lo store si chiama Cypress Surplus.VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
24-05-2006, 11:20 #5530
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da fritz
Spiegato in questi termini escludo che VB e panno bagnato siano la medesima cosa. Dunque possiamo affermare che il VB non riguarda il KDF.
L'esempio della partita di calcio è chiaro. Se tu, sul Sanyo, non noti durante i match il fenomeno che ho spiegato prima, stiamo parlando di 2 cose diverse.
Riguardo al livello del nero, sul KDF è veramente buono. Ma parliamo cmq di una tecnologia di derivazione LCD che non riesce mai a rendere la profondità dei neri di un crt.
L'iris regolabile sul Sony si comporta bene, a livello basso e medio. Anche se talvolta - avendo un comportamento "dinamico" - determina degli sbalzi repentini di luminosità nel passaggio da una scena molto chiara ad una molto scura.
Quasi sempre bisogna cercare un compromesso, perché avere dei neri molto profondi può determinare una scarsa intelleggibilità delle scene scure. Il NERO-NERO, in condizioni di uso standard non lo avrai mai, con nessun LCD, retro LCD, o plasma (anche se in questi ultimi la situazione è decisamente migliore, almeno per la mia esperienza personale). Soprattutto se non vedi la televisione completamente al buio.Ultima modifica di joespielberg; 24-05-2006 alle 11:27
-
24-05-2006, 11:29 #5531
Originariamente scritto da joespielberg
Per quanto riguarda i plasma, non li ho presi in considerazione xchè non mi piace un'immagine grande "televisiva", ma preferisco di gran lunga l'impatto più sot, o cinema-like dei videoproiettori.
Hai mai fatto il test con un riferimento nero, come quello che ho fatto io con la cornice del mio in ambiente completamente buio ?
ciaoVPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
24-05-2006, 11:40 #5532
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da fritz
Ultima modifica di joespielberg; 24-05-2006 alle 11:44
-
24-05-2006, 12:36 #5533
Originariamente scritto da joespielberg
Di retro dlp ne ho visti solo alcuni tra cui l'ottimo sim2, ma non ho mai avuto l'occasione dei valutare il livello del nero.!!!VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
24-05-2006, 12:59 #5534
Originariamente scritto da fritz
sicuramente i dlp hanno una resa del nero superiore agli LCD ma di contro un prezzo abbastanza superiore.
Io sono soddisfatto del livello del nero sul sony (soffrendo di arcobalenite poi non avevo scelta).
-
24-05-2006, 14:01 #5535
Originariamente scritto da nicich
anche io soffro di arcobalenite, ma ti dirò, avevo visto al top audio un retro dlp sim2, e malgrado fosse dlp l'arcobaleno non lo vedevo, al contrario l'ho visto in maniera live su dei thomson però non molto recenti.VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.