Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 233 di 540 PrimaPrima ... 133183223229230231232233234235236237243283333 ... UltimaUltima
Risultati da 3.481 a 3.495 di 8088
  1. #3481
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Il nostro amico soichirod ha scritto:

    "Puntini neri sullo schermo"

    "oggi è venuto il tecnico della Sony che ha guardato i due puntini neri irregolari sul mio 50'.
    In 3 minuti lo ha acceso e spento e mi ha detto subito che deve contattare Sony per farsi dire il da fare!!!
    Poi gli ho fatto notare che il problema si manifestava anche a TV spenta e li mi ha detto che forse ho qualche lente che non va!!"


    Queste le foto che voleva postare per dimostrare il problema.
    Cliccate sulle foto per ingrandirle!




    Visto così non sembrano essere pixel spenti bensì spurie di natura non identificabile (polvere?)

    Una prova dei colori, con un DVD test, è un'operazione preliminare che consiglio a soichirod, osservando attentamente se il fenomeno si verifica con tutte le schermate di colore.

    Di sicuro un utente non può certamente tenere una TV, acquistata da pochi giorni, con un tale evidente problema.

    Voi che ne pensate?
    Vi sembrano pixel spenti?
    Un opinione in merito è gradita

    Inoltre, il nostro amico, voleva illustrare la sistemazione della sua TV (inutile sottolineare che ne va orgoglioso e questo problema lo affligge).

    Ultima modifica di Confuso; 16-02-2006 alle 02:21

  2. #3482
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    ......................................
    Confuso ma la notte non dormi mai.........

    Penso che il problema "puntini neri" del nostro amico possa essere un pò di polvere. Provato a "picchettare" come suggerito da un altro forumer?

    Riposto le F.A.Q. non ci sono stati cambiamenti così le ritrovate belle e pronte.....
    File allegati File allegati

  3. #3483
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Ogni promessa è debito

    Ecco il completamento dell'arredo, mancante (il tappeto)
    Mamma mia quanto scrivete. Manco da 2 giorni...
    Caro Confuso ti sei sistemato proprio bene!!Vorrà dire che verrò a prendere un caffè a casa tua, a condizione che non mi fai vedere il carling

  4. #3484
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165
    sembra simile al mio problema anche se da me è molto piu' evidente...io guardando i miei mi sembravano pixel spenti anche se uno aveva una forma irregolare.....

    sto ancora aspettando la mia nuova tv in sostituzioneeeeee

  5. #3485
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    Ciao ragazzi,stamane ho installato i cat. 6.2 sulla mia X1300 Sapphire.
    Accendo l'htpc e mi rileva in auto 720p/60hz.
    Con immenso stupore vedo che i problemi di overscan non esistono più,la schermata di windows non è tagliata,tutto si trova nell'inteno dello schermo.
    Vado nella propietà schermo e vedo che la risoluzione è 848x480,come mai?

    ehm
    Evviva a qualsiasi risoluzione tutto ora è nello schermo

  6. #3486
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Ben ritrovati a tutti
    Essendo rientrato in posssesso del mio retro e, in attesa di risposte ufficiali da Sony circa il problema del blocco in standby, ritengo utile postare alcune ulteriori impressioni sul televisore alla luce degli ultimi giorni di rinnovato impiego del medesimo.
    Riaverlo in casa dopo 11 giorni è stato un po' come testarlo di nuovo da zero.
    Una doverosa premessa.
    Da appassionato di fotografia e cinematografia nonché videomaker sono sempre molto attento alla qualità e alla resa cromatica delle immagini, dando più peso alla dimensione visiva piuttosto che alle caratteristiche meramente tecniche dell'apparecchio (su questo lascio il campo a persone ben più esperte di me). Questo mi porta talvolta ad essere intransigente verso quello che osservo e ad essere considerato da qualcuno "ipercritico".
    Credo che molte reazioni lette in questo forum dopo l'acquisto del retro siano da imputare allo stupore che genera un maxischermo da 50 pollici e alla conseguente immersività che esso determina. Tuttavia tali sensazioni sarebbero state prodotte da (pressoché) qualunque tv di tali dimensioni: chiaramente se uno non ha mai sperimentato un'esperienza simile e proviene direttamente da un crt 28 pollici, proverà delle emozioni incredibili a trovarsi in salotto questo "cinema in casa".
    Se uno, invece, ha già avuto per anni un televisore di quelle dimensioni ed è approdato - come me - al Sony dopo aver sperimentato pure LCD e PLASMA, le sue impressioni saranno nettamente più disincantate e si concentreranno maggiormente sulla resa visiva dell'apparecchio, dando per acquisito il fattore "IMMERSIVITA'" che tanto lascia basiti il 99 per cento degli acquirenti.
    Orbene, io ho trovato sinora eccellente la visione di questo apparecchio per la visione di DVD e solo sufficiente per la fruizione dei canali televisivi da sat o dtt (nei quali il mio retro crt Pioneer era nettamente superiore).
    Il motivo di questo mio giudizio parzialmente negativo risiede in alcuni difetti di visualizzazione, peraltro evidenziati sin qui da altri forumers.
    - effetto puntinatura nella riproduzione di colori molto chiari (gialli, bianchi): si nota molto anche nella riproduzione di loghi in movimento come quello delle Olimpiadi impiegato per le dissolvenze;
    - effetto panno bagnato (il più grave a mio avviso): durante la visione delle partite di calcio o delle discese di sci, nelle panoramiche orizzontali l'immagine sembra proiettata su un telone sporco. Il difetto non è imputabile solo ad un problema di compressione del segnale (come suggerito da alcuni), visto che sul mio precedente plasma LG e sul Bravia LCD non era minimamente presente;
    - leggera perdita di qualità dell'immagine durante l'impiego dell'indispensabile modalità SMART (ridimensionamento in 4/3). Tale perdita non è avvertibile da un occhio poco attento, ma è facilmente riscontrabile se, nella visione di una trasmissione tv, si passa in rapida frequenza dalla modalità wide (orrenda) a quella smart.
    - latenza: il ritardo nell'aggiornamento delle immagini, teoricamente non presente in questo apparecchio è invece chiaramente avvertibile, sia pure in misura ridotta. E' facile rendersene conto tutte le volte che passano dei titoli scorrevoli veloci (tanto per fare un esempio nella trasmissione Che tempo fa? di Raitre): su un qualunque crt tali titoli risultano leggibili (sia pure a fatica). Sul retro assolutamente no.
    - perdita di dettaglio nei "campi lunghi": nella stragrande maggioranza delle trasmissioni in studio si avverte una modesta perdita di definizione nella visualizzazione di figure inquadrate da lontano. Aumentando il livello di nitidezza oltre 7 si peggiora la situazione con evidenti sdoppiature.

    Le mie osservazioni, come ripeto, sono il frutto di un'osservazione molto attenta, frutto di molti anni trascorsi coltivando la passione della cinematografia, della regia e dell'editing digitale. Alcuni fenomeni da me denunciati forse saranno irrilevanti o addirittura inavvertibili dalla maggioranza dei possessori del retro. Però a me premeva - in maniera del tutto sincera e imparziale - segnalarne l'esistenza.
    Come è stato detto più volte non esiste il televisore perfetto. Sicuramente non a queste cifre. Dunque il KDF costituisce un ottimo compromesso che però, in qualche circostanza, fa rimpiangere i pregi di altre tecnologie più datate e collaudate.
    Probabilmente molti dei difetti da me segnalati sono destinati a scomparire quando tale televisore potrà "cibarsi" esclusivamente di sorgenti video superiori. Immagino che una partita di calcio in HD, tanto per fare un esempio, non risentirà dell'effetto bagnato (almeno si spera!).
    Ma questa è un'altra storia...

  7. #3487
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Davvero interessante la tua analisi.
    Sono colpito soprattutto dalla latenza. Dimmi, questo fenome è visibile anche nei DVD? Chi usa Xbox o Play2 non ha notato nessuna latenza?
    Non hai collegato nessuna sorgente per proiettare dei video in HD?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  8. #3488
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    questo fenome è visibile anche nei DVD? Chi usa Xbox o Play2 non ha notato nessuna latenza?
    Nei DVD sinora da me visionati non ho notato alcun fenomeno di "latenza", avvertibile invece - in alcune circostanze - nei normali programmi televisivi (scritte scorrevoli, zoomate veloci IN/OUT).
    Per quanto riguarda i videogames non posso ancora esprimere un giudizio: ho ordinato un cavo component per PS2. Ne attendo l'arrivo prima di postare i miei giudizi sull'utilizzo del retro per finalità videoludiche...

  9. #3489
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    grazie aspetto con ansia..
    ma dimmi la tecnologia in sè non dovrebbe NON avere tempi di risposta dell'immagine?
    Non è che magari quell'effetto è dovuto a qualcos'altro? Magari dipende dal tipo di connessione del decoder sat/terrestre.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  10. #3490
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    ma dimmi la tecnologia in sè non dovrebbe NON avere tempi di risposta dell'immagine?
    Sul fronte meramente tecnico lascio - come ripeto - il campo a persone ben più esperte di me, che ti sapranno dare un'adeguata risposta. Per quanto ne so, anche questa tecnologia - sia pure in misura minore rispetto a quella LCD - deve fare i conti con i "tempi di risposta".
    Riguardo ai collegamenti, skybox e decoder DTT sono da me connessi in modalità SCART RGB, con cavi di ottima qualità. Mi sento di escludere, dunque, una qualunque relazione con il problema.

  11. #3491
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Altezza mobile

    Citazione Originariamente scritto da nicich
    Riposto le F.A.Q. non ci sono stati cambiamenti così le ritrovate belle e pronte.....

    Per Nicich (e tutti i possessori).

    La domanda riguarda l'altezza del mobile. Nelle FAQ scrivi:
    Altezza variabile (consiglio comunque non superiore a 70 cm)
    Dovendo progettare la collocazione, lo sto immaginando invece almeno a 80 cm. La mia considerazione è questa:

    1) Un limite dell'apparecchio è l'angolo verticale (30+30), per cui in piedi diciamo che non è il massimo, anche se ovviamente non è grave perchè un 50'' lo guardi stravaccato sul divano stile ameba stanca

    2) Considerando che sono alto quasi 1,90 mi viene da pensare che più in alto lo metto meglio è, considerando che non potrò mai raggiungere i 30 gradi "sotto". Questo ovviamente purchè non si pregiudichi la visione da divano.

    3) Più o meno, a seconda della posizione assunta sul divano, i miei occhi stanno tra gli 80 e i 130 cm dal suolo. (credo, bisogna che faccia una misura più certa)

    4) L'apparecchio starà a 4,50 metri dal divano.

    5) Se l'apparecchio è a 80 da terra, il centro dell'apparecchio si troverà a 120. In ogni modo i miei occhi saranno sempre abbondantemente dentro al cono dei 30 gradi sotto, mentre, come detto, è il sopra che può venire pregiudicato stando in piedi e avvicinandomi alla "bestia".

    Sbaglio qualcosa?

    Grqazie in anticipo,
    M.

    p.s. per Confuso che mi chiedeva come ho schiantato il problema WAF. Nè collane di perle, nè diamanti. Credo si sia convinta quando ha capito che almeno smetterò di stressarla tutte le sere dicendo che è ora che cambiamo il TV
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  12. #3492
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    altezza mobile

    Ciao,
    riguardo l'altezza del mobile ritengono che ci siano molti fattori da considerare come ad esempio la distanza di visione.
    Ho indicato un parametro variabile che va bene per una visione da 2,50 m a 3,50.
    Poi ognuno può fare i suoi calcoli in base all'angolo di visione verticale.
    Io personalmente ritengo che 60 cm sia l'altezza giusta del mobile.

  13. #3493
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    !! ma è possibile che sul sito sony non ci sia il manuale del KDF-E50A11?"?"?

    Qualcuno può darmi qualche links?

    grazie
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  14. #3494
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    28
    Scusate.....l'unico ostacolo WAF che mi frappone all'acquisto del tv è il fatto che vuole comprarlo da MWorld anzichè su internet come propongo io risparmiando circa 170 euro!!!
    Chiedo: che svantaggio c'è acquistando l'oggetto via web?
    grazie 1000

  15. #3495
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    46

    L'ho visto!


    Allora ragazzi… Questa mattina sono andato al Trony più grande della mia città (Padova) dove c’è un vasto assortimento di TV di tutti i generi e… si, c’era anche lui! Il bel 50 pollicioni, rigorosamente spento. Vabbè diciamo che era perché avevano appena aperto il negozio…
    Chiedo allora al commesso nr. 1 di accendermelo. Alla mia richiesta del tipo di collegamento con la sorgente video mi biascica qualcosa di poco comprensibile circa un sistema Home Theatre Bose collegato tramite SCART. Attendo in silenzio le immagini e nel frattempo il commesso sgattaiola via…
    Vedendo il commesso nr. 2 dall’aria più sveglia, mi rivolgo a lui per avere informazioni un tantino più attendibili. Mi conferma che il collegamento è con questo sistema Bose (credo Lifestyile) ed è tramite S-Video. La visione del DVD francamente non mi esalta particolarmente. Alla mia richiesta se esiste anche un 42”, mi dice che in Italia sono praticamente introvabili perché la Sony Italia ne avrebbe acquistati in numero limitatissimo. Io comunque continuo a guardare le evoluzioni degli aerei del DVD.
    Poco dopo individuo il commesso nr. 3, che pare essere effettivamente il responsabile di quell’area del negozio. Mi chiede se ho bisogno di qualche info. Certo, dico io, purtroppo però pare che il prodotto che interessa a me (42”) non sia disponibile… Come no! Certo che è disponibile, mi dice… Bastano un paio di telefonate ed ecco che mi garantisce consegna in 8/10 giorni e prezzo ad Euro 1799 (contro i 1999 del 50”). Ah, il collegamento ad player DVD di Bose pare essere tramite Component (dato che staccando lo spinottino dell’S-Video audio e video restano…).

    Le mie perplessità:
    1. Sarà stato effettivamente un collegamento tramite component? La visione sinceramente non mi ha strabiliato, come sento dire da molti di voi… Forse i settaggi, forse non si trattava di component, forse il player Bose Lifestyle non vale granchè… Non so, però l’immagine mi sembrava parecchio sgranata e un po’ troppo cupa
    2. Ho comperato moltissime cose di tutti i generi via Internet e sono sempre rimasto soddisfatto. Ho risparmiato parecchio ed ho avuto esattamente quel che mi aspettavo. Per un bene di elevato ingombro e valore però preferirei rivolgermi ad un negozio. Purchè la differenza di prezzo sia accettabile ovviamente. Risulta anche a voi che, mentre per il 50” non vi sono differenze sostanziali tra prezzo in negozio e online, per il 42” passiamo dai 1549 di Onlinestore a 1799 nei megastore?!?


    Sorvolando su competenza e professionalità dei commessi, vi chiedo gentilmente qualche commento su quanto sopra esposto. Io ce la sto mettendo tutta per diventare il nr. 101!
    Ultima modifica di Andrea67; 16-02-2006 alle 11:21


Pagina 233 di 540 PrimaPrima ... 133183223229230231232233234235236237243283333 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •