Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997



    Io ho questo retroCRT e va che è una bomba!

    Salutoni.

    CATVLLO

    P.S.: ovviamente il menu di taratura è accessibile tramite 1 combinazione di tasti...anzi Av Joe se te la ricordi ripostala!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    a me hanno detto che l' Optoma Themscene RD50 è la migliore soluzione che c'e' per sky, dvd, videogiochi ecc rispetto a TUTTO, bah...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    CATVLLO ha scritto:
    P.S.: ovviamente il menu di taratura è accessibile tramite 1 combinazione di tasti...anzi Av Joe se te la ricordi ripostala!
    partendo da tv in standby:
    1) tasto con lo schermo e un + nell'angolo (quello che ti fa comparire il numero canale in sovrimpressione per intenderci)
    2) il tasto 5
    3) il tasto volume +
    4) il tasto con lo schermo vuoto (quello per uscire dal televideo per intenderci)

    a questo punto il retro si accende con la scritta TTL a fianco del numero canale.
    Ora premendo il tasto menù si accede prima al menù di servizio e ripremendolo a quello normale (o viceversa... non ricordo)

    Un consiglio... i menù per la convergenza dei tubi sono un'infinità
    quindi segnati i parametri impostati, perchè se hai il solito blu fuori in alto a sinistra e il rosso fuori in basso a destra, regolando a caso potresti fare più danni che altro... come ha fatto il sottoscritto!!!
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti,sono interessatissimo ai retroproiettori sia per me che per un'amico in fase di ingabbiamento matrimoniale!!!
    Ho avuto il compito d'installare un HT nel suo futuro soggiorno!!

    Lo schermo dei crt è come quello delle normali tv? intendo come materiale con cui è costruito!!!
    Sinceramente ho visto solo retroLCD della thompson che mi hanno deluso moltissimo.... poi mi sono rincuorato sempre con un'altro thompson però aveva schermo lucido a specchio,ma non erano specificate caratteristiche e non ho capito di che tecnologia fosse!!

    Con 1600€ di budget ci esce qualcosa di valido?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Il CRT è il tubo catorico che come tecnologia è quella dei normalissimi televisori. I proiettori tritubo sono quegli affari grossi grossi con tre lenti e utilizzano per proiettare l'immagine 3 tubi catodici con caratteristiche un po diverse da quelle dei normali tv e di dimensioni che vanno dai 6 ai 9 pollici. Benche qualcuno ingannato dalla pubblicità e dalle mode creda che questi apparecchi siano obsoleti, in realtà sono tuttora il top in fatto di qualità dell'immagine.
    I retroproiettori CRT usano la stessa tecnologia dei proiettori, i tubi sono solitamente più piccoli (dai 3 pollici in su).
    Tutti i retroproiettori (crt, lcd e dlp) hanno il proiettore vero e proprio installato all'interno della base, proiettano l'immagine su uno specchio e che quindi viene riflessa sullo schermo.
    Questo per mantenere la profondità dell'apparecchio limitata.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    3
    Sarà che ancora ne ho visti pochi,ma quelli con schermo lucido hanno una resa o effetto sicuramente migliore....
    Riguardo ai retro CRT quello che volevo sapere è se lo schermo che hanno è sempre come quello degli lcd oppure come una tv classica o altro...
    Ho sentito di schermi triplo lcd ne sapete qualcosa?
    grazie!!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    3

    CATVLLO ha scritto:


    Io ho questo retroCRT e va che è una bomba!

    Salutoni.

    CATVLLO

    P.S.: ovviamente il menu di taratura è accessibile tramite 1 combinazione di tasti...anzi Av Joe se te la ricordi ripostala!
    Bello grosso,ma l'immagine mi sembra opaca,è colpa della foto oppure è normale che sia così?
    cmq da 2 giri ai thompson che dicevo nei post precedenti!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •