Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    E' vero, ma anche i clienti a volte non sono da meno.

    L'altro giornio chiacchieravo con un mio "quasi" parente, proprietario di una videoteca e mi raccontava che su 25 DVD della "Passione di Cristo" 20 clienti erano tornati indietro per farselo cambiare in quanto difettosi poichè "Non riuscvano a sentirlo in italiano".

    Stesso discorso per alcuni film "Original Cut" o "Extended Edition" in cui erano inseriti brevi scene originali non doppiate in italiano: "Qualche volta l'audio italiano va via".

    I primi, anche facendogli vedere che sul retro non era indicato l'italiano continuavano a dire che era difettoso, idem per i secondi, che ne volevano un altro "Perchè è impossibile che non sia italiano, se scompare a tratti è difettoso".

    E tutta la gente che distorce l'immagine TV a 4:3 per farla entrare bene nel 16:9 ?

    Sarebbero questi quelli che dovrebbero vedere la differenza tra un BD e un DVD ?

    Come vedete anche i clienti si difendono bene.

    E' vero, direte voi, i commessi dovrebbero essere informati, questo dovrebbe valere ancora di più in un negozio tradizionale, ma anche lì se ne sentono delle belle, vi assicuro che quando facevo parte della Commissione C.C.I.A. per il rilascio delle Licenze e facevo alcune domande tecniche ai futuri titolari ne sentivo di quelle da far accapponare "le orecchie".

    In questo caso trovo la cosa molto più grave del commesso di un centro commerciale che un giorno è messo tra i TV e il giorno dopo magari vende tutt'altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Un mio amico ha lavorato per un po' nel reparto computer alla Comet. Vi posso assicurare che non ne sapeva niente di computer, alla sera tornava a casa e mi raccontava le cose che aveva detto ai clienti: in pratica inventava di sana pianta le informazioni tecniche, tanto i clienti ne sapevano ancora meno.
    Tuinal rosso e blu, Seconal rosso squillante.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    20 clienti erano tornati indietro per farselo cambiare in quanto difettosi poichè "Non riuscvano a sentirlo in italiano"
    Non riesco a crederci
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...su 25 DVD della "Passione di Cristo" 20 clienti erano tornati indietro per farselo cambiare in quanto difettosi poichè "Non riuscvano a sentirlo in italiano"....

    In realtà ci sarebbe da piangere, ma purtroppo ho assistito anch'io a scene "terrificanti" di questo genere...per non parlare delle persone che comprano il TV LCD solo in base a:

    1) dimensioni (deve starci nell'apposito ripiano! )

    2) considerazioni estetiche

    Le riconoscete subito...si aggirano per gli ipermercati armate di metro retraibile!

    Poi ci sono i "grandi classici" del 4:3 "stirato" a 16:9 che "si vede benissimo", come citato da nordata.

    La gente in genere non ha idea di cosa significhi "si vede bene" e spesso non ci arriva neppure se la metti col naso davanti a due tv (uno settato da schifo, l'altro come si deve), anzi, spesso preferisce proprio quello con il contrasto a palla ed i colori più sparati (non notando artefatti, neri affogati, white crushing e via dicendo...certi non c'arrivano manco se glielo fai notare... ).

    E' per questo che sono tutt'altro che ottimista sull'espansione dell'alta definizione in Italia. Se ci sarà, IMHO di sicuro non sarà perché partita "dal basso", saranno i produttori a doverla "imporre" in qualche modo. La gente compra gli LCD perché sono stylosi, occupano poco spazio e fanno la loro figura in salotto, poi ci collegano il lettore DVD col composito e dicono che si vede benissimo (non mi è ancora chiaro se lo fanno perché ne sono convinti o perché non posso ammettere a sé stessi di aver comprato una TV nuova solo per avere un'immagine peggiore)...

    Per quanto riguarda i punti vendita e le baggianate che frequentemente si sentono, IMHO la colpa non è dei poveri commessi che sono spesso e volentieri sfruttati con contratti a termine, "stage" poco (o non) retribuiti e via dicendo e messi a fare mansioni per le quali non solo non arrivano preparati, ma non vengono neppure formati (chiaro, che azienda investirebbe su qualcuno che dopo 6-7 mesi se ne torna a casa per essere sostituito dal primo che capita... ). Quando un lavoratore viene trattato come una "pedina sacrificabile" e non viene manco adeguatamente preparato è ovvio che svolga le sue mansioni senza interesse (a meno che non sia già un appassionato del settore), non ha alcun incentivo a migliorarsi, visto che comunque sa che tra qualche mese lo aspetta la disoccupazione e che un suo eventuale impegno non sarà premiato (e poi perché impegnarsi per chi ti paga una miseria?)...poi c'è chi si fa il mazzo e si applica anche se sa che non ci sono prospettive di riconferma (il sottoscritto è uno di quei fessi), ma sono casi rari...

    Intendiamoci, non credo che tutte le realtà lavorative dei centri commerciali siano così, c'è anche qualcuno che fa corsi di formazione ed aggiornamento, ma temo che siano più l'eccezione che la regola (e comunque mi sa tanto che lo fanno solo con il personale già assunto a tempo indeterminato). In alcuni ipermercati devo dire che ho trovato gente abbastanza preparata, ma raramente preparata "quanto dovrebbe essere", almeno per quello che si può capire scambiandoci quattro chiacchiere.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed



    Per quanto riguarda i punti vendita e le baggianate che frequentemente si sentono, IMHO la colpa non è dei poveri commessi che sono spesso e volentieri sfruttati con contratti a termine, "stage" poco (o non) retribuiti e via dicendo e messi a fare mansioni per le quali non solo non arrivano preparati, ma non vengono neppure formati (chiaro, che azienda investirebbe su qualcuno che dopo 6-7 mesi se ne torna a casa per essere sostituito dal primo che capita... ). Quando un lavoratore viene trattato come una "pedina sacrificabile" e non viene manco adeguatamente preparato è ovvio che svolga le sue mansioni senza interesse (a meno che non sia già un appassionato del settore), non ha alcun incentivo a migliorarsi, visto che comunque sa che tra qualche mese lo aspetta la disoccupazione e che un suo eventuale impegno non sarà premiato (e poi perché impegnarsi per chi ti paga una miseria?)...poi c'è chi si fa il mazzo e si applica anche se sa che non ci sono prospettive di riconferma (il sottoscritto è uno di quei fessi), ma sono casi rari...
    ringraziamo quello schifo di legge biagi per questo... ma possibile che nessuno si sia ancora organizzato per protestare contro questa legge? dobbiamo sempre farci mettere i piedi in testa dagli imprenditori?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Non mi sembra questa la sede giusta per fare politica.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    No, infatti, non è proprio il caso; io volevo soltanto fornire la mia spiegazione (il tutto IMHO) per la frequente mancanza di preparazione degli addetti alle vendite, non era certo mia intenzione innescare un dibattito politico. Cosa che, comunque, è vietata nel forum. Quindi vediamo di non andare pericolosamente OT e manteniamoci sull'argomento (interessante) del thread, cioè i motivi per i quali l'alta definizione in Italia stenta a decollare.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Gigasonic

    Il regolamento che, ti ricordo, hai accettato e sottoscritto al momento dell'iscrizione, è molto chiaro al riguardo delle discussioni o commenti di carattere politico.

    Un paio di giorni di sospensione ti daranno il tempo per rileggere con più attenzione il regolamento suddetto.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Senza considerare il fattore economico. A parte l'appassionato chi è che cambia un LCD o plasma HD ready con un Full-HD??? CHi acquista adesso un lettore HD per vedere soprattutto file in Divx??? (che tanto per quanto si voglia dire è la tipologia di formato più diffusa).

    Ritengo che il DVD abbia grandi possibilità di essere l'ultimo disco come formato. Il prossimo sarà la memoria a stato solido, non un altro disco.

    Però questo è quello che ci offrono e bisogna prender quello che c'è...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Tanto per citarne un'altra.... di queste esilaranti gag
    Circa un anno fa entrai in uno dei tanti megastore di elettronica e senza tanti preamboli chiesi al commesso se avevano player HD_DVD..... bene mi condusse nel repato e mi fece vedere un modello della Samsung con la scritta bene in evidenza di DVD-HD e mi disse questo costa anche poco solo 129 euro..... ok grazie sarà per la prox

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Beh, però le scritte DVD ed HD sullo chassis c'erano no?!?!?
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Magari quello che sto per scrivere è un'idiozia, ma IMHO la scelta del nome "HD-DVD" non è stata molto felice, da troppo adito ad "equivoci" tipo quello citato da benegi, con risultati spesso molto comici...

    Probabilmente Toshiba voleva usare il termine per evidenziare una sorta di "continuità" tra il vecchio formato SD ed il nuovo HD, ma secondo me non è stata una grande idea.

    IMHO sarebbe stato meglio un nome completamente slegato dalla parola "DVD" (tipo, appunto, "Blu Ray"). Il consumatore medio tende ad andare nel pallone con i termini tecnici e/o troppo ambigui, ho sentito moltissime volte di persone che compravano film su HD-DVD convinti che fossero DVD ad alta risoluzione, riproducibili da un lettore DVD qualsiasi del tipo "HD" (come il caso citato del Samsung)...

    Meglio sarebbe stato un nome più "esotico".

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Magari quello che sto per scrivere è un'idiozia, ma IMHO la scelta del nome "HD-DVD" non è stata molto felice, da troppo adito ad "equivoci" tipo quello citato da benegi, con risultati spesso molto comici...
    In effetti in molti negozi in mezzo agli HdDvd ci mettevano pure i film in WMV-HD che erano usciti qualche anno fa, tipo profondo Rosso e qualcun altro che or non ricordo
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ... la scelta del nome "HD-DVD" non è stata molto felice...
    Quoto al 100%.
    Ci si chiede a quali pubblicitari o geni del marketing si sia rivolta Toshiba per uscirsene con un nome così privo di appeal.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •