|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
-
29-12-2007, 15:28 #16
Originariamente scritto da Kotaku
Ma io mica parlavo di cablare le comunità montane oppure le isole sperdute nel Mediterraneo.
Comunque la TUA frase "dimostra semplicemente che sei il solito saputello" e sarei a sto punto curioso di sapere quanto tempo passi negli States
Non vorrei che le tue informazioni le andassi a prendere di qua e di là usando google
Comunque l'informazione almeno è utile perchè - come hai giustamente fatto notare - si poteva pensare che la realtà Usa fosse solo basata sui Cable Networks.
Le tue deduzioni però sono assolutamente arbitrarie e, come vedi, ne potrebbero generare di altre altrettanto arbitrarie e spiacevoli.
Comunque, visto che è diventata una caccia all'imprecisione, richiedo ai Moderatori di cancellare questo thread, oppure di chiuderlo.
-
29-12-2007, 15:48 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da pizzo
Comunque la TUA frase "dimostra semplicemente che sei il solito saputello" e sarei a sto punto curioso di sapere quanto tempo passi negli States
Parabole microforate sui tetti o nei giardini delle case, ne ho viste tantissime, soprattutto negli stati del sud-ovest (Arizona, per esempio). Certo, se mi parli di New York City, è OVVIO che il cavo domina...
Comunque l'informazione almeno è utile perchè - come hai giustamente fatto notare - si poteva pensare che la realtà Usa fosse solo basata sui Cable Networks.
Le tue deduzioni però sono assolutamente arbitrarie e, come vedi, ne potrebbero generare di altre altrettanto arbitrarie e spiacevoli.
-
29-12-2007, 16:27 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Credo che il discorso sia simile se uno straniero si lanciasse in un forum estero in affermazioni tipo:
In Italia le linee ADSL sono assolutamente uno spettacolo, ping di 25ms, banda piena 24/24h ecc. ecc.
Il che potrebbe accadere se il soggetto in questione avesse avuto esperienze nei luoghi giusti con Tiscali e FW.
Peccato che la prima copra solo la Sardegna, Torino, Genova e Roma, mentre la seconda vada esclusivamente in determinati quartieri dei principali capoluoghi di provincia e zone attraversate dalle dorsali.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
29-12-2007, 19:26 #19
CAMOMILLAAAAAAAAAA!!!!
a Pizzo e a tutti gli altri: non costrigeteci a stordirvi con il cloroformio.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-12-2007, 14:17 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 44
Mah, che in Italia siamo arretrati per tecnologia e costi all'utente rispetto agli altri paesi evoluti penso sia un dato di fatto che puntualmente ci viene ricordato dall'Europa e da inchieste sui giornali.
Il problema, credo, sia dovuto al fatto che da noi gli investimenti sono a carico di una società privata (Telecom) che già disponde di una larghissima fetta di mercato e produce utili (peraltro meno di quanto potrebbe, ma questo è un altro discorso). Che interesse può avere a spendere miliardi di euro (di tanto si tratta) per cablare almeno le principali città in fibra ottica?
Quando ci provò, appunto col progetto Socrate, lasciò perdere per via dei costi (e tempi di rientro) troppo alti. Poi è toccato a Fastweb battere questa strada per qualche tempo, ma anche loro si sono fermati. Non so quanto tempo sia che non stendono una fibra (mannaggia a loro, io ho Fastweb in ADSL e dall'altro lato della strada sono in fibra!).
Inoltre può servire di ricordare che per anni abbiamo avuto le TV satellitari in perdita (Tele+ e Stream) e solo da poco Murdoch ha raggiunto la quota utenti necessaria a non emularle. Ah, con quali grandi programmi? Il calcio...
Quanta gente in Italia sarebbe disposta a spendere 50 euro al mese (dico una cifra a caso ma ragionevole) per vedere solo film e telefilm in HD? Ve lo dico io: talmente poca da non giustificare l'investimento.
In Italia il 90% della gente che ha la parabola la usa per vedere il calcio. Se non cambiano i gusti degli italiani (e la vedo dura), ovvero se non interverranno altre impellenti necessità, ovvero ancora se non arriveranno tecnologie implementabili a costi ragionevoli, dubito che recupereremo il gap con le altre nazioni.[Spammer Alliance] -May the Spam be with You-
-
30-12-2007, 16:25 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Il tuo problema con la fibra dall'altra parte della strada in realtà è dovuto al fatto che non è economicamente conveniente per loro allacciarti una centralina nel palazzo.
Se già foste 4-5 altrochè se arrivano.
Ma a parte questo....una valida soluzione sarebbe il WiMax, solo che poi parli tu con i verdi per le onde elettromagnetiche, con le mamme, le scuole, gli asili ecc.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
30-12-2007, 19:59 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da kellone
Esempio lampante: a Londra c'è una notevole copertura Wi-fi. Orange e Vodaphone vendono l'N95 Nokia, che è un cellulare con VOIP, ma hanno pretesto un firmware custom, che rimuovesse la funzionalità nel modello venduto da loro. Se succede questo in un paese come l'Inghilterra, figuramoci in Italia...
-
30-12-2007, 20:06 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Infatti sappiamo tutti che i telefonici sono destinati a naufragare prima o poi.
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000