|
|
Risultati da 1 a 15 di 230
Discussione: Dati vendita HD allarmanti
-
08-07-2007, 21:30 #1
Dati vendita HD allarmanti
Sul nuovo numero di una nota rivista italiana del settore audio/video vengono pubblicati gli esiti di una interessante tavola rotonda tra alcuni operatori del settore,tra cui Bernasconi (Mediamarket),nonche' vari esponenti delle industrie produttrici di hardware e delle majors home-video.Cio' che ne esce fuori e' sconvolgente:da varie interviste fatte "a campione"risulta che l'uomo della strada non ha la piu' pallida idea di cosa sia l'alta definizione,mentre Bernasconi punta il dito contro gli esperti di marketing,colpevoli di non saper diffondere e stimolare un minimo di cultura dell'elettronica in Italia.Tutti noi appassionati vorremmo che l'HD fosse un fenomeno di diffusione di massa,ma,detto tra noi,non e' possibile stimolare l'interesse dell'acquirente comune quando gli apparecchi sono si' dotati di ingresso HDMI,ma attenzione perche' non e' dell'ultimissima generazione e rischi di non fruire di un audio come si deve,oppure quando un player puo' essere acquistato ma per utilizzarlo al meglio bisogna scaricare aggiornamenti via internet a ripetizione.Per non parlare,poi,dell'incompetenza del personale addetto alla vendita nelle grandi superfici,che non fa altro che generare ulteriore timore e sfiducia nell'acquisto.Cosa dire,poi ,del doppio supporto HD...tutto troppo farraginoso,troppo complicato,troppo da esperti.Non e' certamente questa la strada per diffondere l'HD su larga scala.Arrivano infine,piu' che mai eloquenti,i dati dei vendita dei supporti HD:nella prima settimana di giugno,il titolo piu' venduto risulta essere il BR di Casino Royale con la bellezza di 177(!) pezzi in tutta Italia.Segue,a grande distanza,Vertical Limit con 75 pezzi,ripeto,in tutta Italia.Cio'significa che,in pratica,i dischi in HD li acquistiamo soltanto noi del forum...tutto questo per dire che l'industria non potra' andare in perdita a lungo,devono trovare il modo di diffondere l'alta definizione in maniera piu' globale,altrimenti tra poco,altro che guerre di religione tra HD-DVD e Blu-ray:qui i dischi in HD rischiamo tutti di doverli acquistare all'estero e di doverli vedere in inglese.
Ultima modifica di GIANGI67; 09-07-2007 alle 08:25
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-07-2007, 00:24 #2
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da GIANGI67
immaginavo che le vendite dei formati HD non fossero certo esaltanti, ma mai avrei pensato che andassero così male...siamo a cifre davvero irrisorie...
Originariamente scritto da GIANGI67
Nel mio piccolo (Trieste) non posso che confermare tutto: la "cultura dell'alta definizione" praticamente non esiste proprio ed una diffusione su larga scala del formato (sia esso BR o HD-DVD) sembra, al momento, a dir poco utopistica.
Proprio nei giorni scorsi ho potuto constatare come, ad un lieve aumento del numero di titoli (più che altro per quanto riguarda BR, gli HD-DVD sono sempre pochi), ha corrisposto anche un nuovo livellamento verso l'alto del livello dei prezzi. Fino a qualche settimana fa gli HD-DVD costavano dai 21,90 ai 24,90, poi sono stati tutti "parificati" a 24,90. I BR variavano dai 21,90 ai 29,90, ora i prezzi dei titoli più economici sono stati tutti "arrotondati" verso l'alto di 1-3 euro...a questi aumenti dei prezzi, non pare certo corrispondere un aumento delle vendite (come è anche logico che sia), dal momento che le copie sugli scaffali, nuovi titoli a parte, sembrano essere sempre quelle (se non addirittura in aumento)...mesi fa, all'apparire dei primi film in HD (quando erano disponibili solo 5-10 titoli per formato), ben presto le scorte (comunque scarsissime, 2/3 pezzi per film) si sono esaurite quasi del tutto, ma dai successivi rifornimenti ho avuto l'impressione che le vendite languissero e non poco...come se, ad esempio, giusto un 3/4 persone (sempre quelle, magari) acquistassero alcuni dei titoli usciti (neppure tutti) e poi basta...il che mi sembra confermare la teoria di GIANGI67, peraltro pienamente supportata dai dati di vendita. I film in HD li comprano soltanti i veri appassionati di a/v, tipo gli iscritti a questo ed analoghi forum, e pochi altri...
Senza stare a riscrivere per la milionesima volta le solite cose e cercando di restare OT, concordo sul fatto che gli "esperti" di marketing magari non sono tanto esperti di elettronica e che la disinformazione (o meglio, la completa mancanza di informazione) sull'alta definizione è diffusa in maniera capillare non solo tra "la massa", ma persino tra gli addetti alla vendita, almeno a giudicare dalla scarsità di demo e dalle spesso pessime (ma forse sarebbe meglio dire inesistenti) regolazioni di TV e fonti. Certo che collegare un lettore DVD United tramite scart ad un LCD Full HD Samsung da 46" pollici, forse non è il modo migliore per "spingere" TV e formato HD...
A giudicare da quanto vedo in giro, sembra quasi che ai venditori stessi non interessi assolutamente promuovere il formato...cosa sconcertante, visto che collegare un lettore HD ad una TV full-HD in maniera decente e farci girare un bel film in demo non mi sembra certo la cosa più complicata di questo mondo...tanto più che per certi centri commerciali, ad esempio MW, fare così significherebbe una tripla promozione (TV full-HD, lettore HD e software HD, visto che vende tutti e tre i prodotti!). La mia impressione è che non ci credano minimamente e tanto meno ci credono i "piccoli DVDstore di fiducia". Nel mio (quasi sicuramente quello che ha più smercio in tutta la città), soltanto la settimana scorsa sono apparsi i primi BR in vendita: i due film dei pirati...una copia per titolo...ci sono passato ieri ed erano ancora là...con l'aggiunta di Una Notte nel Museo...
E resta fortissima l'impressione, nel mio giro di amici, che dell'alta definizione "non me ne frega niente, ci penserò quando i film costeranno come i DVD e i lettori scenderanno sotto i 200 euro"...e non sono dei "matusa", parlo di trentenni, molti dei quali laureati, o comunque persone sveglie e di una certa cultura, che spesso noleggiano o comprano DVD e che vanno al cinema con frequenza quasi settimanale (edit: aggiungo che tutti sono pratici di PC, che usano senza problemi, e non sono il genere di persone che ha bisogno di leggere il manuale d'istruzioni per capire come accendere un lettore DVD...)...da quel che ho potuto notare nel mio giro di frequentazioni, il DVD è diventato "normale" da un paio d'anni a questa parte, troppo poco per poter essere già sostituito da un formato molto più caro e di difficile "usufruibilità" e che richiede anche un cambio di mentalità e di abitudini (distanza di visione, accorgimenti tecnici vari, etc.), nonché un notevole dispendio iniziale (TV e lettore HD), per poter essere apprezzato pienamente (e i demo che vedo nei centri commerciali non invogliano molto all'acquisto...).
Il fatto è che, se l'alta definizione non vende, i prezzi non scenderanno mai in maniera significativa e se i prezzi non scenderanno, nessuno se non "noi fissati" acquisterà mai film in HD...un circolo vizioso che fa languire le vendite e che, se non spezzato in qualche modo (che francamente non riesco ad immaginare quale...), IMHO rischia davvero di far "estinguere" l'alta definizione in Italia...se un prodotto non genera utili, è ovvio che prima o poi i venditori non lo tratteranno più e mi pare che siano già tanti quelli che non lo trattano proprio, o comunque lo relegano a genere di "super-nicchia" nell'attesa di "tempi migliori" che, stando così le cose, probabilmente non arriveranno mai...Ultima modifica di Duke Fleed; 09-07-2007 alle 07:35
-
09-07-2007, 08:37 #3
il gruppo bd e quello hd-dvd hanno investito poco in pubblicità. anzi non hanno investito affatto. secondo me per paura di perdere la battaglia e quindi di sprecare soldi. invece una buona pubblicità avrebbe potuto essere determinante. se non c'è pubblicità è ovvio che l'alta definizione resta un prodotto di nicchia.
sono spesso in grecia e lì la cosa è stranamente diversa.
lì fanno moltissima pubblicità in tv per l'uscita di un film in dvd o per prodotti ht. in tv ho visto pubblicità di ampli, diffusori, lettori.
anche le riviste del settore fanno pubblicità in tv, cosa da noi impensabile.
ma la Grecia credo sia un caso a parte e cmq pubblicità del gruppo bd o hd-dvd non ne ho viste nemmeno lì.
-
09-07-2007, 09:42 #4
Leggendo i numeri di vendita sono rimasto stupito. Se confermati poco ci manca che siamo davvero solo noi del forum a fare certi acquisti.
Bisognerebbe controllare se sono incluse anche le vendite online, appena ho occasione chiedo a dvd-store quante copie di Casino Royale hanno venduto.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 09:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
si parla di vendite in generale,quindi quelle online comprese a detta dei numeri.
Comunque resta vergognoso come in Italia,siamo sempre all'ultimo posto,o quasi...Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
09-07-2007, 10:12 #6
Anche da parte nostra, nel nostro piccolo, dobbiamo aiutare l'HD in Italia. Come? Non comprando titoli all'estero che sono o saranno disponibili anche in Italia.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 10:34 #7
AMG,parecchi di quelli che acquistano titoli all'estero,in genere(me compreso)riacquistano gli stessi titoli qualche mese dopo quando escono in italiano.Ultimamente l'ho fatto con i vari Superman.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-07-2007, 10:35 #8
Originariamente scritto da GIANGI67
Mostruoso... non riesco a crederci...
Mai avrei potuto pensare possibili cifre del genere, speriamo che le cose cambino dopo l'estate, non dico una rivoluzione, ma almeno una tendenza positiva a uno smovimento della situazione
Si cita, giustamente, la pochissima conoscenza dei prodotti e gli scarsi investimenti pubblicitari, ma aggiungo un dubbio a margine: chissà in questa stagnazione se la guerra dei formati ha un suo ruolo nell'abbassare l'interesse e a fermare altri early adopterUltima modifica di pyoung; 09-07-2007 alle 12:04
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-07-2007, 10:37 #9
Originariamente scritto da pyoung
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-07-2007, 10:40 #10
Giangi se si ricomprano anche in italiano allora sì, nulla da ridire.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 10:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Carissimi, intervengo brevemente per il cortese invito di Giangi:
francamente, mi sembra che ci stiamo fasciando la testa un pò troppo presto.
Il mercato Italiano, in cui circolano numerosi divx e dvd pirata, non è evidentemente maturo per l'alta definizione, ma d'altra parte all'esordio del dvd la situazione per almeno un paio d'anni non era molto diversa.
Allo stesso modo oggi l'hd è un segmento di nicchia, e di conseguenza l'interesse delle major a forti investimenti pubblicitari è basso, dato il basso ritorno che ne deriverebbe.
Io consiglio di continuare a godere delle meraviglie che l'alta definizione ci regala ed aspettare, poichè ritengo che l'hd sarà una naturale evoluzione del mercato dell'intrattenimento domestico, ci vorrà soplo un pò di tempo.
Ciao
Luigi
-
09-07-2007, 10:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
In Italia cmq dimenticatevi che avremo mai una diffusione di HD paragonabile ad altre Nazioni, sia per mentalità sia per fattori "ambientali" (HD>schermo grande>stanza grande. In Italia la stragrande maggioranza degli appartamenti non ha stanze grandi, e invece spesso ha vicini che non sopportano il "casino").
-
09-07-2007, 10:55 #13
Originariamente scritto da GIANGI67
Ovviamente manna pagata solo dalle aziende a cui "lui" impone i prezzi di vendita, dato che se non si vende attraverso le sue catene, semplicemente non si vende.
O qualcuno pensa ancora che il potere di vendita sia nelle mani dei produttori?
Guardate cosa è succeso col lancio della PS3.
Sarei anche curioso di saper quali strategie hanno adottato loro, dato che non c'è un punto vendita MW che si comporti in modo uguale ad un altro.
Alcuni hanno solo BRD, altri hanno solo HD-DVD. A volte li trovi in uno spazio apposta fra i DVD, altre volte a decine di metri di distanza, fra le elettroniche HD, e così via.
Arrivano infine,piu' che mai eloquenti,i dati dei vendita dei supporti HD:nella prima settimana di giugno,il titolo piu' venduto risulta essere il BR di Casino Royale con la bellezza di 177(!) pezzi in tutta Italia.Segue,a grande distanza,Vertical Limit con 75 pezzi,ripeto,in tutta Italia.
In breve, questi sono i dati di vendita della settimana 4-9/06.
Riporto solo i titoli pubblicati sia in DVD SD che in HD preceduti dalla posizione nella rispettiva classifica.
Casino Royale: 3° SD 6005 - 1° HD 177
Una notte al museo: 1° SD - 8659 - 3° 63
Totale di questi due : SD 14.664 - HD 240
Totale dei primi 10 titoli in SD 38.571, in HD 579.
Cio'significa che,in pratica,i dischi in HD li acquistiamo soltanto noi del forum.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-07-2007, 10:56 #14
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ma a parte la battutta le verità è che chi il marketing deve nascere in azienda, dallo studio dei prodotti, ai sistemi di produzioni, fino alla scelta dei canali di distribuzione, del prezzo di vendita, ecc….
Gli ingenieri possono essere bravissimi, ma se progettano cose inutilizzabili fanno un lavoro inutile.
Ridurre tutto ai soli (eventuali) errori di comunicazioni (che è solo una parte del lavoro di marketing su un prodotto) è sbagliato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-07-2007, 11:12 #15
Originariamente scritto da Girmi
A tal proposito, qualcuno sa quanto vendeva un Dvd di un film novità nel 1998/99?Ultima modifica di pyoung; 09-07-2007 alle 11:15
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black