|
|
Risultati da 61 a 75 di 230
Discussione: Dati vendita HD allarmanti
-
09-07-2007, 23:24 #61
Originariamente scritto da 55AMG
Condivido...
Nel mio piccolo ho convinto più di qualche amico a farsi l'ht "serio" dopo una serata da me...
Ovvio che poi ognuno si fa i conti in tasca propria, qualcuno lo farà prima qualcuno dopo, chi spenderà di più chi meno...sarà così anche per l'alta definizione!
-
10-07-2007, 01:29 #62
Resto molto deluso anche io della notizia.
Per il confronto VHS-DVD non credo si possa paragonare: con il DVD mica dovevi cambiare la TV!
E se permettete al momento gli LCD e vari Plasma non si vedono "bene" come un buon CRT, ovviamente stiamo migliorando ma poi alla fine le persone al 90% alla TV ci vedono la TV nazionale e ogni tanto un film. E se per il 90% del tempo si deve vedere da cani...
Calcoliamo anche che, almeno dalle mie parti, sono pochi mesi che nei grandi magazzini le TV sono VERAMENTE collegate in HD, prima erano pilotate tutte in composito e via.
Servirà un po' di tempo, quando poi si renderanno conto di cosa ci si perde...
Ciao
A
-
10-07-2007, 08:30 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Credo che gli ottimisti dell'HD continuino a vedere le cose con il retropensiero che le cose di cui siamo appassionati, se fatte conoscere agli altri, susciterebbero sicuramente interesse.Non è assolutamente così. Alla maggior parte della gente dell'audio-video non interessa assolutamente nulla.
Sta di fatto che sono numerosi i fattori che portano a credere che l'HD sarà un fallimento:
- gli italiani hanno l'idea che per vedere un film non si deve pagare o si deve pagare il minimo possibile. In USA (causa tv via cavo presente da decenni e tv pubblica praticamente assente) il concetto che si paga quello che si vede è normale .Da noi no.
Da qui il successo delle bancarelle...
- gli italiani appassionati di cinema sono una minoranza. La maggioranza al massimo vede i "filmoni" alla er monnezza in replica su retequattro.
- La tv "grande" è uno status come il SUV. La compra a rate anche chi non se lo potrebbe permettere. Ma che chi abbia la TV grande poi vede qualcosa di adeguato è una equivalenza assolutamente errata.
- E' scomparso il concetto di qualità audio-video. Ho chiesto a mio figlio perchè non usa mai il mio stereo ma sente la musica dalle casse del PC. Mi ha risposto che è la stessa cosa. E lui è il figlio di un appassionato...
- Inoltre ripeto un concetto che ho già espresso in altri post. A parte la curiosità iniziale, ricomprerei su HD solo pochi film che sono sicuro di voler rivedere. E quanti sono i film che vale la pena di vedere più di una volta?
-
10-07-2007, 09:58 #64
Qualità Video: Approccio dell'Italiano Medio
In effetti nel nostro paese c'è una categoria piuttosto vasta di persone che ha l'abitudine costante di scaricare i film da internet in formati iper-compressi, di qualità audio-video pessima. Ovviamente questi film così ottenuti se li guardano poi sullo schermo hd-ready acquistato a rate da MW.....Come si può "educare" una persona che agisce così all'HD?
In realtà qualcosa si può fare: io ho invitato a casa il mio vecchio compagno di banco del liceo che rientra nella categoria di cui sopra in pieno (ovvero scarica film a manetta da internet, persino vantandosene...); gli ho mostrato il BD di "Tony Bennet - An American Classic" e, ragazzi, gli si è staccata la mascella: non riusciva a credere ai suoi occhi!!! Ha chiesto ovviamente subito informazioni sul formato e sulle apparecchiature necessarie per poter vedere i film in quel modo. Tra l'altro, inutile dirlo, era la prima volta che sentiva parlare di blu-ray...
Insomma: vedo la luce in fondo al tunnel, tutto sommato è proprio una questione di informazione ed educazione. Poi chiunque è in grado di apprezzare la qualità del'HD.
-
10-07-2007, 10:49 #65
Originariamente scritto da lukpeta
E' questo il concetto!Come ho detto la massa se ne frega di veder meglio.
Anch'io tra i miei amici cè gente che guarda divx e ascolta musica sul pc.
Anch'io cerco di "educarli" portandoli a casa mia e far ascoltare e vedere roba seria. Certo che rimangono impressionati, ma il problema è che nessuno o pochi di loro sarebbero intenzionati a spendere quella cifra semplicemente per "guardarsi la tv"Ultima modifica di vincent89; 10-07-2007 alle 11:02
-
10-07-2007, 10:52 #66
È online l'editoriale di AFD di commento alla tavola rotonda organizzata da AFD e Mediamarket:
http://www.afdigitale.it/vEditoriale.aspx
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-07-2007, 15:17 #67
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Una piccola provocazione (scritta con il sorriso sulle labbra): ma è veramente così importante che l'alta definizione si affermi? Non è un pò assurdo "fare proselitismo", cioè convincere gli amici a comprare qualcosa di cui potrebbero benissimo fare a meno?
Io sono un appassionato di cinema, ed i film mi piace vederli bene. Però mi fermo qui, e non provo alcun interesse a convincere qualcun'altro a comprare un lettore blue-ray.
Riguardo lo sviluppo del "mercato HD", a mio parere sarà lento, ed in ogni caso molto legato alla diffusione dell'alta definizione nelle trasmissioni televisive (oltre che ai dati di vendita degli schermi HD-ready o Full-HD).
Ciao
Massimiliano
-
10-07-2007, 15:23 #68
Massimiliano,egoisticamente parlando sono d'accordo con te,anche a me piacerebbe che noi possessori dell'HD fossimo per sempre una nicchia,cosi' potremmo meravigliare gli amici per tutta la vita!In realta',dobbiamo diffondere piu' possibile il verbo dell'alta definizione,altrimenti le uscite software di diraderebbero sino a scomparire e rimarremmo a bocca asciutta
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-07-2007, 15:28 #69
Aggiungo una cosa: nelle mie saltuarie visite ai reparti HomeVideo dei vari centri commerciali non ho MAI visto un lettore BD o HD. Non che l'abbia cercato ma mentre quelli DVD me li trovavo davanti, quelli HD no.
Cia
A
-
10-07-2007, 15:34 #70
Tony,io vado spesso da Saturn:i lettori ci sono,e' che te li devi andare a cercare col lanternino e non hanno alcun interesse a spingerli.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-07-2007, 18:32 #71
Guerra di Formati
Di seguito il link ad una interessante opinione sulla guerra "BD vs. HD-DVD", in particolare sul perché questa "guerra" non essere paragonata a quella tra "SACD vs. DVD-A":
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=865913
p.s.: è in inglese, occhio....
-
10-07-2007, 20:52 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Ma poi che cosa ci si dovrebbe aspettare di diverso?
Se persino tra di noi ci sono non pochi che hanno scelto di aspettare ancora un poco prima di fare scelte definitive come si può pretendere che la massa dei fruitori di dvd si butti a comprare players che non vede da nessuna parte, eccetto che per la PS3, (una consolle di videogiochi!), che non conosce, che magari non ha mai sentito nominare, al massimo di questi lettori qualcuno conosce il prezzo allucinante, dischi Blu Ray che giusto se ne vede una manciata da BB e in qualche store, HD DVD che manco sa che esistono, cosa sono e a che servono, con l'idea di vederli in un televisore digitale già troppo complicato per lui che ha comprato magari a caso e del quale l'unica cosa che ha capito con sicurezza è che è piatto!
A me sembra che la gente normale faccia già tanto.
E il bello è che se si informasse tra 1024X768 - 1366X768 -1920X1080i - X1080p - Mpeg2 - Mpeg4 - Hdmi 1.1 - 1.2 - 1.3 - 24p DVI 15 Giga 30 Giga 50 Giga HDPC - singolo strato - doppio strato - triplo strato (Ma che è quello delle pentole?) 120hz 60hz audio compresso non compresso Pcm l'unica cosa che ne ricaverebbe è un terribile senso di stordimento mentale come quello che si ottiene usando la tecnica del brainstorming, ma senza la possibilità di vedere la luce alla fine
Qualcuno che ha provato ad approfondire gira ancora stordito e sperduto per i vicoli di qualche grande città con l'aria di uno che abbia sniffato un chilo di colla biascicando frasi sconnesse relative a sigle strane che fanno pensare a un mondo perduto
E io dovrei fare una cattiveria del genere a un amico avvicinandolo al mondo dell'alta definizione?
-
10-07-2007, 21:36 #73
Originariamente scritto da francis
E io dovrei fare una cattiveria del genere a un amico avvicinandolo al mondo dell'alta definizione?
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
11-07-2007, 06:48 #74
Il post di Francis,oltre ad essere molto divertente,fa riflettere:in effetti,oggi,per virare verso l'HD,la necessita' di conoscenze tecniche e' ancora troppo elevata per la massa.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-07-2007, 06:55 #75
La regiona della Francia dove abito, nei supermercati, non ho visto nessuna pubblicità riguardo ad HD, molti LCD e plasma sono collegati con la presa video cinch
, solo sulle riviste TV cominciano ora qualche pubblicità per il HD-DVD e BD...
Mentre devo dire che a Basile (per chi non lo sapesse, in Svizzera) gli schermi sono collegati in HD da parecchio tempo, diciamo che il 70% hanno un immagine HD... Ieri sono passato all'InterDiscount (supermercato di elettronica, CH) e mi sono trovato davanti un LCD collegato al HD-E1, scontato a 500.- SFr (290 euro), e al piano DVD c'erano una 20 di titoli HD-DVD (da circa 17 a 27 euro) e il doppio in BD (da 17 a 30 euro)...