Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 230
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392

    Ancora sui numeri


    I dati sono certo non incoraggianti. Giustamente, però, sarebbe più significativo ragionare sui numeri assoluti: se nella 1° settimana di giugno in hd non sono neanche usciti titoli nuovi, è lecito attendersi anche valori ancora più bassi del "normale". Per quel che riguarda i dvd, invece, ogni settimana escono una sacco di titoli interessanti quindi l'"appeal" verso l'acquisto è sicuramente più alto "in ogni caso" rispetto ai BD ed HD-DVD.

    Un altra considerazione: molte persone ben disposte verso i BD o gli HD-DVD hanno deciso comuque di non riacquistare i titoli che già posseggono in dvd. Io sono per esempio fra questi.

    In realtà a pensarci bene, la soluzione è molto più semplice di quello che possa sembrare: fisiologicamente è lecito attendersi che nel giro di un paio di anni (anche meno) tutti gli schermi in vendita (anche quelli di piccole dimensioni) siano "almeno" hd-ready. E' altresi lecito attendersi che anche i "lettori" in vendita (anche a prezzi bassi) siano lettori HD (bd o hd-dvd, fate voi). Inoltre le case che producono i display in molti casi sono anche le case che producono i lettori ed addirittura il "software" quindi, secondo me, i tempi saranno più lunghi che con il dvd ma non credo proprio che l'industria dell'elettronica possa fallire l'appuntamento con l'hd, persino in un paese "sfigato" come il nostro.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Bravissimo, il parallello con la lotta DVD-A contro SACD è azzeccatissimo....sono stati rifatti gli stessi clamorosi errori....l'unica speranza è che stavolta i miglioramenti qualitativi dell'HD, che coinvolgono anche il video e non (per fortuna) solo l'audio, siano avvertiti man mano anche da un pubblico più vasto, nella speranza che l'industria si decida a risolvere in fretta la guerra dei formati con un lettore multistandard di buona qualità ed economico...

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    tutta la situazione mi pare una rivisistazione della "guerra" già combattuta per l'Audio, con DVD-A contro SACD.
    - Miglioramenti udibili da una ristretta fascia di utenti dotati di impianti di buon livello e buona cultura di ascolto.
    - Due formati in lotta incompatibili tra loro. I lettori universali arrivarono tardi, quando ormai il danno era fatto
    - Ritardo nella definizione degli standard e delle uscite digitali da usare, per il terrore della pirateria.
    - Poche uscite e prezzi un po' alti in un mercato che già trovava intollerabile il costo del normale CD.
    - Difficile reperibilità nei negozi generalisti, utenti appassionati che comprano tutto online
    - Sony che alla fine vince una battaglia che in realtà non conta nulla, perchè i numeri in gioco erano risibili.
    - Mercato di massa che, invece di una maggiore qualità ad un costo più alto, ha preferito una minore qualità ad un costo più basso, cioè gli MP3, gli iPod, iTunes...

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    per quanto converra' alle majors pubblicare titoli HD in italiano?
    Per ora, magari, non conviene, però c'é da dire che anche il dvd è un prodotto ormai maturo e le vendite si stanno frenando, proprio perchè in molti (non tutti di certo) sanno che c'é qualcosa di nuovo all'orizzonte.
    Quando il pubblico sarà maturo per sostituire i propri player e televisori (spero in un paio d'anni) allora le major inizieranno a guadagnarci.
    Insomma, io non vedo uno scenario così apocalittico: ricordo che nel 1997,1998 trovare i dvd in vendita era veramente un'impresa.
    Ciao
    Luigi

  4. #34
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vabbe' Luigi,vada come vada,tanto io e te oramai c'eravamo abituati a comprarli all'estero...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da sudato
    .
    Il problema è che senza televisore LCD o Plasma, del BD o del HD-DVD non te ne fai niente.

    Tra i miei famigliari, e siamo in molti, sono l'unico ad avere uno schermo piatto, mentre tra tutti i miei amici siamo in due... che scandalo...
    E ancora peggio quelli che lo hanno lo usano per vedere il normale segnale antenna (che sicuramente vedevano meglio prima con il caro buon vecchio CRT... non sai quanti conoscenti mi hanno detto questa cosa...)

    Bisogna tenere conto dpoi delle dimensioni... certo io con il mio bel proiettore da 2mt di base la differenza la vedo eccome... e se non avessi il DVDO farei fatic a guardare anche solo un vecchio DVD... ma la stragande maggioranza della gente non va oltre il 32 (il 42 è già per pochi eletti) e non sono proprio sicuro che la differenza (che per me è abissale) fra HD e DVD sia così abnorme su un LCD da 32...
    ... per non parlare poi dell'audio... qui si entra nel campo degli eletti per quanto riguarda nuove codifiche e PCM...

    Noi non siamo un panel esaustivo... io ho difficoltà ora a guardare la normale SD... ma la gente normale vede per la maggior parte trasmissioni RAi o mediaset (e la maggior parte delle volte su tv 16:9)... cosa volete che gliene importi di smussatura di linee e definizione quando guarda il 99% delle sue trasmissioni strecchiate in maniera che viviamo in un mondo di grassi!!!!

    Magari fra qualche anno i prezzi dei lettori saranno appetibili, il parco istallato di TV 16:9 HD sarà superiore, BB noleggerà il tutto... e allora partiranno i primi numeri... non mi sembra che anche il DVD sia partito a botta (mi ricordo quando ancora facevo la spola fra i BB chiedendo se noleggiasssero i DvD... cosa i DVDche???)

    ... io non mi disperei ed attenderei... anche perchè fare discorsi circa la sorte dell'HD basandosi sui numeri ITA è un non-senso... lo sappiamo tutti che comandano altri stati... e se lì funziona... arriverà anche da noi.... DOPO ma ci arriverà....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    I grossi canali di distribuzione non investono ancora adeguatamente sul software HD. Quindi e' scontato che i risultati delle vendite siano questi. Francamente non c'era da aspettarsi niente di meglio.

    Ad esempio da MW stesso (Roma) ci saranno in tutto 10 titoli BR. Da Saturn (sempre Roma) ci sono ormai parecchi titoli, ma niente a che vedere con gli oltre cento titoli ormai disponibili in BR. Di Deja Vu e dell'accoppiata dei Pirati, ma lo stesso vale per le ultime uscite, nessuna traccia! Tralascio infine qualsiasi considerazione in merito alla preparazione degli addetti alle vendite di questi grossi distributori.

    I venditori online operano sull'ordinato. Quei venditori che praticano anche il ritiro in sede non hanno nulla disponibile.

    Io stesso ho ricomprato solo una quindicina di titoli che già possiedo in DVD (gia' buoni) e Superbit, ma solamente per fare confronti dal punto di vista tecnico. Inoltre la quasi totalita' di coloro che acquistano BR possiede la PS3, acquistata solamente per saggiare le potenzialita' di questo nuovo standard. E' questo anche il mio caso. La larga diffusione dei BR e dei lettori e' ancora lontana, forse ancora non molto. E' solamente quest'ultima che consentira' il grande salto. I prezzi infine sono ancora decisamente troppo alti. Ora siamo nella fase in cui il consumatore "distratto" acquista il DVD a prezzi molto vantaggiosi. Con 1 BR si acquistano da 2 a 4 ottimi DVD.

    Mi stupisco come mai ci si meravigli cosi' tanto. Vi siete dimenticati quando agli albori del DVD eravamo esattamente nelle stesse condizioni nei confronti del VHS? Qualcuno sopra ha centrato poi il punto cruciale. Vale a dire che mentre il DVD consentiva di apprezzare da subito le differenze rispetto al VHS senza cambiare nulla, effettivamente nel caso dell'HD per poter apprezzare le differenze (che ci sono) ci devono essere tutta una serie di prerequisiti che la larga maggioranza degli appassionati non possiede.

    Un'analogia calzante e' quella di SACD vs CD.

    Ciao
    MASSIMO

    www.massimotonetti.com

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    da quel che ho potuto notare nel mio giro di frequentazioni, il DVD è diventato "normale" da un paio d'anni a questa parte, troppo poco per poter essere già sostituito da un formato molto più caro e di difficile "usufruibilità"
    pensa che nel mio giro il formato normale è il divx!! il dvd è un lusso e sempre e cmq masterizzato o noleggiato...

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    ... per non parlare poi dell'audio... qui si entra nel campo degli eletti per quanto riguarda nuove codifiche e PCM...
    Infatti, quì propio saranno in pochi a godersi le novità.
    E poi come già detto per il dvd non serviva cambiare nulla, adesso oltre a un tv hd-ready bisogna avere anche un bel impianto audio per sfruttare il tutto. Altrimenti si ascolterà un semplice stereo...
    In fondo è questo il problema. Chi è disposto a spendere migliaia di euro solo per guardasi le stesse cose di prima ma con più qualità (ammesso che codeste persone riescano a recepirla)?

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Chi è disposto a spendere migliaia di euro solo per guardasi le stesse cose di prima ma con più qualità (ammesso che codeste persone riescano a recepirla)?
    Io sono una codesta persona che nonostante la veneranda età vede e sente ancora perfettamente, "recepisco" (quasi) tutto.....
    Ultima modifica di RickDeckard; 09-07-2007 alle 16:49

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    In fondo è questo il problema. Chi è disposto a spendere migliaia di euro solo per guardasi le stesse cose di prima ma con più qualità (ammesso che codeste persone riescano a recepirla)?
    Perfetto! Per me questo è il nocciolo. Io stesso posseggo un impianto con vpr soddisfacente da tutti i punti di vista con i DVD SD e sebbene la visione dell'HD mi strappi sempre un sorrisone e un ooohhhh , quando penso che la mia catena andrebbe cambiata totalmente con un esborso minimo di 3500 euro... e poi per vedere gli stessi 3 film a ripetizione... sbavando per ogni film in uscita anche se si tratta di "Uncinetto destination" ... La poesia mi passa abbastanza in fretta!
    Magari più avanti...

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Riguardo ai dati di vendita Casino Royale c'è da ricordare le copie inviate gratuitamente da Sony per l'acquisto della PS3 a chi si è registrato credo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #42
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vabbe',se in Italia facessero testo gli articoli omaggio ne circolerebbero 70 milioni di copie
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ho curiosato in questa discussione proprio subito dopo aver letto che la Sony ha deciso un taglio di 100 dollari sul prezzo USA della PS3, notizia che ha consolidato un mio pensiero: l'HD prenderà veramente piede soltanto quando le condizioni saranno mature per sostituire fisiologicamente il DVD.

    Come hanno già detto altri, il salto di qualità percepito dalla massa tra i normali DVD e l'HD credo sia di gran lunga inferiore a quello a suo tempo goduto con il passaggio VHS-DVD, vuoi per le catene riproduttive non all'altezza, vuoi per la mancanza di abitudine, per la maggior parte delle persone, a discriminare piccole differenze nella qualità dell'immagine. Il miglioramento dunque, sempre per la gran massa, non vale la spesa necessaria per la transizione, al di là della scarsa informazione o pubblicizzazione. La guerra dei formati non può poi che peggiorare le cose.

    Arriverà però il giorno in cui gli schermi Full HD costeranno come gli attuali HD Ready e le aziende ottimizzeranno le loro linee per produrre solo i primi. I lettori HD, come tutto ciò che è tecnologia, vedranno inevitabilmente i loro prezzi scendere a livelli accessibili ai più e sostituiranno gli attuali lettori DVD sugli scaffali della grande distribuzione. Nel frattempo uno dei due formati avrà "ucciso" l'altro, oppure conviveranno tranquillamente rendendo indifferente la scelta tra i due.

    Solo a questo punto l'HD decollerà sul serio, semplicemente perchè sostituirà di fatto l'attuale DVD nello stesso segmento di mercato.

    Spero di essermi spiegato, ciao, Marcello.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giangi intendevo che senza quella promozione Sony, di certo quel titolo avrebbe venduto più copie

    Ma ora mi chiedo, un titolo mediocre, bruttino, su BluRay, quante copie vende? 10?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #45
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Grazie a te,almeno una copia la vende di sicuro Comunque,prima avevo capito cosa intendevi dire,stavo scherzando
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •