Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Ti consiglio Panasonic e Pioneer sono i migliori sul mercato, con Pioneer un gradino sopra come qualità........ciaooooooooooo

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    6
    Mentre per il Pioneer le sigle sono chiare (pdp 5000EX oppure 6000EX), non riesco a capire quale siano le sigle dei TV migliori (serie 9 qualcuno ha detto) di Panasonic. In Belgio il Pioneer 5000EX pollici costa 7000 euro. Mille meno di una settimana fa. I Panasonic costano anche la metà, ma quando chiedo la serie 9 mi guardano come se fossi un marziano. E sui 50 pollici ci sono più sigle. Quale sarà il modello migliore da un punto di vista dell'immagine ? Grazie dell'aiuto. Davvero.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Bhè il discorso philips è complesso, i problemi sembra che abbiano riguardato solo il 37" della linea 9731, mentre già il 42" non sembra aver presentato nessun problema.

    A parte questo, vista la distanza se hai le possibilità ti consiglio anch'io un bel plasma, sicuramente un pioneer da almeno 50"

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Alberto52
    Buongiorno, sono un italiano residente in Belgio. Guardo Rai-Mediaset-Sky. Adesso vorrei un televisore LCD perché non ho tapparelle ma solo tende che lasciano parecchia luce. Il segnale della parabola é sufficiente-discreto (6 e 7 del diagnostic Sky). In settembre prendo il decoder Sky HD. Guardo la TV da circa 4 metri. Penso a uno schermo di 46 o 52 pollici. Senza tenere conto del prezzo, qual'é, da un punto di vista della qualità dell'immagine, il migliore TV ?
    Ad agosto escono negli USA i nuovi Sony Bravia 1080p serie W ed X
    Il 46" XBR4 direi che è un ottimo acquisto :

    http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665116636

    Sul sito Sony Italia danno questo nuovo modello, Bravia serie D :

    http://www.sony.it/view/ShowProduct....TVP+LCD+TV#tab

    Ma direi che ad occhio dalle specifiche è inferiore alla serie X. Presumo la serie X uscirà in seguito. La serie D3000 sembra praticamente la nuova versione della precedente serie W2000, anche se negli USA fanno uscire la serie W3000 ...

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    come dicevo nel mio post precedente, i Panasonic serie 9 sono dei MONITOR, non dei televisori, per cui difficili da reperire in molti negozi, ma facili da trovare su internet. Chiaramente essendo dei monitor avrai poi bisogno di sorgenti specifiche anche semplicemente per guardare i canali televisivi terrestri. A mio avviso ne vale comunqe la pena.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    6

    Grazie del messaggio. Mah, forse é meglio che vado su un 50 pollici televisore al plasma, anche se ho rimandato l'acquisto a dopo le vacanze di agosto. I pioneer stanno scendendo di prezzo. Mille euro in una settimana non sono pochi. Il panasonic che ho visto mi ha fatto una buona impressione. Porta la sigla TH-PZ700E in Francia e TH-PY700F in Belgio. Forse é lo stesso modello che porta sigle diverse a seconda del paese. Costa intorno a tre mila euri, meno della metà di un pioneer. L'unica cosa che ho deciso é il format, credo che 50 pollici si vedano bene da quattro metri. Devo pensare anche all'angolo di visuale, perché quando ci sono partite importanti mi trovo intorno una decina di italiani sui divani. Mi complico la vita se vado verso i monitor. Per me una TV deve funzionare come un frigorifero, non voglio niente di più complicato. Alberto52


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •