Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Hd-dvd su vecchi proiettori non "Ready"


    Qualcuno ha provato a visualizzare segnali a 1080i o 720p su proiettori con risoluzione inferiore a quella "ready"? Io non mi aggiorno da diversi anni e sono rimasto con la configurazione in signature. In teoria un proiettore come il mio è dotato di un pannello che è esattamente 1/4 dell'HD, quindi in teoria potrebbe riscalare perfettamente senza scalettature e ottenendo un'immagine comunque decisamente migliore di quella fornita dai dvd.
    Qualcuno ha esperienze?
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Ho la tua stessa curiosità...

    Quello che mi frena nel provare è la rottura dell'hdcp, ma se arriva myskyHD mi sa che provo
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Ho la tua stessa curiosità...

    Quello che mi frena nel provare è la rottura dell'hdcp, ma se arriva myskyHD mi sa che provo
    Ma scusa, molta gente ha collegato il lettore della x360 (che non ha uscita HDMI) ai propri tv in component senza alcun problema...
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS
    Ma scusa, molta gente ha collegato il lettore della x360 (che non ha uscita HDMI) ai propri tv in component senza alcun problema...
    Si ma non ho intenzione di prendere Xbox o PS3 per vedere HD, vorrei usare o un HTPC (ma è presto) o un player ma per ora non ci sono titoli e stò al palo.

    Per Sky sto aspettando MySkyHD (giusto perchè mi rode dover mettere un'altro decoder).

    Da manuale in 1080i, vga o component, si dovrebbe ottenere la massima qualità, ma ovviamente serve materiale HD in 1080i o riscalare a tale risoluzione. Ma non credo abbia senso per il materiale SD.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Vedo dalla tua signature che anche tu sei rimasto con un pt-ae300. Io lo comprai quando uscì e non lo sostituii perché andava troppo bene per rischiare di cambiarlo e incappare in vertical banding o matrici disallineate; e per segnali SD devo dire che non differisce tanto dai suoi successori. Certo la differenza sarà più marcata con segnali HD, ma secondo me questo proiettore potrebbe godere di nuova giovinezza.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS
    Vedo dalla tua signature che anche tu sei rimasto con un pt-ae300. Io lo comprai quando uscì e non lo sostituii perché andava troppo
    Io l'ho preso qualche mese dopo (fine estate) e non lo ho cambiato più o meno per i tuoi stessi motivi, anche se - sopratutto - nel periodo di uscita di quelli nuovi la tentazione è forte.
    A livello qualitativo pur avendo nero e contrasto molto distante dai sucessori la qualità di visione in SD è per me buona (e poi fra tarature e test sono riuscito a spremerlo ben bene).

    Il fatto che supporta il 1080i non mi fa venire la voglia di cambiarlo subito ma anzi di aspettare che ci sia un po' di HD in giro per vederla su di lui per poi scegliere con calma il sucessore.

    Poi lo smoothscreen, è stato il primo, che annulla - praticamente - la zanza secondo me gli ha impedito di diventare velocemente obsoleto agli occhi per via delle nuove matrici (anche se quelle nuove sono tutto un'altro mondo )
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Io al momento ho provato solo i trailer e i filmati che circolano in rete, su uno Sharp z90, dlp 800x600. La differenza rispetto ai normali dvd c'è e si vede decisamente come compattezza dell'immagine, purezza e brillantezza dei colori ed ovviamente risoluzione in primo piano e soprattutto sugli sfondi (nonostante il downscaling dovuto alla matrice del vpr).
    La differenza rispetto al digitale terrestre (visionato tramite scheda tv su htpc) è abissale.

    A mio avviso vale decisamente la pena, solo che sul vpr ho solo una vga e un ingresso component, ma niente hdmi ovviamente.
    Al momento quindi i problemi principali sono le connessioni con le sorgenti, e la guerra sui formati hd. Detto questo procederei prima all'upgrade delle sorgenti in HD, e poi passerei al vpr.
    Anche perchè a mio avviso saranno più i vpr a necessitare un periodo di rodaggio e qualche generazione di sviluppo, prima di digerire bene le nuove matrici più risolute oltre che ad arrivare a prezzi più consoni alle mie tasche.
    Ciao, ho detto semplicemente la mia,
    Alex

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    ...solo che sul vpr ho solo una vga e un ingresso component, ma niente hdmi ovviamente.
    Al momento quindi i problemi principali sono le connessioni con le sorgenti...

    Alex
    Mi sono disinteressato di tecnologia per il cinema in casa per alcuni anni, soddisfatto della visione dei miei dvd. Da qualche giorno, ho scaricato alcuni trailer a 1080i per visualizzarli con il mio monitor hd "ready". Beh, non riesco più a guardare con la stessa soddisfazione i dvd...

    Domanda: i lettori da tavolo porteranno l'HD solo dalle uscite HDMI? Non avranno uscite component o se le avranno saranno "Castrate"? Come mai il lettore della x360 esce in HD su component?
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Onestamente non sono informatissimo nemmeno io. Qui in altri post troverai sicuramente le risposte che cerchi.
    Per quel che so il decoder di Sky da noi esce solo in hdmi, mentre in Inghilterra ha anche le uscite component. Per quanto riguarda gli altri lettori stanno uscendo solo adesso e non so dirti. Comunque l'idea credo che sia che le uscite digitali tipo hdmi consentirebbero una copia digitale pari pari e quindi vengono criptate con l'HDCP. Invece le uscite analogiche component, avendo la conversione non consentono una copia pari pari.
    Stiamo a vedere anche in ambito HTPC come si muovono le acque.
    Comunque ho ben presente quello che dici, nel tornare indietro a vedere i dvd , proprio per questo a mio avviso, l'hdtv spremendo al massimo anche i vecchi display, comporta un notevole passo in avanti. Ovviamente poi il massimo è mappare 1:1, ovvio.
    Ciao, Alex

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    206

    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    Io al momento ho provato solo i trailer e i filmati che circolano in rete, su uno Sharp z90, dlp 800x600. La differenza rispetto ai normali dvd c'è e si vede decisamente come compattezza dell'immagine, purezza e brillantezza dei colori ed ovviamente risoluzione in primo piano e soprattutto sugli sfondi (nonostante il downscaling dovuto alla matrice del vpr).

    A mio avviso vale decisamente la pena, solo che sul vpr ho solo una vga e un ingresso component, ma niente hdmi ovviamente.
    Al momento quindi i problemi principali sono le connessioni con le sorgenti, e la guerra sui formati hd. Detto questo procederei prima all'upgrade delle sorgenti in HD, e poi passerei al vpr.
    Anche perchè a mio avviso saranno più i vpr a necessitare un periodo di rodaggio e qualche generazione di sviluppo, prima di digerire bene le nuove matrici più risolute oltre che ad arrivare a prezzi più consoni alle mie tasche.
    Ti quoto totalmente, io ho un SP4800 con nemmeno 200h sul groppone, quindi a cambiarlo non se ne parla ...
    L'unica cosa è che per non avere inconvenienti per il momento conviene l'Xbox 360 + HD-DVD, a meno che non venga confermato che il Toshiba non abbia problemi in component.

    Mik


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •