|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Ma questa HD è proprio così “migliorativa”?
-
19-10-2006, 09:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Personalmente ho allestito due liste di favoriti nel menu' dell'Humax, uno con i canali italiani, visto che abito in Svizzera, e l'altro... con i canali svizzeri direte voi... e no, con i canali demo HD di Astra, Luxe, ecc. cosi' quando mi voglio riprendere giro li' e mi rifaccio gli occhi... Mia moglie sta attivando le procedure per il divorzio
Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)
-
19-10-2006, 16:03 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
l'HD e' come l'hifi c'e' chi l'apprezza, chi non ne percepisce le qualita' e chi non ne puo' fare a meno.
Io l'apprezzo e tu?
-
20-10-2006, 14:58 #18
l'HD è notevolmente migliorativa: la questione è che al momento non si riesce a vedere abbastanza canali in alta definizione, e anche quei pochi (vedi sky) non sono sempre all'altezza di tale nome. cioè non sfruttano la tecnologia a pieno della sua possibilità.
Sono sicuro che un bel film in HD, quando saranno disponibili nei supporti HDdvd e BluRay, saranno di gran lunga superiori alla qualità dei canali HD di Sky. Un po' come adesso i DVD sono superiori rispetto ai canali SD di Sky.
Diciamoci la verità: se tutti i canali di Sky avessero la qualità dei dvd, sarebbe già sufficiente
... almeno secondo me....Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
22-10-2006, 21:26 #19
salve a atutti, mi chiamo giorgio, ed è da molto che vi leggo con molto interesse, trovando parecchie risposte ai miei dubbi.
stasera però, me ne è sorto un altro.
guardando per la prima volta discovery atlas, con decoder normale di sky, cioè non hd, e su questo tv http://www.p4c.philips.com/files/2/2...12_pss_nld.pdf di sette anni, sono rimasto impressionato dalle immagini, davvero splendide, tanto che mia moglie, mi ha chiesto cosa avessi fatto alla tv.
ora chiedo a voi, come è possibile vedere così bene, senza avere nulla in casa per l'hd?, qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
un saluto
ggr
-
23-10-2006, 13:42 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao,voglio esprimere la mia opinione .Premetto che dal mio punto di vista che le trasmissioni fuul hd vengono sruttate minimo con 37 pollici in su, l ideale da 50 in su.Attualmente un buon dvd o trasmissini via satellite o terrestri che abbiamo un buon bit rate si vedono benissimo con 29(tv maggiormente diffuso ) o anche 36 pollici.Il grosso vantaggio del hdtv,oltre a poterlo usare per i megaschermi, sarà il fatto che nella moltitudine delle trasmissioni la peggiore sarà pure come un buon dvd,mentre attualmente la media delle trasmissioni e dei dvd sd è abbastanza penosa come qualità.Dato che non si fa molto per migliorare le trasmissioni in sd ben vengano i canali hd,i supporti bd,hd-dvd perlomeno avremo un palinsesto di canali che punteranno sulla qualità delle immagini .
-
23-10-2006, 16:54 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da ggr
Ho un sony 32" CRT 100hz e ogni tanto capita anche a me.
-
23-10-2006, 18:18 #22
grazie della conferma.
probabilmente trasmettevano anche con una minor compressione, perchè anche la banda di info sul canale, e il logo, erano decisamente luminosi e contrastati.
non oso pensare, cosa si sarebbe potuto vedere, se invece del mio crt, che tra l'altro, non smetterò di apprezzare abbastanza, avessi avuto uno degli ultimi tv hd...
ggr
-
23-10-2006, 19:19 #23
Ciao Qvbc?!,
benvenuto sul Forum.
Per favore evita di quotare interamente i messaggi ma evidenzia solo i passaggi rilevanti... dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
24-10-2006, 09:57 #24
Originariamente scritto da tenz59
io ho provato collegando sky hd al tv crt da 32 pollici panasoni con scart
ed in contemporanea al mio lcd myrica da 27 ih hdmi-dvi
secondo me non c'è confronto. a parte la definizione dell'immagine, sicuramente migliore anche nei soggetti in secondo piano, l'immagine è più luminosa .
come dire sul crt tutto sembra girato a milano quando piove col cielo scuro sull'lcd lo stesso filmato sembra girato a mezzogiorno alle maldive col cielo terso e celeste
ciaoPlasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
e comunque IO ... ERO INDECISO
-
24-10-2006, 23:30 #25
Grazie a tutti per le risposte
Cerco di fare un po’ di chiarezza, che l’HD sia meglio di una SD è fuori di dubbio.
Stazzatleta
Enzo, permettimi una piccola e bonaria critica, se sei quanto dichiari di essere dovresti avere già una buona idea di cosa sia l'HD e se ne valga la pena
Ho le idee molto chiare, la mia passione vera è la fotografia, quindi figurati i problemi di Pixel e di algoritmi di compressione che conseguentemente ci sono.
Steve_Guitar
l'HD è notevolmente migliorativa: la questione è che al momento non si riesce a vedere abbastanza canali in alta definizione, e anche quei pochi (vedi sky) non sono sempre all'altezza di tale nome. cioè non sfruttano la tecnologia a pieno della sua possibilità.
Concordo in pieno
Guido G.
Ciao,voglio esprimere la mia opinione .Premetto che dal mio punto di vista che le trasmissioni fuul hd vengono sruttate minimo con 37 pollici in su, l ideale da 50 in su
Probabilmente, visto che ho un 32”, non percepisco un adeguato miglioramento.
Ovviamente con l’HTPC e con i filmati registrati e trasmessi in HD la cosa è molto più percepibile, ma SKY è abbastanza lontana da questo.
Ciao
EnzoSi possono fare fessi tutti una volta, uno tutte le volte, ma non tutti tutte le volte.
-
25-10-2006, 07:58 #26
Originariamente scritto da tenz59