Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124

    autocostruirsi un cavo dvi-hdmi..


    domanda stupida immagino ma ci provo.. ma possedendo i due singoli connettori.....è possibile trovare in cavo e autocostruirselo???

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Bellissimo link anche se mi chiedo se veramente ne valga la pena nel caso di brucio visto che ormai i cavi DVI-HDMI e viceversa si riescono a trovare a poco più di 10 € e, veicolando segnali digitali, sono meno sensibili alla qualità costruttiva che molti marchi blasonati ci fanno pagare delle enormità
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Sbaglio o manca lo schema del connettore HDMI?
    Il cavo si riferisce al DVI dual link mentre la richiesta è di un cavo DVI-HDMI.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Intanto può cominciare a saldarsi il lato DVI
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Intanto può cominciare a saldarsi il lato DVI
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Intanto può cominciare a saldarsi il lato DVI
    bella questa



    con questo schema attacchi anche l'altro connettore!
    File allegati File allegati

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124
    beh ragazzi piu esaurienti di cosi,,, ..un ultima cosa...il cavo...si prende in negozi speciali....o è normale???

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    è un cavo normale per HDMI > DVI

    ma dubito lo possa trovare da un qualsiasi elettricista.

    un piccolo avvertimento: se non sei bravo con le saldature, ti consiglio di comprarne uno già fatto


    www.gebl.it

    www.thender.it

    per cavi e connettori
    Ultima modifica di stazzatleta; 12-09-2006 alle 15:21

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ....

    un piccolo avvertimento: se non sei esperto con le saldature, ti consiglio di comprarne uno già fatto
    Troppo tardi

    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano, Reggio Emilia
    Messaggi
    30
    scusate ma è normale che per un cavo hdmi-hdmi da 75 piedi (22 metri circa) chiedano 575 dollari?!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    tanto quanto cifre con tre zeri per dei cavi di segnale

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se pesco chi ha fotografato il mio banco di lavoro ! .

    Per quanto riguarda i 575 $ del costo del cavo che dirti, esistono cavi ben più corti e di fattura più semplice che costano anche di più.

    Il problema non è il costo, per molti più costa e più va bene, ma se li vale, probabilmente no, ma se ti serve quella lunghezza e quello è l'unico produttore, allora..... (o te lo fai).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210

    Ma i cavi HDMI, visto che sono digitali, anche uno schifosissimo di marcha sconosciuta va bene come uno costosissimo?
    Magari, to', ci aggiungo schermatura e basta... tanto e' digitale, anche se becca un po' di rumore, no?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •