Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    2

    Exclamation Domanda difficile !!! DVDO VP30 e Philips 50PF9966


    Buongiorno a tutti,
    ho una domandina difficile per Voi... ho acquistato tempo fa i due oggettini
    sopra decritti , il DVDO, per avere sempre la massima qualità visiva, e il
    secondo perchè al tempo era uno dei migliori plasma in base al prezzo /
    prestazioni..
    La domanda è la seguente : come tutti sapete, con l'aquisto di uno scaler
    (il DVDO) è possibile portare in uscita (connessione d'uscita hdmi (dvdo) su
    ingresso DVI - con adattatore sul plasma) tutte le risoluzioni possibili ed
    immaginabili, ma la più importante è quella nativa del plasma, che in questo
    caso è di 1366x768 (confermato via mail anche dalla stessa Philips) , quindi
    settando il DVDO a questa risoluzione si dovrebbe ottenere la copertura
    completa dello schermo (senza nessuna banda nera) ovviamente considerando il
    formato di un eventuale ingresso 16:9 o 2:35 ecc ecc. Invece quello che
    accade è che settando la suddetta risoluzione il valore 768 va a coprire
    perfettamente l'area dello schermo , il valore 1366 lascia due bande
    vertcali di 15 cm.
    A questo punto ho provato tutte le risoluzioni per capire dove era
    l'inghippo è l'unica che copre interamente lo schermo è la 1920x480p
    (assurdo).... ho provato ad aggiornare il firmware del DVDO ma nulla è
    cambiato ... Ora mi chiedo, o il plasma non è un 1366x768, oppure non
    capisco dove sbaglio .. premetto che tutte le risoluzioni 720p e 1080i e
    576p funzionano perfettamente...

    Qualcuno ha avuto lo stesso problema o conosce la soluzione????

    Saluti e grazie per l'aiuto!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Immagino ti sia sfuggito, leggendo il regolamento, che non è assolutamente possibile pubblicare discussioni con lo stesso argomento su più forum.

    Di solito è addirittura controproducente - come in questo caso - se viene fatto per aumentare la probabilità di una risposta

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •