Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    2

    Exclamation Domanda difficile !!! DVDO VP30 e Philips 50PF9966


    Buongiorno a tutti,
    ho una domandina difficile per Voi... ho acquistato tempo fa i due oggettini
    sopra decritti , il DVDO, per avere sempre la massima qualità visiva, e il
    secondo perchè al tempo era uno dei migliori plasma in base al prezzo /
    prestazioni..
    La domanda è la seguente : come tutti sapete, con l'aquisto di uno scaler
    (il DVDO) è possibile portare in uscita (connessione d'uscita hdmi (dvdo) su
    ingresso DVI - con adattatore sul plasma) tutte le risoluzioni possibili ed
    immaginabili, ma la più importante è quella nativa del plasma, che in questo
    caso è di 1366x768 (confermato via mail anche dalla stessa Philips) , quindi
    settando il DVDO a questa risoluzione si dovrebbe ottenere la copertura
    completa dello schermo (senza nessuna banda nera) ovviamente considerando il
    formato di un eventuale ingresso 16:9 o 2:35 ecc ecc. Invece quello che
    accade è che settando la suddetta risoluzione il valore 768 va a coprire
    perfettamente l'area dello schermo , il valore 1366 lascia due bande
    vertcali di 15 cm.
    A questo punto ho provato tutte le risoluzioni per capire dove era
    l'inghippo è l'unica che copre interamente lo schermo è la 1920x480p
    (assurdo).... ho provato ad aggiornare il firmware del DVDO ma nulla è
    cambiato ... Ora mi chiedo, o il plasma non è un 1366x768, oppure non
    capisco dove sbaglio .. premetto che tutte le risoluzioni 720p e 1080i e
    576p funzionano perfettamente...

    Qualcuno ha avuto lo stesso problema o conosce la soluzione????

    Saluti e grazie per l'aiuto!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Immagino ti sia sfuggito, leggendo il regolamento, che non è assolutamente possibile pubblicare discussioni con lo stesso argomento su più forum.

    Di solito è addirittura controproducente - come in questo caso - se viene fatto per aumentare la probabilità di una risposta

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •