|
|
Risultati da 61 a 75 di 75
Discussione: colori decoder sky-hd amstrad senza sfumature
-
16-08-2006, 08:02 #61
Originariamente scritto da romano590
E' il mio stesso problema!
Quando ne ho parlato sempre in questa discussione sono stato anche preso in giro da qualcuno che diceva che guardando Bikini Destinations vedeva solo delle grandi fig.e ( ma va'...).
La riproduzione del cielo e degli incarnati sono proprio quelli che mi danno più problemi. Con il Dreambox collegato in component (segnale SD) non si presenta questo problema.
-
17-08-2006, 11:40 #62
@greensea
Chiedo venia !! non era mia intenzione prenderti in giro, scusa se ti sei sentito offeso.
Ero e sono tutt'ora in preda alla disperazione per la scarsa qualità del mio decoder "Amstard", anche se smanettando non poco sul mio Samsung riesco ad avere immagini sufficienti...
Appena riapre il mio sky center vedo se mi danno un Pace e proverò..anche se io penso che il problema sia nella qualità delle trasmissioni.
Altrimenti non mi spiego le differenze ENORMI tra una trasmissione e l'altra!!!
Scusa ancora green...i blocchi li vedo anche io su bikini destination..ma le poppe di certe modelle attirano ...ehm..l'attenzione
AlexSAMSUNG LE37R72B - SAMSUNG DVD R120 - XBOX EvoX - Bose LifeStyle 5
-
17-08-2006, 11:51 #63
Originariamente scritto da alexpr67
Volevo soltanto farti capire che le gnocche le ho viste anch'io...oltre a degli eccessivi squadrettamenti.
Ho anch'io l'atroce dubbio che non sia dovuto solo alla scarsa qualità dell'Amstrad ma anche alla non eccelsa qualità del segnale HD trasmesso.
Ciao
-
17-08-2006, 16:58 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 100
ciao a tutti (i pochi non in ferie). Vi è capitato di passare su skysport3 mentre trasmettono il tenneis (cincinnati!)? ve lo chiedo perchè lo sfondo blu alle spalle dei tennisti è a dir poco imbarazzante! forse peggio di tutti i difetti mai visti! macro macchie di colore (stile 256 colori).
Mi viene persino il dubbio che sia il mio philips! ho provato con l'humax 5400 ma il difetto resta (o meglio si riduce in maniera impercettibile!)
Per la cronaca il dec è l'amstrad HD e il display è il 32pf9830.
Qualche sett fa discutendo con ste75 mi aveva consigliato qualche settaggio ma anche disattivando qualche funzione digitale il difetto non si attenua!!!!
consigli e/o suggerimenti???
-
17-08-2006, 18:07 #65
Ciao raga.. anche io ho il decoder HD Amstrad collegato a plasma Pioneer 435 FDE forse qualche problema l'ho risolto,
modificando in: (menu/configurazione ricevitore/televisore/alta definifione) anzichè "originale" o messo "1080i" e sinceramente non riscontro + quei vuoti neri lunghissimi tra i canali hd e sd, inoltre i canali sd risultano leggermente migliorati nonostante il collegamento hdmi. però spesso ho dei vuoti di 1 sec. nell'audio non capisco se è il plasma o il decoder.
-
18-08-2006, 23:28 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Ci sono vari 3d aperti su sky HD e l'amstrad , e facendo anche una piccola ricerca in rete mi e' chiaro che il difetto che vedo sul mio TV trattasi di "posterizzazione" che puo' essere dovuta sia a basso bitrate sia alla qualita' del decoder, quindi o alzano il bitrate delle trasmissioni oppure chiedero' il cambio del decoder, anzi per prima cosa domani eseguo l'aggiornamento del software passando da 35.011.01(quello base) all'ultimo disponibile(che dovrebbe essere quello del 11/07) cmq non mi aspetto grossi cambiamenti .
Ero pronto all'acquisto del philips 37PF9731,oppure (se si sbrigano) il 40pollici della nuova serie X della SONY, ma dopo aver letto vari 3d ed il problema riscontrato da "MARCOLI" con il 32PF9830 (che e' un signor LCD) a questo punto aspetto,non c'e' motivo di spendere 4000 euro per avere tutti questi problemi con l'HD per ora.
ciao
-
20-08-2006, 14:16 #67
Originariamente scritto da romano590
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
28-08-2006, 12:14 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 100
attenzione: i canali hd sono solo 4, la maggior parte del tempo è logico pensare che la si passi sui canali SD ed è proprio qui la la solarizzazione, posterizzazione, effetto 256 colori o come la si voglia chiamare è molto evidente...addirittura imbarazzante (canali fox e come detto il tennis su sport3!). Tuttavia aggiungo anche che su tali canali utilizzando l'humax 5400 la cosa migliora leggerissimamente. Da questo deduco che sia si il dec amstrad ma che in parte siano anche le trasmissioni.
-
28-08-2006, 13:45 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
insomma... c'è chi non vede sti difetti con l'amstrad..
chi dice che con il pace non ci sono e con l'amstrad si..
e chi come te marcoli dice che per con l'humax ci sono questi problemi.
fatto sta che fox è a tratti imbarazzante davvero.. quando vedi lo sfondo con 4 sfumature... a casa di mio padre con skySD attaccato al crt la cosa sembra non notarsi...Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
02-11-2006, 08:55 #70
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 28
Finalmente sono riuscito a cambiare il decoder HD con un Pace.
L'ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile e collegato in RGB (come il precedente Amstrad del resto) la mio plasma Pioneer.
Beh, devo dire che la differenza di qualita' dell'immagine restituita e' tangibile specialmente nelle trasmissioni SD.
Ormai l'avro' "visto" per una ventina di ore e non ho mai riscontrato blocchi o altri intoppi e sopratutto non ho mai notato il famigerato effetto "256 sfumature". Non mi pare che si surriscaldi oltre il normale.
Evviva!!!!!!!!!!!
Ora posso anche guardare i canali SD con il collegamento HDMI, cosa prima era improponibile dato l'imbarazzante qualita' delle immagini prodotte vista la pessima qualita' del deinterlacciatore interno dell' Amstrad.
[mode incontentabile ON]
leggermente OT...
Certo che se SKY trasmettesse i suoi canali SD con la qualita' pari a quella che aveva Italia1 ieri sera dopo cena (Dr. House)... ci si potrebbe ritenere veramente soddisfatti. L'immagine era di una "chiarezza", intesa come definizione percepita, veramente notevole.
Qualche esperto attrezzato del forum mi sa dire la differenza di bitrate che c'era ieri sera tra Italia1 e ad esempio Sky Cinema ?
[mode incontentabile OFF]
Ciao
TurboK
-
02-11-2006, 11:36 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Matera
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da TurboK
SKYcinema1 dovrebbe essere uno dei migliori di SKY e trasmette all'incirca 3.5-4.5 Kb.
Saluti
-
02-11-2006, 13:28 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 6
ciao turbox,
ho appena letto il tuo messaggio, allora mi confermi che con questo decoder riesci a vedere sia i canali hd che quelli normali (cinema 1 cinema 3 cinema max ecc) con una buona qualita...
io attualmente non ho il decoder hd, e i canali sd sono di qualita molto bassa, nei film spesso lo sfondo della scena non è definito, sembra una macchia, un disturbo molto fastidioso... per questo pensavo di richiedere il decoder hd, pero alcuni mi avevano detto che i canali normali restavano della stessa qualità... invece se ho ben capito tu hai notato un miglioramento anche nei canali sd.
mi consigli il passaggio all'hd o è meglio aspettare ancora...
ciao e grazie
-
02-11-2006, 13:52 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da TurboK
Per quanto riguarda il bitrate sono circa quelli indicati da ssteki (però sono Mb non Kb).
Aggiungo che il migliore canale di sky dovrebbe essere Sky Sport 1 che trasmette a risoluzione piena, e la maggior parte delle volte si aggira sui 7 Mbps
-
02-11-2006, 16:32 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da GianM
Ciao,
forse non mi sono espresso in maniera chiara ma io facevo il confronto con il mio precedente decoder Amstrad HD che secondo il mio parere ( i miei occhi) fa veramente...emh...ecco...pena .
Precedentemente al decoder Amstrad HD avevo il decoder "normale" Amstrad che non era male.
Quindi non voglio illuderti sul fatto che abbonandoti a sky HD e riuscendo ad avere il decoder Pace HD vedrai meglio i canali SD...
Per i canali ad alta definizione invece e' un altro discorso.
-
02-11-2006, 21:48 #75
Aggiungo che il migliore canale di sky dovrebbe essere Sky Sport 1 che trasmette a risoluzione piena, e la maggior parte delle volte si aggira sui 7 Mbps[/QUOTE]
Confermo i dati da voi riportati(rilevati con Dreambox 7000) per i canali fee to air Mediaset, mentre per quelli SKY Sky Sport 1 (trasmette mediamente intorno ai 7 Mbps costringendomi molte volte a guardare la partita su questo canale piuttosto che sul canale Sky Sport 16/9 che ha un bitrate medio di 3,5 Mbps).
Per qunto riguarda il decoder Hd Amstrad, dopo l'aggiornamento software lanciato recentemente, la qualita' dei canali Sd in HDMI e' migliorata parecchio in rapporto al segnale RGB e non perde piu' i settaggi impostati allo spegnimento totale del decoder.Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.