Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 75
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Il problema secondo me non è del decoder, io ho provato col pace HD poi me lo sono fatto cambiare con l'amstrad HD con gli stessi risultati...poi ho comprato lo Humax HDCI 2000 e i macroblocchi sono ancora presenti (stile schermo 256 colori) e ce li ho anche con il dreambox in SD.

    Nel mio caso al colpa la do al Phillips 42Pf9830 (HD 1080i) perchè col crt che avevo prima (loewe 32")non avevo mai avuto sto problema

    adesso per togliermi ogni dubbio sto rifacendo l'impianto sat (antenna lnb e cavo)...poi si vedrà

    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    52
    Io ho ancora il vecchio decoder amstrad SD, e i macroblocchi di colori sono assenti.
    Attuamentente lo uso per i canali SD, con non pochi acrobazie per attaccare-staccare i cavi e cavetti con quello HD.
    Peccato solo per il dolby-digital.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da ste75
    Il problema secondo me non è del decoder, io ho provato col pace HD poi me lo sono fatto cambiare con l'amstrad HD con gli stessi risultati...poi ho comprato lo Humax HDCI 2000 e i macroblocchi sono ancora presenti (stile schermo 256 colori) e ce li ho anche con il dreambox in SD.

    ciao
    a parte questo problema che si presenta anche nello HUMAX, la qualita' visiva di quest'ultimo in confronto all' AMSTRAD e' secondo te e' molto meglio o non hai notato nessuna differenza, e col PACE se dovresti fare una classifica solamente di qualita' visiva (lasciamo perdere il fatto che uno riscalda piu' dell'altro...) chi metteresti per primo dei tre decoder che hai provato?
    Ultima modifica di staytuned; 28-07-2006 alle 06:26

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    374
    Anche io ho lo stesso problema con i colori,in più non sò se è solo un mio problema,ma ho notato che quando spengo il decoder rimane impressa l'immagine.In pratica il mio samsung quando non ha nulla sull'ingresso visualizza uno sfondo blu,in quello sfondo rimane impressa la sagoma dell'immagine che visualizzavo fino al momento dello spegnimento del decoder.Spero di essere stato chiaro.
    LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    52
    questa mattina sono andato in tre sky-center per farmi sostutire il decoder sky-HD amstrad con un PACE, ma tutti avevano solo l'amstrad, in quantità industriali.
    Alla fine l'ho sostituito con un altro amstrad, sperando in un difetto del mio esemplare, ma invece neinte: tornato a casa l'ho acceso e rieccoli, i blocchi di colore.
    A questo punto sentirò sky per vedere se è possibile farmelo spedire.

    cià

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da staytuned
    a parte questo problema che si presenta anche nello HUMAX, la qualita' visiva di quest'ultimo in confronto all' AMSTRAD e' secondo te e' molto meglio o non hai notato nessuna differenza, e col PACE se dovresti fare una classifica solamente di qualita' visiva (lasciamo perdere il fatto che uno riscalda piu' dell'altro...) chi metteresti per primo dei tre decoder che hai provato?

    Tra il pace e l'amstrad non ho notato differenze (il pace l'ho tenuto solo 1 giorno)

    Sinceramente non noto tutte ste differenze neanche con lo humax (parlo di HD)
    Lo humax per i canali SD non lo uso perchè non ha la risoluzione a 576i ma esce solo a 576p

    Per i canali SD uso il dreambox che va meglio di tutti gli altri

    La vera differenza la fa la il display, infatti adesso ho sistemato alcune cose nella configurazione della tv ed i macroblocchi colorati si sono molto attenuati (quasi spariti)

    L'importante è uscire dal decoder con la risoluzione originale e far fare le operazioni di scaling (se necessario) al display o meglio ad uno scaler esterno.

    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    15
    Ok , siamo quindi ad un punto fermo: Pace o Amstrad fà poca differenza, per cui credo che che con un cavo migliore di quello in dotazione ( ho una scart/scart per la connessione SD e provando la differenza tra quella in dotazione e una di qualità....bè...è evidentissima ) E smanettando con le varie regolazioni ci si possa avvicinare al giusto...
    Questo week-end non ho tempo ma vorrei fare una prova con un paio di DVD test per settare i vari parametri...magari poi li posto così i possessori SAMSUNG come me li possono confrontare..

    Alex
    SAMSUNG LE37R72B - SAMSUNG DVD R120 - XBOX EvoX - Bose LifeStyle 5

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    374
    Non credo che sia un problema di cavi di scarsa qualita,io ho i cavi della GeBL schermati,placcati oro,ecc. ma ho comunque questo problema.
    Penso che sia più un problema di software del decoder che non riesce a mandare tutte le sfumature di colore alla tv.Speriamo che risolvano presto il problema
    LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Io sono sempre più convinto che sia un problema delle trasmissioni di Sky: ultimamente vedo male un po' tutto (ma non tutto) con le stesse apparecchiature e gli stessi settaggi con cui ho visto i mondiali (eccezionali).

    Avranno abbassato il bitrate o fatto qualcos'altro ? Che ne dite ?
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    52
    confermo che con il vecchio decoder il problema scompare

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    Io sono sempre più convinto che sia un problema delle trasmissioni di Sky: ultimamente vedo male un po' tutto (ma non tutto) con le stesse apparecchiature e gli stessi settaggi con cui ho visto i mondiali (eccezionali).

    Avranno abbassato il bitrate o fatto qualcos'altro ? Che ne dite ?
    singultus, tu che hai il dec pace, riesci a contare le sfumature di rosso sullo sfondo del logo sky al canale 308, prima dell'inizio delle trasmissioni?

    io ne conto perfettamente 10, con il dec amstrad HD. facci sapere

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    65
    A mio avviso questa storia delle 11 gradazioni di rosso nel cartello fisso non deve essere preso come indiatore del "numero massimo di colori visualizzabili" ma bensi del "tipo di parameri utilizzati per la compressione mpeg4 su questo particolare canale". Ecco perche' non cambi cambiando decoder (io ho pace) ne tantomeno cambiando cavi vari.

    Non so se qualcuno lo ha notato, ma quando ci sono questi canali con immagini fisse (tipo sky sport su vari canali calcio, oppure la scrita sky sui canali "in arrivo") ci sono due "tipologie" di canali: quelli dove si vedono gli i-frame (ovvero dove guardando bene nelle zone di sfumature ogni secondo circa cambia qualcosa) e quelli - come appunto il 308 di notte - dove l'immagine e' assolutamente ferma, come se si guardasse na foto - e dove c'e' un numero discreto e contabile di gradazioni. Ci vorrebbe qualcuno che lavora a sky per spiegare il perche' di questo fatto.

    in cnclusione, anche se si vedono solo 10 "rossi" sul cartello fisso, quando ci sono le immagini in movimento il problema non sussiste; ed inoltre - se vi e' capitato di vedere i mondiali in diretta, quando li trasmettevano in mpeg2 a 20mbps....l'immagine era mozzafiato.
    mb

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    52
    ciao mbarsot,
    ma se fosse come tu dici, ovvero legato alla compressione del segnale sorgente, le gradazioni dovrebbero vedersi anche con decoder SD, ma ciò non avviene.
    Panasonic TX-P50ST60 - VPR Panny 900 - Ampli Kenwood V5060D - Diffusori cent. Infinity ref100 mkII, ant. Infinity ref1 mkII, post. Infinity Aplha 5, sub Jbl SCS138

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1
    Salve, mi sono appena iscritto
    Anchio possiedo lo SKYHD Amstrad appena ricevuto e devo dire che non ho mai visto immagini così schifose, soprattutto in SD, l'ho attacato al posto di uno SKYBOX che funzionava benissimo e che rimonterò sicuramente.
    Ho provato a cambiarlo presso un centro assistenza, ma niente da fare, provati presso il centro altri due, sono tutti uguali, lo astesso titolare del centro ha ammeso che non ha mai visto niente di simile, si vede da schifo, non faccio l'elenco dei difetti per non annoiarvi, si vede peggio che una registrazione VHS di una volta.
    Non è il plasma su cui è stato collegato (Panasonic TH50PV600 che costa più di 4000 euro) ma è il decoder, costruito in Cina con componenti di bassisima qualita.
    Non dico altro, solo che sono molto deluso di come sono caduti in basso.
    Lunedì disdico l'abbonamento.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    Citazione Originariamente scritto da ermetiko
    singultus, tu che hai il dec pace, riesci a contare le sfumature di rosso sullo sfondo del logo sky al canale 308, prima dell'inizio delle trasmissioni?
    Vedo benissimo in SD ed HD le sfumature di rosso (qualche milione?)
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •