|
|
Risultati da 121 a 135 di 155
-
15-07-2006, 19:08 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
Ragazzi pero' lasciate un attimo da parte i formati ad alta compressione HD (divx, wmv, etc.) qui si parla di formati a bassa/media compressione dove ti servono 20/30 gb di spazio per un film e sono quasi come escono dalla telecamera che li ha ripresi.
La differenza e' abissale, se ancora non sono standard arrivati in Italia a breve li vedrete, se mettete 2 TV identiche (full HD 1920) vicine e ci piazzate 2 lettori (magari il toshiba e l'oppo) con 2 film vi assicuro che e' impossibile non notare la differenza.
cmq ritornando al discorso di prima, tra la guerra dei due formati, mi ripeto (scusate se annoio) ma non penso sia una guerra per il consumatore xche a breve gua vedremo lettori in grado di leggere entrambi i formati.
Cmq attualmente, qui tutti stanno comprando HD-DVD, xche costa meno il lettore (la meta' precisa), di film ce ne sono gia tanti, e non vorrei offendere nessuno, ma a vedere i due standard uno vicino l'altro al mio occhio (soggettivo percarita') ma mi sembra che il toshiba si veda MOLTO meglio del bluray.
Quindi se una guerra era, al momento la sta vincendo l'HD-DVD.
Se i due formati continueranno ad esistere, e' facile che ci sara' un pareggio, perche le case cinematografiche i grandi film li faranno sicuramente in entrambi i formati, e/o comunque sicuramente usciranno player in grado di leggere entrambi i formati.
Attualmente a qualita' (parere soggettivo), a prezzo, a diffusione di titoli, vince l'HD-DVD
-
15-07-2006, 20:05 #122
Non vorrei che il blu ray faccia la fine del minidisck sony
-
16-07-2006, 17:45 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da BRIAN
c'avrai mica la ps3 tu
-
16-07-2006, 19:48 #124
Originariamente scritto da Lukrash
-
16-07-2006, 20:08 #125
Originariamente scritto da beppecozza
-
17-07-2006, 11:12 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
si, ma in questo caso il blue ray non sembra essere granchè migliore come qualità. per cui il prezzo maggiore non è giustificabile all'utente comune..
-
17-07-2006, 11:54 #127
Originariamente scritto da Lukrash
C'e' da dire che la differenza qualitativa e' dovuta alle attuali scelte di Sony di utilizzare l'mpeg2 ma specifiche alla mano qualitativamente non dovrebbero esserci differenze.
Quindi da una parte abbiamo i minori costi dell'HDVD sia come hardware che come produzione dei media.
Dall'altra, e questo e' l'unico vantaggio/differenza, una capienza maggiore dei blue ray disc; ma serve davvero ?
Saluti
Marco
-
17-07-2006, 12:49 #128
Originariamente scritto da Microfast
Facendo due conti, al massimo bitrate previsto per i formati HD, 30Mb/s, un filmato da 2 ore occupa ca. 25 GB (più l'audio).
Dato che il bit rate usato sarà sicuramente molto inferiore (IMHO 15/20 Mb/s), credo che i 15GB SL o i 30GB DL siano sufficienti per il 99,9% delle edizioni.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-07-2006, 13:38 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da Girmi
-
17-07-2006, 14:55 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Non è che si ripeterà la storia BETAMAX VHS ? Ad imporsi non è stato il migliore. Attualmente lo spazio HDVD è + che sufficiente ma in futuro?
Comunque lasciar convivere due sistemi mi pare una boiata immonda, anche solo perchè produrre i film in due sistemi accresce i costi. Come ho già avuto modo di dire meriterebbero un flop colossale. Purtroppo noi pecoroni correremo a comprare e a caro prezzo e qualcuno si arricchirà. Così va il mondo
civale
-
17-07-2006, 15:57 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
Originariamente scritto da civale
cmq il BR troverebbe sicuramente applicazione con i suoi 50gb se il film avesse contenuti 3D alla imax, a cui serve molto piu' spazio.
-
17-07-2006, 16:39 #132
Originariamente scritto da Denun
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-07-2006, 10:19 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
è impensabile che i due sistemi sopravvivano insieme..
il consumatore ci guadagna? come? comprando 2 masterizzatori per pc, due lettori da tavolo, tutto doppio? è una mezza follia,,,
vedremo come andranno le cose dopo che uscirà la ps3... comunque vada non è che sapremo chi la spunterà adesso.. ci vorranno anni penso affinchè uno prevalga sull'altro..
-
18-07-2006, 14:09 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Gli analisti del mercato sostengono che al 95%, stante la situazione attuale di non eclatante differenza di visione, HD-DVD abbia già praticamente vinto:
lettore HD-DVD base 500$, medio alto 800$
lettore BD base 1000$, medio alto 1500$
film HD-DVD 24/28$, molto probabile diminuzione a breve
film BD ca. 35$, non molto probabile diminuzione a breve.
Questo con tasse al 7/8%.
Se poi pensiamo al nostro paese, con tasse al 20% e i prodotti inevitabilmente più costosi, per i primi tempi sarà altro che un prodotto di nicchia. Al confronto i tartufi possono entrare nel paniere Istat da subito.
Chi vivrà vedrà............ma non credo proprio sarà cosa così immediata e rapida.....anzi.....
-
18-07-2006, 14:30 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da Brunny
si anch'io la penso così..