|
|
Risultati da 106 a 120 di 155
-
07-07-2006, 14:42 #106
Originariamente scritto da charger2000
Infatti nella famosa decisione dell'FCC USA che stabilisce di adottare le protezioni dei contenuti HD si legge (pagg. 22-23):
44. In their Joint Proposal, MPAA and the 5C companies also outline an extensive list of robustness rules which set forth how Demodulator Products, prior to directing the content to an output, must implement the compliance rules in a secure, reliable manner. The proposed robustness rules cover a wide scope of subject areas, including: (1) the construction of Demodulator Products; (2) how content may be transmitted on data paths within Demodulator Products; (3) the means by which content may be passed to other devices without being intercepted; (4) the use of different manufacturing techniques to frustrate attempts at defeating the content protection requirements of the compliance rules; (5) the level of protection needed to ensure that circumvention of the content protection requirements does not occur; and (6) how manufacturers must respond to new circumstances that render their previously compliant Demodulator Products insecure. In essence, the Joint Proposal seeks a high or expert level of robustness in order to ensure the security of DTV broadcast content.
[...]
46. We concur with those critics of the Joint Proposal that find an expert level of robustness exceeds that which is needed to effectively implement an ATSC flag regime. MPAA itself describes the flag as a limited mechanism to inhibit theft of content:
A person who hacks their device will simply achieve the disabling of that single device, and no other impact. While hacks of individual devices will result in the theft of some content, it is wrong to presume that every consumer is a thief, and it is equally mistaken to assert that some burglars know how to pick locks, it is not worthwhile to lock the door. The Broadcast Flag will keep widespread unauthorized redistribution under control because most consumers will not hack their devices.
We therefore conclude that an expert level of robustness is incongruous with the scope of protection offered by an ATSC flag system and that an “ordinary user” level is more appropriate in these circumstances.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-07-2006, 16:45 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
Originariamente scritto da benegi
qui parliamo di un HD DVD da 500$, certo per molti sembrera' un enormita' ma non e' che i primi lettori DVD costassero molto di meno (anche di piu'), una TV full HD costa 1500$, cioe' con 2000$ hai un impianto full HD facile da utilizzare.
Di film gia se ne trovano parecchi (amazon rule)
Di contenuti HD via cable e via SAT ce ne sono a pacchi.
Quale e' la diffusione che manca?
La visione lascia tutti di stucco, mi spiace con chi non e' d'accordo, ma sono straconvinto che questo dipenda dalle loro TV e dai contenuti che stanno guardando che forse non sono realmente in HD.
Tra un paio di anni come e' sempre stato per questi doppi formati, sicuramente uscira' il DVD player in grado di leggere entrambi i formati (o con 2 slot DVD, tipo vhs+dvd) e la nuova era digitale avra' inizio.
Sono convintissimo che entrambi i formati si diffonderanno e molto presto, forse prima di quanto ci sia voluto per il DVD.
C'e' qualche consumatore che ancora non e' convinto che HD sia meglio di SD? mbe sicuramente, e questo e' quello che comportera' il ritardo nella diffusione dei nuovi standard, ed e' dovuto (a mio personalissimo avviso) che il consumatore medio legge HD e compra la TV, pero' non sa' che esiste una differenza notevole tra una TV hdready (ED o come viene chiamata) e una TV 1920*1080.
sopratutto perche spesso queste vengono anche presentate in vendita allo stesso prezzo, che e' una cosa assolutamente ridicola e che gioca sulla buona fede delle persone.
....E un consumatore che ha appena speso 1300$ per una TV ED, non puo' magari permettersi di spenderne altri 1500$ per un altra TV.
Il ritardo della diffusione dei formati? e' anche legata alla diffusione dell'HD in genere ed in questo gioco entrera' tantissimo anche la politica di SKY e di altre TV. Un consumatore, patito o non, non puo' soendere soldi solo per vedere 1 evento a settimana in HD, ma c'e' bisogno di una vera e propria programmazione di svariati canali e di contenuti, questo ad esempio, sara' il motivo principale per cui in parte dell'europa questa rivoluzione dovra' attendere ancora qualche anno.
Qui da noi questa rivoluzione e' gia in atto, e non e' difficile vedere nei garage sale gia qualche TV al plasma e lcd di appena 2-3 anni fa.
-
07-07-2006, 16:46 #108
Originariamente scritto da kolor
Insomma non sminuiamo l'hd così per partito preso...o perchè un amico ha detto che in fin dei conti non è poi così eccezionale e via discorrendo.
-
07-07-2006, 17:27 #109
Onde evitare fraintendimenti chiariamo bene un concetto ............
Un conto è l'HD che sarà ........... cioè, schermi full-HD (1920x1080p) BD e HD-DVD e quantaltro ci farà fruire dei famosi 2milioni e passa di pixel ....
Un conto è ciò che oggi la maggior parte può vedere .............. cioè, alcune trasmissioni in semi full-HD e con tv o vpr ancora non pienamente very full, e qualche DVD upscalato o filmati scaricati in rete .........
A parte naturalmente qualche fortunato (pochi per il vero) che magari ha già la linea completa ......
Detto ciò .............. come già più volte detto ............ quando il mercato sarà veramente invaso dai vari sistemi sia HW che SW avremo sicuramente l'avvento dell'HD in tutte le sue salse ..........
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
07-07-2006, 17:36 #110
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
Scusami beppecozza, allora nel mercato fai testo solo te oppure io oppure noi?...beh io non la penso così, e permettimi di dire che non lo sminuisco (ce l'ho!) ma io sono critico con tutto, non perchè ho acquistato un prodotto allora è obbligatoriamente il massimo e tutti gli altri sono handicappati (tecnicamente parlando ovviamente) perchè non raggiungono il mio livello. Io credo che per poter "sfondare", una tecnologia incentrata sulla massa deve essere
1- alla portata di tutti
2- Palesemente visibile la differenza con gli attuali standard agli occhi di tutti.
Scusami: Acquisteresti mai un lettore Hd se a tuo parere non c'è differenza con un dvd normale?
Continuo ad essere d'accordo con benegi, quando ne saremo invasi, quando si abbassarenno i prezzi, quando avremo il totale HD...allora si che cominceremo a vederne delle belle...Ultima modifica di kolor; 07-07-2006 alle 17:39
-
07-07-2006, 18:28 #111
Originariamente scritto da kolor
Beh dici della cose nella norma, che penso anch'io. Solo che quando ne saremo invasi, quando si abbasseranno i prezzi e quando avremo il totale hd non sarà ne domani nè dopodomani. Ma molto più in là nel tempo di quanto pensi tu. Perchè oggi come oggi l'hd è ancora un lusso per troppi, ed io, come te, non facciamo testo, Il mercato è ben altro, ed il mercato non è ancora pronto all'hd di massa.
-
07-07-2006, 18:54 #112
Comunque credo che chiunque abbia un Display Full-HD si precipeterà nell'acquisto di questi players appena disponibili.
Se poi si ha un display Full-HD che accetta la 1080P chi riesce a resistere ad un Blu-Ray ?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-07-2006, 20:15 #113
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
beppecozza allora forse abbiamo girato attorno all'argomento non comprendendoci perchè sono completamente d'accordo con te.
-
08-07-2006, 08:02 #114
Originariamente scritto da kolor
Ne ero convinto...era solo questione di spiegarmi/spiegarci un po' più chiaramente
-
08-07-2006, 17:39 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
Originariamente scritto da benegi
Proprio ieri ero da bestbuy a comprare la 4 serie di 24 (un telefilm poliziesco) e ho visto che c'era un tizio imbestialito che riportava la TV LCD xche il figlio (che sta volta lo accompagnava) gli diceva ai commessi che non erano stati sinceri perche non era HD vero ma era un 720p.
In conclusione penso veramente di essere d'accordo con tutti i pareri espressi, sono solo piu' ottimista sui tempi visto che gia ci sono in giro una 70ina di film e svariati canali e i prezzi sono gia scesi a qualcosa di abbordabile (un 37" LCD si trova intorno ai 1300$, il DVD 500$) con 1800-2000$ che e' un prezzo "normale" per chi si appresta a cambiare TV, ti fai un sistema full HD. (poi oramai ti vendono tutto a interessi 0% pagando 20$ al mese)
http://www.hdbeat.com/2005/09/06/can...d-buy-samsung/Ultima modifica di Denun; 08-07-2006 alle 17:57
-
08-07-2006, 19:40 #116
Denun, non trascurare le differenze nella tempistica tra USA ed Europa (ed Italia in particolare). Un LCD 37" Full HD a 1300$ (cioè circa 1000 Euro) noi per il momento ce lo sognamo....
Ciao, Marcello
-
08-07-2006, 21:57 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
Penso che la differenza sul prezzo piu' che altro la faccia la IVA.
perche il prezzo base piu o meno sara' lo stesso:
http://www.factotus.it/page/dett/art...1/?from=kelkoo
in america l'IVA e' al 7/8% a seconda dello stato, in Italia al 20% mi pare in Germania al 16% e cosi via.
Cmq si puo comprare magari in germania o in francia e farselo spedire in Italia cosi non si paga l'iva (un po' come qui si compra online perche le tasse non si applicano se compri da uno stato all'altro).
Cmq si certo c'e' una leggera differenza di costi ma non e' che sia cosi forte, diciamo un 10-15% di differenza, siamo in un range accettabile che non pregiudica secondo me la diffusione motivata dal costo.
Come dicevo prima penso piu' che vi sara' un ritardo sui contenuti televisivi che ritardera' la diffusione, e al solito la solita storia sulla confusione delle sigle HD che le mettono dapertutto anche se una TV e' 720p (si e' vero che HD, ma un conto 1280, un conto 1920)
-
15-07-2006, 10:46 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
giustissimo quello che dici
ma prematuro , con un proiettore 1280 per 720 non e' visibile una grande diversita' fra segnali medium definition 720p e full 1280 , e un 720p fatto come si deve e' sotto diversi aspetti migliore delle attuali stampe cinematografiche in 35mm , nel digitale 720p wmv hd di microsoft una finissima grana comunque esiste ma disturba meno della grana di una normale stampa in 35mm , alcune copie di film anche nuovissimi sono quasi inguardabili
Questa differenza e' tangibile poiche' si passa al telecinema direttamente il negativo originale che notoriamente ha una grana assai piu' contenuta di una stampa da proiezione ed anche una definizione e resa colorimetrica qualitativamente superiore
Dunque viva il digitale hd
Tornando nel tema della discussione , ho letto che il giorno 20 di questo mese dovrebbero iniziare le distribuzioni dei primi titoli blue ray per il mercato italiano complici le pressioni del colosso industriale sonyUltima modifica di lus; 15-07-2006 alle 10:50
-
15-07-2006, 11:08 #119
Originariamente scritto da lus
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-07-2006, 11:56 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Ma, se non sbaglio c'è già la codifica divx in alta definizione..
solo, se un divx normale varia da 700mb a 1,5gb un divx hd a 1080 quanto potrà pesare secondo voi? perchè ci sta che un hddivx ci entri in un dvd normale..