|
|
Risultati da 61 a 75 di 155
-
29-06-2006, 13:30 #61
Originariamente scritto da hobsbawm
Per la differenza che si vedrà tra le due tipologie SD-HD e la differenza dei costi .................... la scelta per un bel pò di tempo rimarrà appannaggio della prima, più conosciuta, più sicura e sicuramente molto più economica ............................... fatti i debiti conti "la massa" opterà per la più collaudata ed economica SD .........
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
29-06-2006, 14:04 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
certamente il ragionamento che i più fanno è:
se una cosa costa 100 e la posso pagare 20 la pago 20...
se poi la stessa cosa invece che 20 la posso pagare 0 (vedi pirateria...)
non la pago affatto..
anche se la qualità non è la stessa di quella da 100... però vuoi mettere il risparmio!?
questo è principalmente il problema di chi compra senza apprezzare al 100% il prodotto.. non per un problema del consumatore.. ma per una mancanza sia di informazione che di cultura che ti permetta di poter scegliere tra buono e non buono.
tutti riconoscono la differenza tra hd e sd
e tutti tra dvd e divx
eppure i divx la gente li scarica cmq...Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
29-06-2006, 14:38 #63
Originariamente scritto da offlines
Chi è che apprezza al 100 % ciò che possiede .... ???
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
29-06-2006, 14:48 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
giustissimo il tuo appunto...
spero comunque che si sia capito il senso generalePanasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
29-06-2006, 16:45 #65
Originariamente scritto da benegi
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-06-2006, 16:56 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
ti dò quasi ragione... mmm
DALLO A MEEEE io lo apprezzerei di piùùùùùùùù
Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
29-06-2006, 17:02 #67
Comunque questo dimostra perchè appena usciranno iprimi lettori HD-DVD o BLU-RAY sarò tra i primi a prenderli...
Piuttosto si ha qualche data certa di commercializzazione in Italia?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-06-2006, 12:55 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
è probabile che una spinta alla diffusione la daranno i futuri divx in hd.. la gente li potrà scaricare da emule, o fare da se al noleggio di blue ray o hddvd, e avrà bisogno dello schermo hd ready per vederli..
alla fine, secondo me, non è tanto questione di supporto.. ma di formato.. se si va verso il 720p pian piano tutto si uniformerà a quel formato.. tv, player, ecc.. i film usciranno sia in dvd che in blue ray, la gente farà noleggio del blue ray per poterselo rippare..
e piano piano è così che si diffondono ste cose.. economicamente..perchè il sign rossi mica stacca assegni per tv, lettore blue ray ecc tutto in una volta..
-
02-07-2006, 11:31 #69
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
ma stiamo parlando di futuro remoto....perchè io francamente che lavoro in una videoteca e ho contatti con tante altre, nonchè non gruppi di acquisto di tutta Italia e alcuni amici nei vari blockbuster di blue ray o hd non se ne parla proprio....da un lato c'è blockbuster che sta puntando al mercato on-line (probabilmente mirano a chiudere gli store) dall'altra il calo pauroso delle vendite e soprattutto noleggi per le videoteche...figurarsi imbarcarsi in un prodotto con parco clienti uguale a zero...
-
02-07-2006, 12:00 #70
Abbiate pazienza...
Il problema è che l'HD è - per ora - un prodotto riservato ad un ristretto pubblico di appassionati, che lo sta attendendo con "ansia" da anni.
La spasmodica attesa di un prodotto già pronto tre anni fa e ritardato solo per il mancato accordo commerciale tra le multinazionali interessate, sta ora sfociando in un diffuso pessimismo... che curiosamente dilaga proprio nel momento esatto in cui l'alta definizione sta finalmente per decollare.
In realtà l'HD è destinata fatalmente a decollare, ma non si può pretendere che entro la fine di quest'anno solare, od anche del prossimo:
- tutti gli utenti abbiano un display hd ready/fullhd
- tutte le trasmissioni e tutti i supporti siano in alta definizione.
Se pretendete questo, sono pessimista anch'io.
Se avete un minimo di pazienza in più, vedrete che l'hd si diffonderà.
Quanto ci ha messo il dvd a soppiantare il vhs?
Quanto ci ha messo il cd a soppiantare vinile e cassette?
Quanto ci ha messo il colore a soppiantare il bianco e nero?
E per finire... quanto ci ha messo l'automobile a soppiantare i cavalli?
In tutti questi casi tutti sostenevano che "il nuovo non avrebbe mai soppiantato il vecchio". Poi è puntualmente successo. E man mano che trascorre il tempo le innovazioni si succedono con più rapidità.
Una previsione? Tre o quattro anni!! In tempo per i prossimi mondiali.
Pazienza.. ci vuole pazienza(Yoda docet).
Quasi desaparecido... quasi.
-
02-07-2006, 12:13 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
02-07-2006, 16:37 #72
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
sinceramente mi auguro prima di tutto che si mettano d'accordo tra blue-ray e Hd...altrimenti nessun centro commerciale, videoteca o altro si accollerà nessun ordine di films per entrambi i formati...poi per il decollo pian piano è ovvio che si va avanti...
-
02-07-2006, 19:38 #73
Originariamente scritto da Lukrash
Il mercato dell'alta definizione a mio parere non potrà che venire spinto dai display e proiettori digitali full hd, e da nicchia, nei prossimi 5/7 anni potrà diventare pubblico dominio. La storia del porno non regge. Funzionava quando c'era da spingere un supporto (al tempo l'unico) come il vhs, ma oggi il giochino non può funzionare +. Anche perchè credo che chi vede porno cerchi qualcosa di piu' "immediato" della qualità HD...Ciao
Carlo
-
02-07-2006, 20:19 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
e l'usato...?
penso che un ulteriore punto a sfavore dell'HD, è che non si tratta solo di aggiungere un "nuovo" lettore dvd nell'impianto, ma di dover (nella maggior parte dei casi ritengo) sostituire anche pannelli plasma e lcd magari appena acquistati a cifre anche considerevoli.
A parte il valore quasi "nullo" che potranno avere, quali sono ormai (con tutti i megastore) i negozi che ritirano pannelli plasma o lcd usati?
Almeno una volta con i tv lo facevano...
Maurizio
-
05-07-2006, 03:32 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
non sono d'accordo con nessun punto citato dall'emerito chief (e' emerito?), o meglio non sono d'accordo con il principio pilota che questa e quella tecnologia non saranno standard a breve ma saranno un flop (a livello economico) del sacd e audio-cd.
- Innanzi tutto anche un miope nota la differenza tra hd e sd/ed, questo secondo me gia sara' sufficente a conquistare milioni di consumatori in tutto il mondo.
- I titoli verrano col tempo, come per i dvd del resto. Forse l'emerito scorda che appena usciti i dvd c'erano pochissimi titoli (e dico pochissimi per non dire rari, in usa dal primo lettore dvd ad avere blockbuster solo con i titoli dvd ci sono voluti parecchi anni.
Pensate ci hanno messo piu' che in Italia a non commercializzare piu' vhs. Nel 2004 infatti i blockbuster avevano ancora i film in tutti e due i formati.
- il riferimento ad una console come standard di un formato e' sbagliato, perche' riflette solo una piccola parte del mercato dell'home video.
Certo e' la leva che muove sui giovanissimi, ma e' anche vero che i giovanissimi si appassionano e si annoiano velocemente, quindi non penso che possa rappresentare la locomotiva di una rivoluzione digitale.
- l'audio di per se e' gia un settore di nicchia, sentivamo venditti e gli stadio su cassette copiate 77 volte, che vuoi che interessi a "mario rossi" spendere decine migliaia di euro per sentire l'ultimo disco dei metallica?
Al contrario "mario rossi" e' tifoso accanito del milan/juve/roma etc., e gli piace da matto invitare a casa gli amici e sentire i loro complimenti dopo avere speso solo poche migliaia di euro.
- Blu ray o HD? ma che diavolo di domanda e' mai questa? ...la risposta e' scontata e semplice: Entrambi!
Non esistono per caso sia la xbox che la ps? non esistono per caso sia il satellite che il dtt? non esistono per caso sia umts che gsm? non esistono per caso sia i divx xvid nerodigital? non esistevano per caso sia irdeto che seca? non esistono per caso sia Mac che windows che linux?
non capisco perche sulla rete tutti si facciano questo dilemma presentandolo come il problema del secolo. Al consumatore cosa gliene importa dello standard utilizzato?
Aspettiamo un paio d'anni, uscira' sicuramente il lettore cinese che legge sia BR che HD, a 109 Euro, e vedremo che tutti lo acquisteranno.
I due formati potranno benissimo coesistere, le case discografiche produrrano il film come piu' gli aggrada, o come e' probabile per entrambi gli standard (almeno i film per grossi volumi).
Non ho mai visto un film di george lucas che non venga fatto per tutti i formati esistenti al mondo, e cosi sara' pure in seguito.
Se dovessero chiedere a me perche l'HD entrera' nelle case lentamente, forse piu' lentamente del dvd, gli risponderei che il motivo sta nella confusione delle sigle.
posso spiegare a "mario rossi" che HD sta per high definition, ma come faccio a spiegargli la differenza che esiste tra un televisorino cinese a bassa risoluzione marchiato HD e un projector/tv full hd?
Come faccio a spiegargli che per avere HD devi avere sia il televisore, che il player, che il film?
..questo per me e' quello che risultera' in un ritardo, marchiare i player, i film e le tv in maniera differente avrebbe sicuramente aiutato il consumatore nella migrazione (hd480 hd720 hd1080) e avrebbe agevolato le vendite dei prodotti hitech.
Di sicuro Mario Rossi non puo proprio capire perche una TV costa 1000 Euro e un altra 15.000 Euro, sopratutto se portano stampati gli stessi loghi sopra.