Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 155
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77

    Denun, mi dispiace contraddirti ma quantomeno su n paio di affermazioni non sono d'accordo:

    ho diversi amici ed amiche (miopi) e non notano assolutamente differenze tra sd e hd.

    Come sarebbe blue ray o Hd entrambi?...posso essere d'accordo nel momento in cui ci sarà piena compatibilità, cioè voglio dire un lettore dvd potrà leggere sia l'uno che l'altro, ma in caso contrario sfido chiunque a pensare che possano decollare se prendono due strade diverse...

    sono d'accordo con mmoderni, vagli a spiegare alle milioni di persone che hanno acquistato a caro prezzo "Comprate due lettori uno blue ray e l'altro hd e soprattutto buttate i vostri plasma o lcd perchè tanto non sono compatibili con l'hd"...no, non si inizia una manovra commerciale in questo modo...

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    - Innanzi tutto anche un miope nota la differenza tra hd e sd/ed, questo secondo me gia sara' sufficente a conquistare milioni di consumatori in tutto il mondo.
    Se questa affermazione si riferisce alla visione di uno schermo di 100 pollici a 5/6 metri di distanza è assolutamente vera.

    Se invece si riferisce alla visione di uno schermo di 42 pollici a tre metri di distanza è una sciocchezza, pari all'affermazione che io sono capace di correre a 50 km/h. Per la fisiologia dell'occhio umano e per ben noti principi di ottica già ampiamente dibattuti nel forum, la maggior risoluzione è "fisicamente" disponibile, ma non percepibile. Il resto è sano marketing.

    HD sarà sicuramente la nuova frontiera dell'immagine a reale beneficio dei grandi e grandissimi schermi, o a beneficio di chi guarderà schermi medi da 50 cm. di distanza (contento lui...).

    Ovviamente, per le semplici regole di mercato, sarà lo standard futuro, con i normali tempi di introduzione massiva nel mercato, per una regola semplicissima:

    finiti gli stock SD HD sarà l'unica risoluzione possibile, con l'ovvia conseguenza che quella sola si potrà comperare.

    Qualcuno può ancora comperare cellulari ETACS?

    Non funzionavano? Oggi abbiamo tutti GSM o superiori sciocchezze perchè non abbiamo potuto comperare altro. Se ci fossero ancora stati chi può dire per certo che GSM avrebbe comunque soppiantato tutto?

    Tutte queste preoccupazioni, alla luce del fatto che ci troviamo in paese con un mercato molto contratto e poco significativo in questo settore, con il 95% delle normali trasmissioni televisive in 4:3 e audio mono, mi paiono francamente eccessive.

    55.000.000 di abitanti in Italia e quanti vedono oggi SKY HD?

    200.000 persone?

    Quindi lo 0,36%? Non è un mercato è un'enclave etnica.

    Ci dormirei sopra tranquillo. Quando HD arriverà sul serio ce ne accorgeremo. E sopratutto lo godremo perchè i prezzi saranno allineati al buon senso e il materiale HD sarà fruibile in quantità apprezzabili.

    Saluti.

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    In generale, sull'argomento supporti HD io ho fatto alcune considerazioni sulla mia situazione famigliare...

    I miei figli attualmente hanno ognuno un loro TV 15" con collegato un lettore DVD da supermercato (39,90 euro), e, a parte le "prime visioni" famigliari fatte sul VPR o sul plasma, poi ognuno di loro si rivede per conto suo il DVD che vuole quando vuole.
    Tra l'altro io finora ho comunque acquistato sempre i film in edizioni collector's, extendend o 2 DVD...

    Anche ricordando l'esperienza del SACD che pur prevedendo un formato ibrido (SACD/CD) ha purtroppo avuto un successo assai limitato, mi sono chiesto quanti DVD SOLAMENTE IN HD comprerei nel caso di film per bambini/ragazzi, se poi i miei figli non avessero la possibilita' di rivederseli in camera loro.
    La risposta e' purtroppo: nessuno, a meno che nella stessa confezione ci sia allegato anche il disco DVD in formato standard!

    Altrimenti, a meno di non accettare di spendere il doppio, in questo modo a casa mia sarebbero sicuramente esclusi tutti i film in HD della Disney, quelli tipo Harry Potter, Il signore degli Anelli, I magnifici 4, Spiderman, Batman o Hulk, ecc..., che sono i preferiti dai miei figli.

    Mi rimarrebbero da acquistare in HD solo i film horror, i thriller, le commedie e qualche film di fantascienza, probabilmente quelli meno "di richiamo" di spettatori: in pratica cosi' forse mi perderei l'alta definizione del meglio delle grandi produzioni cinematografiche attuali...
    Sempre a meno di non spendere due volte...

    Spero che le Major preparino anche offerte bundle HD+DVD a prezzi comparabili all'HD da sola... o addirittura sarebbe ideale che faccessero solo edizioni doppie (mantenendo ovviamente il prezzo della sola HD!)
    In caso contrario, mi sa che per avere pienamente successo con me, o con le famiglie come la mia, bisognera' aspettare che i lettori HD costino 39,90 Euro...

    Attendo l'HD, ma molto perplesso...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    ...Ovviamente, per le semplici regole di mercato, sarà lo standard futuro, con i normali tempi di introduzione massiva nel mercato, per una regola semplicissima:

    finiti gli stock SD HD sarà l'unica risoluzione possibile, con l'ovvia conseguenza che quella sola si potrà comperare...

    Mah...al momento non si pensa di produrre pannelli HD più piccoli di 50" per una questione di densità di pixel e dimensioni ridotte, e >50" non è per le case di tutti...per cui dubito che gli HD ready verranno smessi così velocemente...
    saluti
    maurizio

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Beh...sì certo.

    Il mio era un concetto generale che vedrà l'ipotesi avanzata realizzarsi in un certo lasso di tempo.

    Quanto lungo non azzardo.

    Nel frattempo chiaro che gli HD ready avranno ancora il loro spazio e la loro vita..............

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    Comunque ragazzi non è che sia tutto segnato, alle volte ci sono anche grossi intoppi o grosse "toppate"...vedi: dvd autodistruggenti...chiaro che la tecnologia avanza, ma da quì a poter fare previsioni...ne deve passare di acqua sotto i ponti...

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    kolor, ragazzi, io non so se voi in Italia gia state vedendo la TV in HD 1080, ma qui da noi ci sono circa 400 canali sul cable, di cui una 30ina in HD1080, altra ventina in ED e gli altri tutti SD (la maggiorparte).

    A parte il proiettore, ho 2 televisori, uno da 61' Toshiba e un monitor della Dell, vi posso assicurare che quando cambi canale, fai zapping da 1 a 400, la differenza si nota in maniera incredibile.
    Non vi e' proprio possibilita' di non notarla, quando cambi da un canale SD a uno ED gia noti come si vedi meglio, quando sto col monitorino della Dell (24' - 1920x1080) noti tantissimo la differenza tra un canale HD, Ed e SD.

    Cambia la profondita' del colore, cambia la luminosita, ne cambia il contrasto, cambia tutta la definizione, una partita di rugby sembra di stare dentro al campo, ti assicuro che a me fa questo effetto mi accorgo tantissimo della differenza.
    Il DVD anche se ben fatto non puo' reggere al confronto dell'HD, mi spiace ma vedendo la TV tutti i giorni, non posso dire altrimenti.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    <<Come sarebbe blue ray o Hd entrambi?...posso essere d'accordo nel momento in cui ci sarà piena compatibilità, cioè voglio dire un lettore dvd potrà leggere sia l'uno che l'altro, ma in caso contrario sfido chiunque a pensare che possano decollare se prendono due strade diverse...
    >>

    Io questo dicevo. Al consumatore non importa BR o HD, quando uscira' il lettore cinese a 109 Euro che leggera tutti e due, verra' comperato.
    Quindi i due standard possono anche marciare tranquillamente insieme.

    Oppure basta che i film siano prodotti per entrambi i formati, e come e' facilissimo che accada, le grandi produzioni sicuramente lo faranno.
    Un film che costa centtinaia di milioni di $, si ferma davanti alla stampa di un pezzo di plastica da 20 Euro?

    In entrambi i casi, secondo me il consumatore non ha da preoccuparsi piu' di tanto (parlo del consumatore medio) sul formato del disco, mentre e' piu' facile che se vi sia un ritardo di diffusione di questi nuovi formati sia proprio dovuto alla confusione intorno alla sigla HD.
    oramai HD e' scritto dapertutto e il burt simpson non sa quale e' la differenza tra una TV e l'altra e ti dice (dopo aver comprato la TV cinese a 400 Euro) che "sii, si vede un pochino meglio del dvd...", ma c'e' invece una bella differenza che lui non puo' apprezzare solo perche non ha l'apparato adatto per apprezzarla.

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    Denun, io non dicevo che non si nota la differenza, rispondevo solo alla tua affermazione che anche un miope nota la differenza, e ho constatato che non è così...

    Per quanto riguarda blue ray o hd sono d'accordo sul fatto che nel momento in cui uscirà il lettore che supporterà tutti e due i formati sarà sicuramente una spinta in più, però permettimi di sottolineare due "se": se il prezzo si avvicinerà agli attuali prezzi dei lettori (che hanno fatto si che nella quasi totalità delle famiglia ci sia un lettore). Se il prezzo dei supporti sarà un prezzo commerciale.

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Denun, io non dicevo che non si nota la differenza, rispondevo solo alla tua affermazione che anche un miope nota la differenza, e ho constatato che non è così...
    E' qui che sbagli! , mia suocera (cara vecchietta) è miope e ti assicuro che la differenza l'ha notata anche sul mio misero TV LCD SHARP 32' durante la visone della mitica Nazionale.
    E' altrettanto ovvio che se mi metto ad 50 mt di distanza questa differenza non si veda, nel senso che il televisore o proiettore che sia deve essere visto alla distanza corretta ripsetto alle sue dimensioni.

    Ciaooooo

  11. #86
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Intanto Microsoft ha annunciato che non ci sarà una XBOX 360 con HD DVD.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    Enrider non è questione di sbagliare, ti posso assicurare che pur mostrando alcune trasmissioni in hd a diversi amici/che (anche miopi) non hanno praticamente notato differenza...che ti posso dire non saprei, comunque parlo per fatti pratici non per "sentito dire"...tanto che quando ho richiesto a tutti gli amici di riunirci per vedere la semifinale con l'alta definizione mi hanno risposto in modo entusiastico ma solo per il televisore (che è un 46") ma non gliene fregava niente dell'alta definizione, i più mi rispondevano "Vabbè alta definizione o normale non ce ne frega niente...guardiamo la partita che si vede sempre bene"

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    Kolor ma il tuo televisore e' un 1920x1080?

    Perche forse la differenza sta li', e' quello che dicevo riguardo alla confusione delle sigle. Sta sigla HD sta dapertutto e tra un televisore/monitor 1920 e una TV normale ce ne passa di differenza.

    Io non potendo vedere sky-hd non so in che risoluzione trasmetta, forse la differenza la fa anche quella.

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    Io vedo in 720p, il televisore arriva a 1280, la differenza al mio occhio l'ho notata, ma noto che alle persone in generale non è che gli freghi molto di quest'alta definizione, cioè voglio dire se io gli mostro le immagini della partita di ARD e poi l'HD la differenza non è tale da far esaltare tutti gli amici con i quali ho organizzato la visione delle partite. Sai piuttosto da cosa erano distratti? dal "gap" audio sky-analogico terrestre...perchè mio padre guardava la partita in un'altra stanza con la rai ed era un pò ridicolo...

    Per quanto riguarda i lettori ripeto, io lavorando in una videoteca e vendendo playstation, accessoristica, lettori dvd ecc. mi rendo conto che la massa (il 90% dei clienti) guarda si la qualità, ma poi sceglie per il prezzo...e ad oggi, a mio parere,il motivo della diffusione in quasi tutte le famiglie italiane di un lettore dvd, è stato principalmente il fattore prezzo...39-40 euro qualsiasi famiglia li può spendere...
    Ultima modifica di kolor; 06-07-2006 alle 17:40

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Se questa affermazione ("anche un miope nota la differenza tra hd e sd"),si riferisce alla visione di uno schermo di 100 pollici a 5/6 metri di distanza è assolutamente vera.

    Se invece si riferisce alla visione di uno schermo di 42 pollici a tre metri di distanza è una sciocchezza, pari all'affermazione che io sono capace di correre a 50 km/h. (...)
    Brunny, ma che dici?
    Io guardo la partita in HD da tre metri e mezzo su 43", e la differenza con la stessa trasmissione in SD si nota benissimo (basta fare un pò di zapping). Ti dirò di più: non ho nemmeno uno schermo full HD, ma soltanto un 1024 x 768. Figurati i risultati con l'alta definizione "piena".

    Sul fatto che l'HD si affermerà tra un bel pò sono comunque d'accordo, ma dipende da tanti altri fattori (di cui peraltro si è ampiamente discusso anche in questo stesso thread).

    Ciao
    Massimiliano


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •