|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: HD e occhio umano
-
19-06-2006, 12:13 #31
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da sasadf
Comunque:
la diagonale P e` 72" cioe` 72*0,0254=1,83 metri
il lato maggiore L (larghezza) e il lato minore H (altezza) sono tali che:
L^2+H^2 = P^2
L/H = 16/9
da cui si ricava
L = 0,872*P = 1,59 metri
il dot pitch D e`
D = L/1280 = 0,001246 metri (1,2 millimetri)
la distanza critica V e`
V = 3438*D = 4,28 metri
per cui io starei a circa 4,5 metri di distanza... magari avvicinandomi fino a quando comincio a distinguere i pixel.LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
19-06-2006, 12:13 #32
Originariamente scritto da Girmi
Io mi riferivo più che altro ai Plasma
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-06-2006, 12:15 #33
Originariamente scritto da Andypk
Quindi, 1366x768 downscalti da un 1920x1080i non sarà full HD ma è sicuramente HD, anche più di un 720p.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-06-2006, 12:15 #34
Originariamente scritto da colemar
Io sto a 3 metri scarsi!!
ed in effetti i pixellozzi li noto!!
walk on
sasadf
p.s.:grazie del calcolo!!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-06-2006, 12:16 #35
Originariamente scritto da GiGa
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-06-2006, 12:17 #36
Originariamente scritto da colemar
Leggi qui.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-06-2006, 12:25 #37
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da Girmi
Se guardate da vicino i monitor LCD per PC vedrete che sono diversi dai pannelli LCD TV; i primi hanno i pixel quadrati e ogni pixel ha un colore uniforme; i secondi hanno i pixel composti da tre elementi disposti in orizzontale, uno rosso , uno verde, uno blu (la terna RGB di colori primari).
Il motivo di tale differenza non lo conosco ma penso che abbia a che fare con i tempi di risposta che devono essere minori per le immagini in movimento tipiche delle trasmissioni TV.
E` anche vero che ci sono videogiochi di azione con immagini realistiche che sembrano rendere benissimo sui monitor PC... boh?LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
19-06-2006, 12:27 #38
io penso che il refresh sia maggiore nei monitor PC, i quali appunti richiedono anche 1ms di risposta full on/ full off...
Al TVC, almeno qui in italia, basta un refresh di soli 50 HZ(quindi 50 quadri al secondo...)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-06-2006, 16:04 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
credo che i tempi di risposta dei TV siano decisamente migliori dei monitor da pc...
considera che un lcd collegato al computer lavora cmq a 60hz... quindi.. siamo sempre li.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
19-06-2006, 16:09 #40
io lo faccio lavorare anche a 110 HZ!!
(adesso è 1280x1024 x91Hz)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-06-2006, 16:29 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
si ma se non sbaglio il pannello sarà sempre a 60hz
Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
19-06-2006, 17:23 #42
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da gorman
Originariamente scritto da gorman
Originariamente scritto da gorman
Originariamente scritto da Andypk
-
19-06-2006, 17:24 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Girmi
Estremizzando (molto) il mio pensiero da profano... a parità di profondità colore, se una riga di 100 pixel va da nero a bianco (in un pannello SD) avrò una certa scala di grigi, se nella stessa lunghezza (in cm) ho, per esempio, 300 pixel (in un display FullHD), la scala di grigi sarà molto più estesa e graduale...
-
19-06-2006, 18:56 #44
Originariamente scritto da GiGa
• tutto il software usato a tutto oggi (DVD, trasmissioni. ecc…) è a 8 bit per canale, che vuol dire 256 toni di colore per ogni canale.
• Vada da sé che ogni "linea o campitura" lunga di 256 pixels, o più, può contenere tutte le possibili sfumature di grigio.
• Fra SD e FullHD la differenza è veramente tanta (2,5 volte come misura lineare e oltre 4,5 come superficie), qui in realtà si parlava di differenze fra HD e FullHD e le differenze sono molto minori.
Ad ogni modo se prendi le due righe che hai detto, in realtà le differenze non sarebbero molto apprezzabili dalla maggior parte delle persone (in realtà dubito che anche molti monitor LCD per PC possano apprezzare la differenza fra i due). Vedi l'esempio qui sotto.
Considera anche che basterebbe quel minimo di disturbo presente in qualunque filmato, per impastare ancor di più il risultato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-06-2006, 19:02 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da pinocchio