|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: HD e occhio umano
-
18-06-2006, 17:37 #16
AndyPK, POche Chiacchiere
Il FULL HD è UN ALTRO PIANETA!!!
Se non ci arrivi, se hai deciso di prendere altro e subito, e ne sei lieto, ce ne rallegriamo, ma le conclusioni cui arrivi sono quelle di "uno che si accontenta", e qui dentro, di gente con questa filosofia, ce n'è poca!!
W IL FULL HD!!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-06-2006, 18:07 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da sasadf
Se leggi con attenzione il messaggio iniziale, potrai capire che non è basato su tifo e sull'accontentarsi, ma su basi scientifiche. Non riesco a capire perché ci si debba ridurre alla "resolution war"...
-
18-06-2006, 18:11 #18
Beh, la considerazione nasce dal fatto che a me la politica economica delle industrie di elettronica, seppur altamente sensata sta sulle scatole!
Se hanno la tecnoloiga e la possibilità di offrire 1080p, perchè offrire il 768p? Salvo, e qui ci potrei stare, a differenti livelli di prezzo richiesti...
Cmq, la base scientifica, ribadisco ha senso quando si parla di tvc: ma quando parliamo di proiezione frontale, il problema semplicemente non esiste.....(PERCHè Lì NON SON TRE/CINQUE POLLICI IN PIù: MA BEN ALTRO..)
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 18-06-2006 alle 18:15
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-06-2006, 18:41 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da AndyPK
Originariamente scritto da AndyPK
Originariamente scritto da AndyPK
Riguardo i palinsesti ampi free vale il discorso di sopra, dove li prendono i soldi per le varie apparecchiature? Escludiamo i decoder, ma le telecamere e i vari encoder?
Originariamente scritto da AndyPK
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da gorman
Ultima modifica di pinocchio; 18-06-2006 alle 18:46
-
19-06-2006, 06:20 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da stazzatleta
Sembra che l'unico vantaggio degli schermi HD/FullHD sia di avere un maggior numero di pixel per avere immagini meno "seghettate"...
Secondo me è altrettanto importante, per la qualità di visione, avere la possibilità di "mappare" più sfumature di colore possibile (oltre a luminosità e gli altri parametri)... con più pixel, più sfumature (ovviamente se sorgenti e processori interni fanno degnamente il loro lavoro)... sui "piccoli" schermi, credo sia una delle caratteristiche che potrebbero giustificare ampiamente l'aumento di risoluzione...
Non per niente si trovano macchine fotografiche da 8Mpx che costano 1/3 di altre 8Mpxl... sempre 8Mpx sono ma, a parte la qualità delle ottiche, importantissimo è anche il processore che gestisce la compressione (sempre che non si salvi direttamente in RAW)...
-
19-06-2006, 08:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da sasadf
Cmq, la base scientifica, ribadisco ha senso quando si parla di tvc: ma quando parliamo di proiezione frontale, il problema semplicemente non esiste.....(PERCHè Lì NON SON TRE/CINQUE POLLICI IN PIù: MA BEN ALTRO..)
Ehm... e di che si stava parlando secondo te? Io vedo riferimenti a 32" e 42"... non certo a schermi da 80" o 100" per i quali la differenza di risoluzione fra 720p e 1080p è perfettamente evidente, *proprio* per i calcoli riportati dall'autore della discussione...
-
19-06-2006, 08:43 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da pinocchio
-
19-06-2006, 09:25 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Scusate ma il mio discorso era più sfumato, e come al solito nel forum qualcuno ha voluto strumentalizzare alcune frasi per potersi poi mettere in cattedra. ...
Il mio pensiero non è così drastico, come qualcuno ha voluto farmi mettere in bocca, ed è in linea con quanto affermato da Colemar e Gorman con riguardo all'oggetto di qs. thread; e cmq spesso in italiano non significa "sempre".
La vera superiorità tecnologica del semi o del full-hd , c'è soltanto se si traduce dalla carta al concreto, ovvero in schermi ben ottimizzati, e privi di difetti....però att.ne a non confondere le pere con le mele perchè ad. es. gli schermi a 1366x768 sono attualmente a predominanza tecnologia LCD che IMHO sono ancora distanti dai miglior plasma
Quanto ai segnali di SKY e alla superficialità di come per adesso ha gestito l'alta definizione non mi sembra che aspettare ancora un pò alla finestra sia una cattiva idea....
-
19-06-2006, 09:30 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
come già detto tante volte... su un 32" la differenza tra l'SD e un 720p è percettibile... da 720p a 1080i non credo proprio...
ma la differenza maggiore tra SD e HD come già detto da altri non è solo da ricercare nella maggiore risoluzione... è tutto quello che c'è dietro.. quello che comporta...
poi a conti fatti.. quello che più deve interessare un utente non è "quanti pixel ci sono" ma se l'immagine alla fin fine si vede bene o meno, se appaga l'occhio, se durante la visione ti fa concentrare sul contenuto.. e non sull'immagine..Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
19-06-2006, 10:20 #25
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da colemar
Tutto quello che ho detto sopra non tiene conto del fatto che la risoluzione angolare da sola non rende conto delle proprieta` di visione dell'occhio umano.
Infatti rifacendo i calcoli per la risoluzione SD a 720x576 sullo stesso schermo da 32", si trova che la distanza critica (quella dove i pixel cominciano a confondersi) e` circa 3,4 metri; al di la` di questa distanza in teoria l'immagine SD ottenuta dall'uscita SCART-RGB del decoder SkyHD dovrebbe apparire identica alla immagine HD proveniente dall'uscita HDMI.
E invece la seconda appare nettamente migliore anche a 4 metri di distanza!
Non credo che sia solo una questione di qualita` dello scaler interno al TV.
Anche dimenticando per un momento tale osservazione soggettiva, rimane il fatto che aumentare la risoluzione di un pannello da 1366x768 a 1920x1080 permette di fare uno schermo piu` grande del 40% a parita` di dot pitch D, e quindi a parita` di distanza aumenta l'angolo di visione e con esso la sensazione di presenza reale nell'evento trasmesso.LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
19-06-2006, 11:09 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
continuo colemar...
MOLTO è dato dal tipo di segnale..
ovvero..
un segnale SD è normalmente "peggiore" di un HD non solo per quanto riguarda il numero di pixel.. ma anche la compressione...
ovvero: entrambi i segnali sono compressi... ma è logico che la perdita di definizione in un segnale SD è logicamente + avvertibile che in un segnale HD..
ovvero... comprimi in jpeg (ok.. in hd si parla di mpeg2 o h.264 ma è per fare un'esempio..) un'immagine 720x576 e una 1090x1080..
poi facciamo un resize della seconda immagine.. apparirà.. probabilmente migliore...
se riesco faccio qualche prova pratica io... vediamo se la mia teoria.. funziona..Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
19-06-2006, 11:26 #27
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da gorman
Il punto e` che esiste una "distanza critica" (pari a 3438*D dove D e` il dot pitch del pannello o della immagine proiettata); se l'osservatore si pone al di sotto della distanza critica i pixel sono distinguibili (e questo e` male), quindi la visione va fatta da una distanza superiore al limite critico; quanto piu` la distanza supera il limite critico tanto piu` la risoluzione del TV andra` sprecata, quindi e` bene mantenersi poco al di sopra di tale limite V = 3438*D.
L'angolo di visione (cioe` l'angolo compreso tra le linee rette che vanno dall'occhio ai due lati del TV) e` pari a arctan(L/d) dove L e` il lato orizzontale del TV e d la distanza dal TV.
Se la visione di un full-HD avviene da una distanza pari a V, allora:
arctan(L/V) = arctan(L/3438*D) = arctan(L/(3438*(L/1920))) = arctan(1920/3438) = 29,18 gradi
che guarda caso e` molto vicino all'angolo di visione consigliato di solito (26 gradi secondo THX e 30 gradi secondo altri).
Dunque tutto concorre a giustificare l'ipotesi che la distanza migliore a cui porsi e` V=3438*D o poco piu`.
Per uno schermo full-HD 42" come gia` visto V = 1,66 m.
A parita` di risoluzione full-HD, uno schermo da 80" anziche` 42" non fa altro che aumentare il dot pitch di 1,9 volte e di conseguenza V aumenta di 1,9 volte: V = 1,9*1,66 = 3,16 m
Se invece lo schermo da 80" e` solo half-HD 1280x720 allora (rispetto al full-HD) il dot pitch D si moltiplica per 1920/1280=1,5 volte e anche V si moltiplica per 1,5 diventando 4,74 metri.
La morale e` che da una distanza da 4,74 metri in su uno schermo 80" half-HD non dovrebbe apparire peggiore di un 80" full-HD, perche' l'occhio non e` in grado di distinguere la differenza, la quale diventa apprezzabile solo con una distanza compresa tra tra 3,16 e 4,74 metri.
Tutto questo in teoria.
In realta` non sembra vero (come dico in un altro post di questo stesso thread), e posso solo indovinare che la risoluzione angolare non basta a descrivere la capacita` di discriminazione del sistema visivo umano.Ultima modifica di colemar; 19-06-2006 alle 11:29
LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
19-06-2006, 11:30 #28
Colemar, gentilmente mi fai un calcoletto?!
Secondo questa tua equazione, per uno schermo di 72Pollici, quale è la distanza critica, al di sotto della quale si distinguerebbero i 1280x720 pixel del mio vpr??!
Temo di stare molto al di sotto di tale limite critico!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-06-2006, 11:54 #29
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da offlines
Ho sentito parlare di "maggiore purezza dei colori" e di "maggiore profondità dell'immagine".
Quanto alla scarsa purezza del colore nelle tradizionali trasmissioni SD, dipende principalmente dal fatto che il segnale PAL rappresenta il colore con varie approssimazioni (basti pensare che la larghezza di banda dedicata al colore e` solo circa 1 MHz contro i 4,5 MHz dedicati alla luminanza).
Pero' le trasmissioni digitali SD non utilizzano i sistemi di modulazione analogica del PAL tradizionale, ma convertono il segnale originale da analogico a digitale e poi codificano i bit in MPEG2 trasmettendo il risultato con modulazioni (quasi) a prova di errore; alla fine l'unica approssimazione importante avviene nella codifica MPEG2.
Il fatto e` che MPEG2 (o MPEG4 che fa approssimazioni molto simili) viene usato anche da HDTV quindi non vedo da dove puo` venire questa maggiore purezza... a meno che non si tenga conto che la maggior parte delle trasmissioni digitali SD derivano da un segnale originale PAL analogico che quindi ha gia` perso la purezza di colore.
Dunque la maggiore purezza di HDTV deriverebbe piu` che altro dal fatto che obbliga a usare come sorgente delle telecamere migliori (output digitale e non analogico).
"maggiore profondità dell'immagine" per me non ha significato dato che si tratta pur sempre di rappresentazioni a due dimensioni.
La sensazione di maggiore profondita`, mi sembra, puo` essere solo conseguenza del maggiore dettaglio che e` un effetto della maggiore risoluzione.LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
19-06-2006, 12:11 #30
Originariamente scritto da sasadf
Basta pensare che esistono laptop con monitor 17" da 1920x1200 o che esistono LCD da soli 30" e che hanno risoluzione di 2560x1600!!!
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.