Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: ingresso hdcp

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416

    ingresso hdcp


    Scusate l'ignoranza ma non ho capito che differenza c'è tra un ingresso dvi hdcp e uno hdmi. Quale è il migliore? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.691
    High
    Definition
    Multimedia
    Interface

    e si parla di connessione

    High-bandwidht
    Digital
    Content
    Protection

    che la caraterizza

    per saperne di più fai una ricerca con le parole chiave

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    La differenza sostanziale è che l'HDMI veicola sia il bitstream (flusso di dati digitali) video e audio, mentre il DVI solo il bitstream video. Per quanto concerne l'HDCP (ma credo che tu lo sappia) è il protocollo di criptazione associato a tali flussi digitali di dati ad alta definizione che fra non molto verranno veicolati dai nuovi lettori DVD stand-alone ad alta definizione.
    Spero di esserti stato utile.
    Ciao.
    Arturo

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Grazie per le risposte. Per quello che mi è sembrato di capire l'hdcp è un protocollo di protezione contro la contraffazione relativa ai flussi digitali. Quindi se collego un dvd con dvi hdcp a un televisore con ingresso hdcp e tento di vedere un dvd masterizzato, questo non si vede? Oppure questo vale solo per un lettore dvd hd e quindi solo con dvd ad alta definizione?
    L' Hdmi dovrebe essere superiore al dvi perchè tratta anche l'audio , ma se io utilizzo il dolby digital per l'audio ( con il relativo amplificatore collegato) a che mi serve trasmettere l'audio in digitale sulla tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Riguardo al primo punto:
    è proprio così. Le attuali uscite video( video composito, s-video, RGB. video component) presuppongono che il flusso di dati digitali venga convertito in analogico e successivamente veicolato verso tali uscite. Questo è stato considerato un "anello debole della catena". Si è pertanto preferito (sempre con riferimento alle future sorgenti ad alta definizione) trasferire tale flusso digitale di dati direttamente ( vs. ad es. il televisore, proiettore), senza operare alcuna preventiva conversione in analogico, associando inoltre ad essi tale protocollo di criptazione che dovrebbe (?) prevenire la futura riproduzione illecita degli stessi.
    Riguardo al secondo punto:
    non so risponderti perchè non sono ancora riuscito a leggere nessuna prova di tali futuri dispositivi. Il buon senso mi farebbe pensare che siano retro-compatibili e quindi consentano la riproduzione dei precedenti DVD (masterizzati o originali) che chiaramente non sono dotati di tale algoritmo di criptazione, ma è solo un'opinione personale.
    Riguardo al terzo punto:
    Non so se ti è capitato di vedere gli ultimissimi tipi di amplificatori A/V che posseggono gli ingressi e l'uscita HDMI. Ti immagini che fantastica pulizia di collegamenti che si potrebbe avere? Un'unico cavetto che ti veicola da solo tutte le tipologie di dati audio-video. Colleghi ad es. il lettore DVD-HD all'amplificatore con un solo cavetto, il ricevitore satellitare HD all'amplificatore con un solo cavetto e l'uscita HDMI dell'amplificatore A/V al tuo bel plasma. Solo tre semplici cavetti HDMI ed abbiamo fatto tutto.
    Chiaramente se si tratta di uscita DVI devi associare a tale cavo (che trasporta solo i dati video) anche il classico cavetto in fibra ottica per trasportare il flusso digitale di dati audio.
    Riguardo l'utimissimo punto mi sembra giusto non limitare (cosi come avviene ora con la vecchia scart) chi non ha un amplificatore A/V e chiaramente desidera farsi amplificare l'audio direttamente dal televisore.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    raga ho una domanda semplice...
    quando leggo che le tv hanno l ingresso hdmi è PER FORZA hdcp? (a differenza del dvi che a volte è scritto e a volte no..)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    l ingresso hdmi è PER FORZA hdcp? (a differenza del dvi che a volte è scritto e a volte no..)
    L'HDCP ci deve essere sempre, in quanto e' obbligatoriamente previsto dallo standard HDMI.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    L'HDCP ci deve essere sempre, in quanto e' obbligatoriamente previsto dallo standard HDMI.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Grazie eragon,quindi perfetto appena vedo un lcd hdmi non devo farmi problemi!

    al contrario del dvi che devo sempre verificare se regge hdcp confermi?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    al contrario del dvi che devo sempre verificare se regge hdcp confermi?
    Esatto, ma a volte non e' tanto facile trovare questa info su un ingresso DVI...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    te lho chiesto perchè stavo vedendo queste tv
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49323

    sll lg non ho dubbi c'è scritto,mentre sul thomson non cera scritto quindi non ne ero sicuro e ho fatto la ricerca qui sul forum..

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Esistono comunque delle "macchinette" che ripuliscono il segnale dalla criptatura anticopia hdcp, proprio
    per chi ha prolemi di compatibilita'.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16

    problemi se la tv con uscita dvi è hcdp

    salve a tutti sono un possesore di un televisore al plasma samsung ps42p4a con uscita dvi,volevo chiedere a eragon come faccio a sapere se la tv sopporta il protocollo hdcp visto che ha l'uscita dvi ?ma sul libretto istruzioni non parla di hdcp.....volevo sapere se potevo collegare il decoder hd sky!!!!!!!!!!!grazie a chi è disposto a togliermi questo dubbio... grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da zanzarone
    volevo chiedere a eragon come faccio a sapere se la tv sopporta il protocollo hdcp visto che ha l'uscita dvi ?
    Eccoti accontentato...
    Leggi questa recensione dove e' scritto:
    Although the PS42P4A doesn’t boast an HDMI input, digital
    glories – and Sky high-def compatibility – are catered for with
    an HDCP-compliant DVI jack.


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16
    ciao eragon porta pazienza ma il computer si è inchiodato ...senti non è che saresti cosi gentile di dirmi se il mio tv con uscita dvi sopporta sta protezione oppure no !!!!!!!!!!scusa e tante grazie ...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Ciao Zanzarone, la faccina era per rallegrarti!

    Si', secondo quella recensione inglese, l'ingresso DVI del tuo TV e' compatibile con la protezione HDCP e andra' benissimo con l'HD di Sky inglese.

    "an HDCP-compliant DVI jack" = un connettore DVI compatibile con HDCP

    A questo punto sembra proprio che sei a posto!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •