Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 75 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1111

Discussione: Sky via lan

  1. #346
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139

    Per vie traverse, consigliano uno switch dedicato :

    Note 1:
    Use a dedicated Gigabit Ethernet switch exclusively for the HDDSX system to ensure video quality is not degraded by data traffic
    on your network

    Che puo essere letto anche al contrario, secondo me : se non usi uno switch dedicato blocchi il traffico dati.

  2. #347
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho avuto la matrice 4X4 octava su doppio cat, mi sembra non facesse conversione, però non era su IP

  3. #348
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    Guido, la tua matrice gestiva anche arc e cec ?

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No, mi sembra proprio di no, era il modello precedente quello Poe
    poi non avevo il proiettore 3D quindi alcune funzionalità non le ho sviscerate a fondo..

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    Che poi a me non servono neanche cec ed arc ....
    :-)
    Ultima modifica di sante; 04-03-2014 alle 16:58

  6. #351
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Si parlo proprio dell'Octava HDDSX - HDMI Extender over LAN, sicuramente bisogna avere una lan dedicata con uno switch gigabit e cavo cat.5e o 6 per usufruirne al meglio però prima di fare una predisposizione del genere volevo avere certezza che funzioni bene , altrimenti non ha senso mettere dei cavi in più..
    Nessuno che ce l'ha a casa?

  7. #352
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    Ha la stessa compressione mjpeg del mio.
    Probabilmente usano anche lo stesso chipset. Occorre però aspettare che qualcuno che li ha provati ci dia le sue impressioni.
    Cosi, a naso, penso avrà gli stessi microscattini dei miei.
    p.s.
    anche quelli che ho io vanno su lan dedicata senza problemi

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    Ho contattato un produttore in Cina, sto negoziando per un paio di extender HDBaseT, da testare.
    Se la cosa va in porto vi faccio sapere il risultato delle prove.

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Ciao Sante, perdonami mi sono un po' perso: in cosa consisterebbe questo test?
    Sui Powerline? O sul discorso dei microscatti?

  10. #355
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    non credo proprio powerline, in quanto con HDBASET si ha il flusso non compresso, quindi banda necessaria elevatissima...penso voglia eliminare i microscatti, se dovuti alla compressione MJPEG

    A proposito di HDbaset, ancora non lo studio..per un amico che sta facendo casa, se prende il Pioneer su citato, che ha uscita hdbaseT, poi c'è modo di inviare il segnale a più staze?? Sempre tramite modem (o splitter HdbaseT) e ricevitori??

    Grazie

  11. #356
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    Confermo quanto detto da Guido310.
    Per avere un flusso hdmi senza perdita, su un solo cavo cat5e/cat6.

    Il pioneer se non sbaglio gestisce quattro stanze.

    Non ho capito inoltre se nei 3000 euro circa ci sono anche i ricevitori HDBaseT (penso di no) e se i ricevitori dovranno essere obbligatoriamente pioneer.
    Ultima modifica di sante; 05-03-2014 alle 11:28

  12. #357
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    non credo proprio powerline, in quanto con HDBASET si ha il flusso non compresso, quindi banda necessaria elevatissima...penso voglia eliminare i microscatti, se dovuti alla compressione MJPEG

    A proposito di HDbaset, ancora non lo studio..per un amico che sta facendo casa, se prende il Pioneer su citato, che ha uscita hdbaseT, poi c'è modo di invi..........[CUT]
    Si gestisce 4 stanze....Il problema è che su trova solo in U.S.A. e tra trasporto e dogana ti mangiano vivo.......

    Infatti aspetto le nuove serie 2014 per vedere se anche le altre case si adeguano ed iniziano ad inserire la connessione HD BaseT, così cambio il mio RX-V1071 e centralizzo tutto .
    Ultima modifica di grendizer73; 05-03-2014 alle 11:29

  13. #358
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Ragazzi però mi sembra strano che con la linea dedicata oltretutto giga, si hanno degli scatti sulle immagini, allora forse conviene pensare all'installazione di un modulatore HD sul centralino antenna ed avere ad un numero predefinito il canale in hd...

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Siccome periodicamente "riciccia" fuori il discorso sul modulatore HD nella centralina dell'antenna, chiederei cortesemente a chi è più esperto di spiegarci per bene in che consiste, come sarebbe l'utilizzo alla fine, come si cambia canale se il decoder è in un'altra stanza etc...
    Grazie mille

  15. #360
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115

    Il modulatore non fa altro che prendere il segnale audio-video in uscita da un apparecchiatura e riportarlo sull'impianto antenna, dal modulatore puoi impostare il canale dove vedere l'immagine riportata e quindi avrai quel canale disponibile su tutte le tv .
    Ci sono quelli analogici che riportano il segnale standard e costano poco, altrimenti quelli in alta definizione che costano parecchio e ti permettono di vedere il canale in hd.
    Bisognerebbe sentire qualcuno che li ha installati per sapere se fanno bene il loro dovere e se quindi vale la pena farci un pensiero.
    Per cambiare il canale sicuramente c'è bisogno di un ripetitore di segnale wireless
    Ultima modifica di axel10; 05-03-2014 alle 15:20


Pagina 24 di 75 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •