Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: dvb-t o dvb-t HD?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    dvb-t o dvb-t HD?


    ciao a tutti. sono residente in veneto e da quel che so, RAI-1-2-3 e Rete4. Canale5, Italia1 non trasmettono in HD. queste sono le sole reti che guardo.

    ha senso quindi usare un decoder HD?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Rai 1 HD esiste. Al momento, se devi comprarlo e non è integrato alla tv, non ha senso IMHO.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Vista la cineseria di pessima qualità che c'è in giro, dai decoder HD c'è comunque da aspettarsi un po' di qualità in più anche in SD.

    A Padova (ripetitore Monte Venda) Rai HD si prende molto bene, e per le trasmissioni native HD la differenza è sensibile e l'utilizzo di decoder HD giustificato.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    in realtà avrei gia un decoder SD (non ricordo il modello, è un telesystem). poichè lo devo abbinare ad un videoproiettore fullHD (epson tw3200), e voglio entrare in HDMI, pensavo di prendere un adattatore scart-HDMI.

    cosa ne pensate?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    A Padova (ripetitore Monte Venda) Rai HD si prende molto bene, e per le trasmissioni native HD la differenza è sensibile e l'utilizzo di decoder HD giustificato.
    be io sono di padova fatalità
    quindi le sole reti HD oggi è rai1?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    poichè lo devo abbinare ad un videoproiettore fullHD (epson tw3200), e voglio entrare in HDMI, pensavo di prendere un adattatore scart-HDMI.
    Se l'uso è questo prendi un decoder in alta definizione che abbia una uscita hdmi.

    Oltretutto, probabilmente, il costo di un convertitore scart-hdmi è superiore (o almeno uguale) ad un decoder HD, ma con questo quando la RAI trasmette qualche evento in HD nativo (F1, alcune partite di calcio, ultimamente mi pare che comincino anche a fare qualche film) te lo godi appieno.
    Anche il tuo vpr se lo merita

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93
    Precisiamo che il canale è Rai HD e non Rai1 HD. Questo perché trasmettono eventi in alta definizione anche di Rai 2 e Rai 3, pur mandando al 95% del tempo upscaling di Rai1.

    Io ti consiglio di prenderlo comunque in HD e, se riesci con le spese, prendine uno compatibile con il DVB-T2 futuro.
    C'è quello di Europa7 (link http://www.europa7.it/index.php?opti...&catid=3:7-box ) per 129 euro, ma non ti so dire se sia sbloccato, che aggiornamenti firmware riceva OTA o quant'altro. Io ho visto solo il prezzo (129 cucuzze) ed hai un mese di abbonamento gratis (non so se da te arrivi il segnale di Europa7), altrimenti ce ne sono alcuni a 200 euro circa...

    Daniele

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    a meno di 50 euro??

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    a quella cifra ci sono i telsey, però solo free hd. Io ne ho preso una per la casa in montagna e mi trovo abbastanza bene, ha l'hdmi e una presa usb che legge molti formati, anche hd.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    cosa vuol dire che sono free hd?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Che puoi vedere solo i programmi non a pagamento. Non ha la possibilità di mettere le schede delle pay-tv. Quindi in HD il canale rai e LA7 e MTV (almeno nella mia zona).
    La mia piccola esperienza mi ha portato a prendere un decoder HD perchè tra tutti i provati (una decina) a casa di mia madre è stato l'unico che ha preso bene i canali di interesse di mamma! Pur non avendo una tv con pannello hd ma un caro crt 14 pollici (si lo so forse se cambiavo la tv risparmiavo ma se poi il tuner interno era pessimo come i decoder provati?)
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    be sarebbe ottimo per l'uso che ne faccio io quindi. infatti a me non interessa pagare per vedere. mi basta che abbia l'uscita HDMI.
    sto vedendo ora i telsey, non sembrano niente male!! su internet ho anche trovato un certo "Digiquest DG3600HD". ne avete mai sentito parlare? lo trovo per circa 30 euro..che ne dite?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •