Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Filmato HD su DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7

    Filmato HD su DVD


    Salve,
    spero possiate aiutarmi:
    ho creato con Magix VideoDeluxe un progetto video con vari files mp4 in HD (720p). Ora vorrei masterizzarlo su DVD, mantenendo l'alta definizione, dovendo esser letto da un lettore da tavolo collegato in HDMI ad un videoproiettore e il dubbio è questo:
    posso masterizzarlo su un comune DVD -R? Ovviamente andrà letto da un lettore DVD da tavolo, con uscita HDMI, che supporti l'upscaling fino a 1080i. Giusto?
    Suppongo che ogni lettore che abbia l'uscita HDMI sia predisposto per l'HD.
    Ringrazio in anticipo. Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da puzzola3
    Suppongo che ogni lettore che abbia l'uscita HDMI sia predisposto per l'HD.
    Ringrazio in anticipo. Saluti.
    Purtroppo no. Il fatto che i lettori dvd abbiano un uscita hdmi non vuol dire che siano predisposti per l'hd. Vuol dire semplicemente che prendono un file in qualità sd (ossia a 576 p/i) e lo upscalano alla risoluzione della tua tv hd ( a 720P od a 1080i/p). In altre parole non fanno altro che fare "meglio" lo stesso lavoro che farebbe da sola la tv hd su un segnale sd che arriva da un lettore dvd collegato via scart.
    Per visualizzare un file hd hai bisogno o di un lettore bd (che preferibilmente possa leggere anche i file mkv) oppure di un mediaplayer
    ps. Per completezza. Puoi masterizzare file hd anche su dvd (alla fine il dvd è solo un contenitore... ) ma per leggerlo avrai bisogno appunto di un lettore bd che possa leggere diversi formati.
    Ultima modifica di mau741; 18-04-2011 alle 15:10
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    Grazie della risposta, Mau.
    Ora ho le idee un pò più chiare.
    Quindi potrei masterizzare i files su DVD (come dati, non come DVD video...) e potrei leggerli su un lettore BD (scusa l'ignoranza: BD sarebbe un lettore Blue ray?). Ma in quale formato video?
    Pensandoci bene potrei anche sfruttare l'hard disk multimediale che ho (Medley HRM 500), che arriva ai 1080i. Anche se, dovendo proiettare in teatro per uno spettacolo, non so ancora come organizzarmi tra lettore, monitor per gestire il menù e i comandi (che non devono naturalmente esser visti nella proiezione) e videoproiettore...
    La cosa più logica forse sarebbe quella di collegare un notebook al proiettore, ma ho paura di qualche rallentamento o inceppamento improvviso del sistema e quindi non posso rischiare.
    Con un lettore da tavolo e DVD organizzato in capitoli, sarei stato più tranquillo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Sisi BD sta per BlurayDisc. I lettori bd piu recenti leggono oltre ai classici bluray anche file hd in formato mkv, divxhd oppure avchd. Non so che formato sia il video che hai creato. In effetti potresti anche sfruttare il tuo Hard disk ... ma non conoscendolo non so aiutarti
    Ultima modifica di mau741; 18-04-2011 alle 16:28
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    Il video lo posso sempre rifare, esportandolo nel formato che voglio.

    Se puoi, dai un'occhiata al mediaplayer che ho io:
    http://www.4geek.it/medley/

    Il problema è solo come fare per non visualizzare i comandi sullo schermo (tipo quicktime su pc, con cui posso mettere i comandi su uno schermo e inviare solo il video ad un altro o ad un videoproiettore)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137

    Visto cosi mi sembra adattissimo ma penso non ci sia modo per non visualizzare i comandi sullo schermo...
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •