|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: evoluzione tecnologica
-
31-07-2010, 09:34 #16
Originariamente scritto da meovideo010
-
31-07-2010, 15:22 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da vincent89
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
31-07-2010, 15:45 #18
Originariamente scritto da lorenzo82
Per le pellicole precedenti è vero quello che dici: mediamente hanno una risoluzione di 4k. Ma considera che se hanno avuto effetti in CGI, questi sono a 2k. Per molte pellicole (causa fotografia o condizioni fisiche) non c'è un gran beneficio visivo tra il 2k e il 4k.
Il 4k è ottimo in ambito professional nella creazione di master DI o di master di preservazione (vedi restauri) e nella proiezione cinematografica. Ma nell'ambito home (vedi diagonale e distanza di visione) il salto di risoluzione ha scarsi benefici.
Quindi la logica sarebbe di fare master digitali a 4k, poi per la distribuzione home fai un downscaling a 2k.
Poi per carità possono venderti di tutto (vedi l'audio a 11.2 canali) ma la vera utilità è un'altra cosa
-
31-07-2010, 15:56 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
DI è l'acronimo di cosa? (è un pò che mi ero ripromesso di fare quasta domanda
)
Per il 4k ineffetti in ambito casalingo ci vorrebbero dimensioni di schermo enormi a parità di distanza...ma qualcosa mi dice che il blu ray non sarà l'ultimo formato, e non rimarrà nemmeno al vertice di qualità per molto...
Il discorso dei master a 2k non fa una piega ma se son riusciti a creare mercato per display fullhd (discorso italiano ma esportabile a tutto il mondo) quando non c'era sorgente di alcun tipo che potesse pilotarli 1:1 tutto lascia pensare che si inventeranno qualcosa per rianimare il mercato e portare a sostituire dischi e display...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
31-07-2010, 16:01 #20
DI sta per digital intermediate.
Comunque possono fare anche un 42" 4k. Peccato che l'occhio umano non noti differenze tra i due formati
Sicuramente ci sarà qualcosa in futuro. Ma per quello che si può notare ora stanno spingendo sul 3D. Poi magari il video on-demand su larga scala.
-
31-07-2010, 16:15 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il 3d non lo vedo come un'evoluzione qualitativa in senso assoluto...almeno per adesso...si guadagna in senso di profondità ma si perde quasi sempre in linearità di gamma e fedeltà cromatica, oltre che in compattezza, pulizia e dettaglio...
Un 42" 4k può anche avere senso ma dovresti starci a 30cm...
Il margine di miglioramento mostruoso è, a mio avviso, sull'ultimo anello della catena: il display/vpr...
Per salire oltre i 720x576 dell'SD è stato fatto un pesante passo indietro nella riproduzione del colore abbandonando le tv crt che ad oggi hanno il miglior contrasto e la più alta fedeltà cromatica...
Da una parte si spinge tantissimo (software) e dall'altra, se non altro, non abbastanza (hardware)...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
31-07-2010, 16:21 #22
Originariamente scritto da lorenzo82
Solo che per adesso la direzione è quella
-
31-07-2010, 16:54 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da vincent89
-
31-07-2010, 17:00 #24
No. Semplicemente hanno deciso d'intraprendere un'altra strada.
Non è che da quando ci sia il 3D il 2d sia peggiorato.
-
31-07-2010, 17:04 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Lukrash
Io personalmente aspetto a giorni l'hx900, top di gamma sony, "solamente" 3d ready, quindi con occhiali e sensore a parte per chi è interessato...ma retroilluminazione full led local dimming, 400Hz, backlight blinking (quindi rispetto della cadenza filmica ma riduzione del blur)...mentre il modello 3d completo di tutto per la riproduzione stereoscopica NON equivale al massimo delle prestazioni 2d/3d...
EDIT Ho visto ora che parlavi a livello cinematografico...come non detto...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 31-07-2010 alle 20:13
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
31-07-2010, 20:00 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da vincent89
Di conseguenza l'ipotesi più plausibile è che gli esercenti italiani che hanno già sostenuto spese enormi per l'istallazione di proiettori digitali e relativi server, in maniera compatta non proietteranno più film in 2K finché non verrà accordato il contributo da parte dei distributori.
fonte:
http://www.avmagazine.it/articoli/ci...-stallo_3.html
questo vuol dire che il successo del 3D non è solo merito della tecnologia, ma è anche il risultato di un boicottaggio.. e se domani tale boicottaggio finisse, sarebbe tutto da vedere..
la cosa che mi chiedevo io invece è: siamo sicuri che il 4k non prenderà piede? perchè mi è sembrato di capire che invece c'è più di una possibilità che le registrazioni in futuro verranno fatte in 4k anche se poi in fase di distribuzione verrà commercializzato un prodotto downscalato a 2k.. ma questo aprirebbe le porte ad un possibile passaggio al 4k in futuro.. non perchè serva, ma perchè finita una vacca se ne cerca subito un altra per incentivare il mercato..Ultima modifica di Lukrash; 31-07-2010 alle 20:05
-
01-08-2010, 11:46 #27
Originariamente scritto da Lukrash
-
01-08-2010, 19:01 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da vincent89
anche della full hd si diceva la stessa cosa rispetto alla hd ready.. eppure si nota eccome..
-
01-08-2010, 19:29 #29
Noteresti la diffrenza (con certi film) se guardassi un 42" da meno di un metro.
Il salto tra 576 a 1080 è una cosa. Da 1080 a 2160 è un'altraPiù sali più le diffrenze tra una risoluziene e un'altra diventano minime. L'andatura è logaritmica.
-
01-08-2010, 22:04 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da vincent89
Succederà la stessa cosa anche dopo. cosa che non mi dispiace affatto, intendiamoci. intendo solo dire che il ragionamento: a quel traguardo non ci si arriva perchè tanto va già benissimo così, secondo me lascia il tempo che trova.. se è per questo anche un semplice dvd su crt ha una resa del nero migliore di un blue ray su pannello fullhd, fatto sta che ce ne freghiamo perchè è così che vanno le cose. E se domani ci sarà una risoluzione doppia tipo 3840×2400, vedrai che corsa alle nuove tv e ai nuovi player..dire che il blue ray è il suporto definitivo, o che il 2k è lo standard d'arrivo.. non ci credo..