|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: HDMI peggio della VGA - perchè?
-
23-06-2010, 11:12 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 27
è proprio sulle scritte che si nota di più la "sgranatura" (notare il termine tecnico
)
ho fatto diverse prove (mantenendo sempre i 60Hz, ma ora farò prove anche a frequenze minori)
il cui risultato riassumo così:
1) nella televisione, disattivando solamente alcune opzioni, altre preferisco tenerle attive come un settagglio che bilancia il nero, un'altro il gamma e un terzo attiva una specie di turbo per la frequenza (100Hz motion plus)
2) con la funzione interna di seven, ho regolato luminosità, contrasto, grigi etc notando un netto miglioramento (ora cercherò programmi di terze parti per la calibrazione)
rispetto alla vga, con l'hdmi i colori ed il contrasto sono notevolmente migliori, ma si notano di più anche i difetti nei file video (soprattutto divx/xvid non HD).Ultima modifica di tempalb81; 23-06-2010 alle 14:49
-
23-06-2010, 14:06 #17
Consiglio
Scolta, meglio editare un pochino il tuo post precedente e fare un aggiornamente al regolamento del forum attualmente vigente.
Poi si può continuare a parlare della tecnica.. anche se penso siamo arrivati al punto d'arrivo dato materiale e necessità..Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10