Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    South Italy
    Messaggi
    11

    Bande nere sul bordo superiore ed inferiore...


    Salve a tutti..
    Mi chiedevo: come mai (sia quando guardo files in alta definizione full HD in formato .mkv, sia quando guardo divx "normali" ma anche quando guardo i films sul digitale terrestre di MP), continuano ad apparire le "bande" nere in alto e in basso del teleschermo come se il mio televisore fosse un 4:3 (Sony Bravia Full HD 40")?
    Eppure i programmi "normali", non di Mediaset Premium, per esempio, me li "ingrandisce" a tutto schermo, diciamo !
    Qualcuno ne sa qualcosa ?
    Grazie !!!
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Perchè il formato della maggior parte dei films è il 2,35:1 (o 2,40:1), i formati del Cinemascope.
    Un normale TV 16:9 (1,78:1) li mostrerà quindi con le bande nere sopra e sotto.
    Ultima modifica di Alyosha; 01-02-2010 alle 22:52
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usate la funzione cerca per piacere. Questa discussione è stata affrontata miliardi di volte...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •