Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Hdmi vs Scart

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Tanto per iniziare se hai i tre RCA (giallo, rosso, bianco) alla sorgente inizia a collegare quelli al Tv senza scart. Poi hdmi è ovvio che è meglio in tutte le ipotesi.
    Il tuo Tv penso che sicuramente abbia questo tipo di collegamento (3RCA) se ha anche HDMI.
    Poi se la distanza è oltre tre metri meglio un cavo rca buono per il video con il connettore oro.
    Ma perchè gli consigli di usare uno dei collegamenti più scadenti oggi esistenti? Hai mai provato a vedere i Divx con cavo scart che veicola il segnale RGB? Avendo un lettore DVD mediocre secondo me è la scelta migliore (rispetto al composito lo è nettamente) !
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    @ Sonycus55 i divx li vedo qualità superba!!. Certo superba si intende a quel livello (quello che non ti aspettavi). Su questo punto meglio HD ready.
    Ciao
    Un po contorto l'italiano... non ho capito se si vedono in maniera superba (???) oppure si vedono come si può vedere un filmato pesantemente compresso su un TV di notevole polliciaggio, ossia male.

    Poi ovviamente uno vede quello che più gli aggrada.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Non si può dare una definizione generica di "come si vede" il divx.
    Postami il rapporto del flusso avi generato con qualche programma e ti dico!!
    Si vede molto bene.... più di quello che mi aspettavo..sinceramente.
    Sicuramente si vede meglio del digitale terrestre incorporato al TV.....e meno dell'HD. Sono rimasto meravigliato non mi aspettavo un fr così.

    @ robertocastorina: leggi tutti i post!please... non leggete a metà.
    @ giapao: la SCART è L'ULTIMA SCELTA NELLA SCALETTA.
    FRANCKS

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    @ robertocastorina: leggi tutti i post!please... non leggete a metà.
    @ giapao: la SCART è L'ULTIMA SCELTA NELLA SCALETTA.
    FRANCKS
    Non preoccuparti che non leggo a metà... Nella tua classifica metti il collegamento video composito davanti alla scart, dico bene? Ecco, non c'è affermazione più sbagliata di questa tenuto conto che oggi qualsiasi sorgente (e qualsiasi TV) è in grando di inviare (ricevere nel caso della TV) il segnale RGB (che ripeto è nettamente superiore a quello composito)! Quindi la scart non è assolutamente l'ultima nella scaletta, ma lo è il cavo giallo (anche se fosse il migliore del mondo)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    ...
    @ giapao: la SCART è L'ULTIMA SCELTA NELLA SCALETTA.
    FRANCKS
    ormai te lo stiamo dicendo in diversi, e per non far confondere Napoleone più del necessario, perchè non ti studi che tipologia di segnale video può transitare sulla scart? anche sul forum dovrebbe esserci parecchio, altrimenti quì:
    http://it.wikipedia.org/wiki/SCART

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Un po contorto l'italiano... non ho capito se si vedono in maniera superba (???) oppure si vedono come si può vedere un filmato pesantemente compresso su un TV di notevole polliciaggio, ossia male
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Non si può dare una definizione generica di "come si vede" il divx. Postami il rapporto del flusso avi generato con qualche programma e ti dico!!
    Ragazzi, restiamo in topic per favore

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da N4PoLeOnE
    ... visto che dvd e divx non sono hd non c'è differenza tra scart o hdmi...?
    Torniamo in tema

    E' fuorviante pensare che il tipo di connessione sia legato alla risoluzione dell'immagine. Ci sono collegamenti analogici che permettono di trasportare anche segnali ad alta risoluzione.

    Il cavo scart è UNO DEI MODI per trasmettere il segnale video nel dominio analogico. Il cavo HDMI è UNO DEI MODI per trasmettere il segnale video del dominio digitale.

    Detto questo parrebbe assodato che mantenere il segnale nelle condizioni originali sia il modo migliore di trasportarlo , ossia se possiedi un segnale digitale alla sorgente e devi trasportarlo a un apparecchio "ricevente" che accetta segnali digitali in ingresso, diventa conveniente usare l'HDMI (lettore BD/DVD verso TV ad es.). Viceversa per l'analogico (ad es. da videoregistratore VHS verso TV).

    Scelto il tipo di collegamento, bisogna scegliere che tipo di segnale fare trasmettere dal cavo.

    Con scart puoi generalmente scegliere (dal migliore al peggiore):
    RGB (equivalente a tre cavi singoli+segnale di sincronismo)
    S-VIDEO (equivalente a cavo singolo con spinotto circolare a 4 pin)
    CVBS (o videocomposito) (equivalente a cavo singolo con connettori gialli)

    Per HDMI, se non erro, e qui non faccio una classifica di qualità:
    component 4:4:4
    component 4:2:2
    RGB standard (16-235)
    RGB esteso (0-255)

    Visto il costo medio di un cavo, se l'indecisione è così elevata, ripeto quanto detto: fai una prova e scegli
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    QUOTO andybike. Discorso apprezzabile.

    Se devo scegliere (in base all'esperienza) la mia scaletta tra i tre delle connessioni superati i 2,5/3metri è questa (solo video intendo):

    1) HDMI
    2) Cavo Giallo (ben fatto, come quello che faccio io)
    3) Scart qualsiasi essa sia.

    più ti allontani 2,8 - 3 metri più la scart è meglio abbandonarla anche se passa il segn. RGB.

    nel player devi avere i tre spinotti RCA - ----> tre nel TV.

    no inveve ------------------- SCART - ----> tre rca nel TV

    Quindi per me in sostanza la scaletta è questa

    passaggio 1:1 (HDMI ->hdmi)*
    (1RCAgiallo ---> 1RCA)
    (SCART-----> SCART)*.

    *Hdmi in qualsiasi ipotesi è il migliore.
    *Scart cosa intendete? Io per
    Scart intendo quella a 12/17/20 piedini?
    è questa? il connettore mi ha sempre deluso.
    Chiamatela come volete ma sempre i piedini ci sono.

    Se calcoliamo s-video
    S-video ----> Svideo (Tv e player dotati dell'ingresso)
    va al secondo posto.
    quindi non s-video che passa dalla scart (dai piedini).

    Sono disponibile per test.

    Ciao.

    F.
    Ultima modifica di Francks; 03-10-2009 alle 12:09

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    1) HDMI
    2) Cavo Giallo (ben fatto, come quello che faccio io)
    3) Scart qualsiasi essa sia.
    Non ce la facciamo proprio eh?...il segnale video composito (quello che tu chiami cavo giallo) è un segnale che viene veicolato anche tramite Scart, ed è il peggiore segnale video analogico che puoi utilizzare. Seguono S-Video, RGB (anch'essi veicolabili via cavo scart se la periferica li supporta) e, infine, il component.

    Citazione Originariamente scritto da Francks
    più ti allontani 2,8 - 3 metri più la scart è meglio abbandonarla anche se passa il segn. RGB.
    Questo è valido per ogni tipo di cavo...più lungo sarà, peggiore sarà la resa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    QUOTO andybike. Discorso apprezzabile.

    Se devo scegliere (in base all'esperienza) la mia scaletta tra i tre delle connessioni superati i 2,5/3metri è questa (solo video intendo):

    1) HDMI
    2) Cavo Giallo (ben fatto, come quello che faccio io)
    3) Scart qualsiasi essa sia.
    E' da un bel po' di post che stiamo cercando di farti capire che hai torto, ma noto che sei un po' testardino! E' inutile che quoti andybike se poi scrivi cose differenti! L'errore che fai è di confondere i segnali video con i cavi. Vediamo se così è più chiaro:
    Mettiamo a confronto il cavo scart con il tuo amato cavo rca giallo (lasciamo perdere quello HDMI perchè diamo per scontato che oggi rappresenti la migliore modalità di collegamento); bene, tramite il cavo scart possono essere essere veicolati il segnale video composito (il più scarso in assoluto), l's-video (sta nel mezzo) e l'RGB (il migliore dei tre); invece con il cavo giallo può essere veicolato solo il segnale composito (ripeto che è il più scarso anche con i cavi che fai tu), quindi la tua classifica è sbagliatissima perchè la scart ti permette di sfruttare segnali di maggior qualità! Se la tua esperienza non è questa vuol dire che tramite cavo scart non hai mai sfruttato il segnale RGB, altrimenti non ti ostineresti ad affermare il contrario!
    Spero che ci siamo chiariti!
    Ultima modifica di robertocastorina; 03-10-2009 alle 13:31
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Esatto il tuo discorso ma parzialmente. Sul metro forse hai ragione.

    Sui 3/4 metri e oltre è meglio il RCA giallo la scart mi ha sempre deluso.
    Dipende che uscita ha il player.

    Secondo me stai confondendo il segnale video che arriva dal player con qualità effettiva dell'immagine finale: "la soddisfazione".

    Vediamo se ti è chiaro così ma devi provare prima di parlare (troppo da manuale il tuo discorso):
    Il video composito trasportato dalla scart è ben diverso dal composito collegato direttamente. L'S-video trasportato dalla scart è ben diverso dall'S-video collegato direttamente al TV. A quella distanza.
    Collega L'S-video player ----> L'S-video TV
    Collega L'S-video portato dalla scart alla scart TV
    poi mi dici ciao.

    Il resto dipende dal cavo.

    Come del resto per l'antenna.
    Dipende se con la tua TV puoi notare la differenza.

    Francks.
    Ultima modifica di Francks; 03-10-2009 alle 13:53

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Esatto il tuo discorso ma parzialmente.
    Errato, il mio discorso è esatto totalmente!

    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Sui 3/4 metri e oltre è meglio il RCA giallo la scart mi ha sempre deluso.
    Ti ha già risposto Dave76 ma vedo che non capisci quindi riscrivo: questo è valido per ogni tipo di cavo...più lungo sarà, peggiore sarà la resa.

    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Vediamo se ti è chiaro così ma devi provare prima di parlare (troppo da manuale il tuo discorso):
    Il video composito trasportato dalla scart è ben diverso dal composito collegato direttamente. L'S-video trasportato dalla scart è ben diverso dall'S-video collegato direttamente al TV.
    Non preoccuparti che io provo tutto! Invece credo che a te manchi nella tua esperienza la prova del segnale RGB! Nessuno qui ha mai scritto (nemmeno io) che il segnale composito o s-video veicolati tramite scart siano qualitativamente migliori di quelli veicolati direttamente con cavo giallo o s-video! Tutti qui stanno cercando di farti capire che con il cavo scart è possibile veicolare anche il segnale RGB e questo è un collegamento nettamente superiore al cavo giallo!

    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Il resto dipende dal cavo.
    Certo che la qualità video dipende anche dalla qualità del cavo, ma il segnale RGB sarà sempre superiore a quello composito (sia in teoria che all'atto pratico)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Finalmente lo hai capito è quello era il succo del post!.
    Capito solo da andybike:
    ""Detto questo parrebbe assodato che mantenere il segnale nelle condizioni originali sia il modo migliore di trasportarlo , ossia se possiedi un segnale digitale alla sorgente e devi trasportarlo a un apparecchio "ricevente" che accetta segnali digitali in ingresso""


    Il post non è RGB vs composito.
    Leggete tutti i post per favore.

    Post. n. 5 e post. 15 mi sembra:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...90&postcount=5
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=15
    "Esce RCA(rosso,giallo,bianco) dal lettore ed entra in scart nella tv".
    Risposta mia: meglio che colleghi rca nella TV direttamente, scart buttala via.

    Ciao
    Ultima modifica di Francks; 03-10-2009 alle 14:44

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Il post non è RGB vs composito.
    Leggete tutti i post per favore.

    Post. n. 5 mi sembra.
    "Esce RCA(rosso,giallo,bianco) dal lettore ed entra in scart nella tv".
    Risposta mia: meglio che colleghi rca nella TV direttamente, scart buttala via.

    Ciao
    Sono esterefatto! Non capisco se lo fai apposta o sei testardo sul serio! E' proprio da quel tuo post che sono cominciati i problemi, o meglio i tuoi problemi a capire: certo che un collegamento da RCA(rosso,giallo,bianco) a scart fa schifo, ma questo non lo si fa con un cavo scart normale e consigliare di buttarlo via a favore di un cavo giallo è un grosso errore perchè anche quest'ultimo fa schifo comunque! Lo capisci o no! Questo diverbio doveva già terminare quando Giapao consigliò di utilizzare un cavo scart ed attivare sul lettore il segnale RGB (qualsiasi lettore è in grado di farlo e qualsiasi TV è in grado di riceverlo almeno su una presa scart); quest'ultimo collegamento sta davanti al cavo giallo in qualsiasi scaletta! Non tirare in ballo il post n.° 5 perchè questo non cambia le inesattezze che hai scritto dopo, cioé:
    1) posizionare il cavo scart all'ultimo posto della tua scaletta (assurdo!)
    2) affermare che il cavo scart soffre sulle lunghe distanze (incompleto in quanto tutti i cavi soffrono e non solo la scart)
    Ultima modifica di robertocastorina; 03-10-2009 alle 14:56
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    @Francks
    Quello che non va è questo:
    1) HDMI
    2) Cavo Giallo (ben fatto, come quello che faccio io)
    3) Scart qualsiasi essa sia.

    più ti allontani 2,8 - 3 metri più la scart è meglio abbandonarla anche se passa il segn. RGB.
    Premesso che tramite la scart si veicolano i seguenti segnali (come è stato già ampiamente detto):

    1) CVBS = Videocomposito
    2) Y/C = Detto anche S-Video
    3) RGBs

    Il numero 1 può essere veicolato anche con il connettore giallo (da solo)... quelli rosso e bianco che menzioni più volte sono i canali DX e SX audio, con il video non hanno nulla a che fare.

    La qualità di una connessione del tipo 1 è sempre ed in ogni caso quella inferiore , questo perché in un segnale in videocomposito si generano frequentemente problemi di combing.

    La tipologia di segnale 2 può essere allegramente trasportata da scart e presa tipo DIN (simile alle vecchie per tastiera); è nettamente superiore alla prima in quanto i segnali del croma sono separati da quelli del luma.

    La tipologia di segnale tre è esclusiva della connessione scart, le tre componenti R (rosso) G (verde) B(blu) viaggiano in modo indipendente, questo tipo di connessione elimina del tutto i problemi di combing e fra i segnali analogici a definizione standard ha una qualità che teoricamente è la massima.

    Se tu scrivi "3) Scart qualsiasi essa sia." dopo a videocomposito può volere dire due cose soltanto:

    1) Fino ad oggi ha utilizzato esclusivamente cavi scart di qualità indecente, pessimamente schermati.

    2) In alternativa alla considerazione 1 stai utilizzando le connessioni component analogico (che trovi nel retro del lettore e del display su connettori con colore rosso verde e blu e contrassegnati come Y-Pb-Pr e/o Y-U-V) ma con cavi terminati RCA destinati al videocomposito + audio.

    Detto questo meglio di tutto HDMI o al peggio component Y-Pb-Pr eventualmente a 576i se il lettore indecente.

    Ti dico per esperienza (avendo cablato decine di volte utilizzando connessioni scart, videocomposito sia con cavi terminati RCA che BNC in ogni tipo di adattatore possibile fra cui anche un fantomatico SCART -> Y-Pb-Pr ) che se si utilizzano cavi di buona qualità ben schermati e non quelli da cestone la differenza fra videcomposito (in qualunque modo venga veicolato) e RGBs è sempre netta e perfettamente avvertibile a favore del secondo anche perchè se volessi potrei tranquillamente utilizzare per fare i collegamenti cavi RG59 che sono belli grossi.......

    Ripassino:
    Component:
    http://it.wikipedia.org/wiki/YPbPr
    Videocomposito (detto anche CVBS):
    http://it.wikipedia.org/wiki/Video_composito
    RGBs
    http://it.wikipedia.org/wiki/RGBS#RGBS
    Scart:
    http://it.wikipedia.org/wiki/SCART

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •