Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Hdmi vs Scart

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    24

    Hdmi vs Scart


    Ciao a tutti,
    da ieri sono il felice possessore di un fullhd 42 pollici philips...

    Attualmente l'ho collegato ad un lettore divx/dvd tramite presa scart.

    Secondo voi ci sono miglioramenti se invece della scart usassi un hdmi come cavo di collegamento?

    Parliamo sempre di sorgenti come dvd o divx....

    cioè visto che dvd e divx non sono hd non c'è differenza tra scart o hdmi o cmq quest'ultimo rende sempre di più?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    con l'hdmi se non altro potresti provare ad uscire dal lettore con diverse risoluzioni e verificare quale vada meglio con il tuo tv, certo il lettore dovrebbe essere di una qualità almeno decente...
    per quanto riguarda la visione di filmati diversi dai classici dvd/br io alla fine vado di htpc che perlomeno scala meglio e permette il facile aggiornamentno dei codec
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    sei hai l'uscita HDMI DAL dvd è sicuramente meglio.
    Altrimenti vedi se hai il componet (3+2 rca).
    Da ultimo video composito (1+2 RCA).
    La scart meno la metti meglio è.
    FRANCKS

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    sei hai l'uscita HDMI DAL dvd è sicuramente meglio.
    Altrimenti vedi se hai il componet (3+2 rca).
    Da ultimo video composito (1+2 RCA).
    ...
    se abilitato, sulla scart transita anche l's-video e l'rgb, ambedue solitamente meglio del vcomposito.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    24
    Il lettore divx/dvd è abbastanza di infima qualità, cioè oddio legge tutto dvd/divx etc ma non è "molto" opzionale

    Ora il collegamento è il seguente
    Esce RCA(rosso,giallo,bianco) dal lettore ed entra in scart nella tv.

    Il lettore ho visto che però ha anche un uscita hdmi, allora ho pensato, beh sempre meglio usare qualle per qualsiasi sorgente no?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora il quesito è mal posto...avresti dovuto scrivere videocomposito vs HDMI...naturalmente non c'è bisogno di dire qual'è il collegamento migliore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    24
    Si ma è migliore anche per trasmissioni non HD?

    Si notato differenze?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Rispetto al collegamento che utilizzi ora assolutamente si

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sicuramente è migliore, se non altro il lettore non deve fare una conversione video D/A. Detto questo, un lettore economico avrà un processore video mediocre, quindi non aspettarti miracoli...

    Cmq, visto che per 3 metri di cavo HDMI riesci anche a spendere non più di 25 €, io una prova la farei...se poi ti basta 1 solo metro il prezzo è ancora più basso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    24
    Ma infatti io i miracoli me li aspetterei dal televisore... sbaglio?

    Cioè alla fine con il popò di algoritmi che citano le tante case produttrici la qualità sarà mica in mano al lettore alla fine

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    I televisori non fanno miracoli...
    Se la qualità del segnale in ingresso è scarsa, la resa sarà mediocre soprattutto con schermi full HD.

    P.S. - Continuo a chiedermi perchè uno acquista un televisore "moderno" spendendo anche cifre considerevoli e poi ci collega un lettore di infima qualità sul quale fa girare DviX di qualità opinabile e poi pretenda di vedere in maniera superba...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    24
    No no, io non pretendo niente... sono già contento di come si vede.

    Ho solo chiesto se spendendo quelle 20 euro di cavo hdmi ci possono essere dei miglioramenti...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da N4PoLeOnE
    ...
    Ho solo chiesto se spendendo quelle 20 euro di cavo hdmi ci possono essere dei miglioramenti...
    ... e ti abbiamo detto di fare quest'investimento...

    non mi hai risposto riguardo il pc: se dovessi averlo a portata di mano potresti uscire con dvi/hdmi e vedresti probabilmente meglio i divx e altro (e avresti la possibilità di vederti anche filmati 1080p) settando i codec e i post processamenti nel modo più adeguato.

    te lo dico giusto per evitarti prove di diverso tipo e ammattimenti per vedere meglio i divx che, su un full hd, devono essere abbondantemente upscalati.

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Tanto per iniziare se hai i tre RCA (giallo, rosso, bianco) alla sorgente inizia a collegare quelli al Tv senza scart. Poi hdmi è ovvio che è meglio in tutte le ipotesi.
    Il tuo Tv penso che sicuramente abbia questo tipo di collegamento (3RCA) se ha anche HDMI.
    Poi se la distanza è oltre tre metri meglio un cavo rca buono per il video con il connettore oro.
    Uno due metri vanno tutti bene, basta che non siano finissimi come quelli che ti danno con la video camera ecc. ecc.
    Poi dipende dal TV se hai un ""bidone"" lascia perdere.

    @ Sonycus55 i divx li vedo qualità superba!!. Certo superba si intende a quel livello (quello che non ti aspettavi). Su questo punto meglio HD ready.
    Ciao
    Ultima modifica di Francks; 29-09-2009 alle 11:05

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da Francks
    Tanto per iniziare se hai i tre RCA (giallo, rosso, bianco) alla sorgente inizia a collegare quelli al Tv senza scart
    ...
    mai sentito parlare, ad es., di RGBs via scart?
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •