Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Ho capito va... saranno tre mesi che ho un TW2000 che non ho ancora trovato tempo e voglia di montare. Mi sa che uno di questi giorni faccio il sacrificio
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    che esiste una pratica molto diffusa (ed è l'unica in grado di mostrare la reale resa visiva su un determinato pannello) che consiste nel fotografare le immagini visualizzate su un pannello TV. Questo è infatti l'unico modo che permette di valutare la reale qualità.
    E' esattamente l'opposto che serve per valutare la qualità d'immagine intrinseca, nel momento in cui fotografi lo schermo del pc o che altro, entrano in gioco una quantità di fattori assurdi (macchina fotografica, taratura del monitor, possibile variazione delle condizioni ambientali o di scatto ect) che rende assolutamente ridicolo valutare la differenza tra uno "streaming hd" (leggasi mkv) e l'originale visto che le differenze sono del tutto marginali a fronte delle variabili che impone lo scatto "esterno"..

    L'unico modo è estrarre con il player fotogrammi lossless delle fonti che si vogliono confrontare, in tal maniera anche non possedendo pannelli 1080p si possono valutare le differenze tra i vari fotogrammi a parità di codec e player...ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...o deve avere un senso della legalità totalmente sopra la media...
    Questa affermazione è molto sconfortante, se per qualcuno il non rubare è "essere totalmente sopra la media" allora siamo messi veramente male.

    ...non sapete quanti commenti ho letto/sentito del tipo "ma sei scemo a comprare il film in BD, tanto su internet lo trovi gratis"...
    Appunto, e tu rispondigli: "Ma io non sono un ladro".

    Se posso permettermelo me lo acquisto, se non posso pazienza, non è un bene primario, il bello è che poi anche i i figli, vedendo che il padre si comporta in quel modo si sentono autorizzati a seguirne l'esempio, sempre che ce ne fosse bisogno, visto che imparano bene per conto proprio, se però i genitori lo facessero notare e, dopo un paio di ceffoni, gli cancellassero l'hard disk, magari capirebbero che esistono ancora dei valori da rispettare.

    Comunque, se anche i BD costassero 5 € ci sarebbe sempre chi li scarica, per far vedere agli altri che "lui sì è furbo".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Su AVS c'è comunque chi pensa che h264 sia un codec molto efficiente (si parla di oltre 3 volte l'efficienza di mpeg2) ed oltre certi bitrate le differenze siano davvero microscopiche...

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1025863&page=2
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    il problema é che la verità (sempre con catene normali) non é così lontana

    "mi hanno prestato" qualche film "indecente" che non valeva compare il bd e per curiosità anche un paio di quelli che ho in bd...

    Ho fatto delle prove su un paio di film che avevo sia come dvd che su bd..
    bè il BD originale sul mio schermo non ha paragoni... lo vedo svariate volte sorpa a tutto...

    Secondo me l'mkv fatto bene può essere decente su schermi fino a 32" oltre la differenza inizia a diventare troppa....IMHO
    Ultima modifica di Absolute; 24-04-2009 alle 11:25
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    io ho provato....
    Beh...io eviterei di rendere pubblico questo dettaglio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da Uffa
    L'unico modo è estrarre con il player fotogrammi lossless delle fonti che si vogliono confrontare,
    E' chiaro che se si fa un test bisogna uniformare i parametri che possono introdurre variabili. Certamente non possiamo confrontare uno scatto fatto da te con uno fatto da me eseguiti con una macchina fotografica, obiettivo ed esposizione diversi. Gli scatti comparativi dovranno essere fatti con le stesse modalità, meglio se dalla stessa persona. Per esempio nel modo che intendi tu a fare la differenza sarà come minimo la qualità del player, un fotogramma ricavato da vlc sarà orrendo rispetto ad un fotogramma ricavato da power dvd, e comunque ripeto che non potrai sapere se si vedrà perfetto su un 37" e passabile su un 50", ma potrai solo stabilire (probabilmente ingrandendo) quale tra i fotogrammi ricavati sarà in assoluto il migliore, magari poi per vedere la differenza ci vuole un VPR con una base di 3.5 metri.
    Ultima modifica di galmir; 24-04-2009 alle 10:26
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    @galmir si ma infatti "sfido" a dire che ci sia chissà quale differenza a parità di risoluzione e il tutto fatto da uno che ci sa fare, è logico che se uno valuta la potenzialità del codec su film "che non vale nemmeno la pena comprare" (parliamo dei film tipo cinepanettoni? o commedie dove la qualità video passa in totale secondo piano?) e magari encodati alla menopeggio grazie che i risultati non siano elevati in assoluto ma sarà cosi cmq anche "la fonte"...

    il divario qualitativo tra il codec dei divx e il codec h264, è imho molto importante...

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...così come succedeva ricodificando un DVD da 5 GB in un Divx da 700 MB...la differenza su un CRT non la vedevi,...
    Su questo dissento! La differenza tra un DVD da 5 GB e un Divx da 700 MB la noto sempre in un qualunque CRT di casa mai!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Uffa
    io ho sia il vpr sia un impianto decente e non ascolto ne vedo l'impianto (posso essere contento del risultato finale questo si), per me sono il mezzo non il fine, sui forum audio\video sembrano siano il fine non il mezzo e imho è molto triste...
    Parole sante! Come non quotarti!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    E penso che chiunque appassionato su questo forum sappia discernere la qualità artistica di un film indipendentemente dal suo impianto.
    Su questo permettimi di nutrire seri dubbi!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    ...se poi pensate che BD con audio lossless italiano praticamente non ce ne sono anche il vantaggio più evidente viene perso...
    Entra nella discussione dei BD con audio hd ITA, aperta nella sezione BD, e ti renderai conto che ce ne sono e come!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    non sapete quanti commenti ho letto/sentito del tipo "ma sei scemo a comprare il film in BD, tanto su internet lo trovi gratis e si vede praticamente uguale"...e il problema é che la verità (sempre con catene normali) non é così lontana
    Forse è vero che la verità non è così lontana, ma chi si sente collezionista (ad esempio io) prova un infinito piacere e gusto ad avere una propria videoteca da consultare, o dove attingere in qualsiasi momento; ti assicuro che imho rientra tra le cose più belle della mia vita ed il fatto che si possa avere la stessa qualità gratuitamente in internet non mi tenta affatto (ovviamente devo rinunciare ad altro dal punto di vista economico) !
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Comunque, se anche i BD costassero 5 € ci sarebbe sempre chi li scarica, per far vedere agli altri che "lui sì è furbo".
    I dvd sono un esempio: le non novità ormai si trovano a 5/6 euro e nonostante ciò la pirateria è alle stelle!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Su questo permettimi di nutrire seri dubbi!
    Era per dire che il film e l'impianto sul quale lo si guarda sono due cose distinte. Sembrava da quello che diceva Uffa che chi ha un bel impianto non fa più caso alla qualità artistica del film.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •