|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: REGISTRARE SORGENTE HD
-
18-02-2009, 11:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
REGISTRARE SORGENTE HD
ciao, forse è la prima volta che scrivo sul forum, ma è da tanto che conosco il sito.
vorrei poter creare una videoteca su hard disk di film in alta definizione registrati da SKY HD.
possiedo un mysky hd.
ho letto che il decoder sky non permette la registrazione.
esiste un mediacenter che mi permetta di registrare in hd?
in tal caso la connessione in entrata dovrebbe essere in HDMI ma il decoder non possiede questa uscita, ed immagino che non si possa fare con una semplice scart.
quindi è così impossibile creare una videoteca hd?
non esiste una scheda di acquisizione video magari della pinnacle, o della huppage?
ciao grazie
-
18-02-2009, 12:06 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
ho trovato questo prodotto di pinnacle
MovieBoard Ultimate version 12
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...version+12.htm
ma acquisisce davvero in hd? e quale cavo dovrei utilizzare da collegare al mysky hd?
-
18-02-2009, 17:12 #3
Non fungerebbe...
Le strade (uniche) sono HTPC con lettore per schede adeguatamente programmato (complicato) o Dreambox HD et similia programmati adeguatamente con registrazione su HDD interno e trasferimento successivo tramite rete...
Soluzioni da smanettoni, non certo facili, e non completamente legali in quanto si violano i diritti del sistema NDS.
Ad oggi l' unica via totalmente legale di registrare Sky HD rimane mysky Hd che ovviamente (guarda caso) non consente l' esportazione.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-02-2009, 19:58 #4
Originariamente scritto da revenge72
Se avessero guardato alla legalità o meno ai tempi,non sarebbero mai esistiti supporti quali :MC/VHS/CD/DVD/MD/BR e compagnia bella.D'altronde non credo che nessuno faccia nulla di male se si registra un film/partita/documentario o qualsiasi cosa,se lo esporta su un supporto e se lo gusta in santa pace,senza essere costretto a fare ciò che vuole il padrone (che senza i nostri sghei non esisterebbe neanche e non saremmo qui a porci tutte queste domande).
P.S. per la cronaca ho un CT 5000 HD combo plus,registro in SD e HD da SKY,esporto e masterizzo (per ora su DVD,dal prox mese su BD) e,visto che pago e che quello che registro restra tra le mura domestiche,non credo di essere un fuorilegge da condannare alla gogna.
Ciao
Alex
-
18-02-2009, 20:45 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 68
Quotone totale per Grendizer73!!
-
19-02-2009, 08:21 #6
Come non quotarti!
Non ho Sky, ma approvo e sottoscrivo.
P.S. Mi sono sempre rifiutato di sottoscrivere Sky anche per queste assurde limitazioni.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
19-02-2009, 09:00 #7
Originariamente scritto da grendizer73
Il fatto che SKY utilizzi ricevitori proprietari in regime monopolistico è un altro argomento (io personalmente lo reputo altrettanto illecito) ... il problema è che per quello che mi ricordo il diritto dice che il fatto di essere sottoposti ad un illecito ... non giustifica una risposta al di fuori del lecito... (e comunque faccio notare, anche se non lo dovrei, che la via ... io la ho comunque indicata).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
19-02-2009, 09:41 #8
Credo che il Vantage HD-7100 rappresenti ad oggi la soluzione ottimale, quanto a costi e praticità: colleghi un HD esterno USB o SATA e, quando si riempie... lo metti da parte e ne colleghi un altro!
Ovviamente puoi, all'occorrenza, collegare temporaneamente l'hard-disk al PC per editare ed eventualmente masterizzare. Io lo faccio comunemente con la SD, operando sempre senza alcuna ricompressione: addirittura le trasmissioni registrate, riviste tramite l'Oppo, hanno una qualità nettamente migliore rispetto alla "diretta", in virtù della migliore decodifica mpeg e successivo precessing (scaling / de-interlacing).
Per quanto riguarda l'Alta Definizione, ti posso dire che il "peso" è, con l'attuale bit-rate dei film in HD, inferiore ai 5 GB/ora, dunque su un HD da 500 GB entrano tranquillamente almeno una cinquantina di film. In questo caso non ho esperienza diretta di editing del registrato, nè di authoring e masterizzazione, semplicemente perchè non ho mai approfondito la questione: so solo che è possibile, ma mi accontento di conservare su hard-disk le poche (ma impeccabili) registrazioni HD fatte.
In ogni caso, l'inserimento della scheda nel decoder è necessario SOLO all'atto della registrazione: per le successive visioni non serve più.
Una opinione personale sul discorso della liceità della pratica: legale o meno che sia, ritengo che a Sky non convenga far nulla in merito... perderebbe solo clienti, e molti AFAIK, non avendone in cambio alcun beneficio (rammento che il discorso sopra esposto funziona solo se si dispone di una scheda Sky e di un regolare abbonamento in corso)."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
19-02-2009, 11:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
caspita...ho sollevato un polverone.
cerco di analizzare le soluzioni che mi avete proposto.
a dopo
-
19-02-2009, 11:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da revenge72
ma ha un HDD interno oppure dovrei collegarne uno esterno? come via USB oppure via LAN? inoltre avendo due sintonizzatori, potrei registrare un programma e visualizzarne un secondo, usando la stessa smart card?
inoltre mi pare che non abbia una uscita HDMI, come collego il plasma??
Originariamente scritto da revenge72
-
19-02-2009, 13:00 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da enrico.p
cosa ne pensi del VANTAGE 8000?
-
19-02-2009, 13:55 #12
Originariamente scritto da tizianoattan
...non prima di aver aggiornato il firmware con una delle tante versioni "non ufficiali", che si sono succedute nel tempo. Ma per questi argomenti esistono altri forum più specifici. Uaglio'... capisc'ammè!
Riguardo l'8000, per quanto attiene all'oggetto di questo thread non cambia assolutamente nulla. L'unica differenza rilevante è la presenza del doppio tuner sat, con i derivanti vantaggi operativi simili a quelli di MySky-HD."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
19-02-2009, 14:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da enrico.p
senti...per trovare questi forum....cosa scrivo sul motore di ricerca?
ne approfitto, a cosa serve la funzione combo di un VANTAGE 7100?
quindi la differenza tra il vantage 8000 e 7000 è solo quella di registrare 2 programmi contemporaneamente?
il 7100 non mi permette di registrare e vedere
-
19-02-2009, 15:37 #14
Originariamente scritto da tizianoattan
Originariamente scritto da tizianoattan
Originariamente scritto da tizianoattan
Detto ciò, se ritieni di aver identificato la macchina che fa per te, ti consiglio di cercare le altre informazioni di cui hai bisogno sul thread del Vantage o, come ti ho consigliato prima, su altri forum più specifici.
Ah... dimenticavo:
Tizia'... come quoti tu, qui dentro non quotava più nessuno da tempo!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
19-02-2009, 16:50 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da enrico.p
in che senso
senti...sono andato sul forum che mi hai consigliato, gagliardo.
ma ci sei anche tu? con lo stesso name??
allora cosa mi consigli VANTAGE 7100 oppure 8000 oppure JEPSSEN/CLARKE??