Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Riguardo la funzione 100HZ sugli LCD:

Partecipanti
111. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Mi piace e la ritengo utile!

    42 37,84%
  • Mi piace ma non la ritengo utile!

    12 10,81%
  • Non mi piace perche' crea artefatti!

    29 26,13%
  • Non mi piace e non la ritengo utile!

    28 25,23%
Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 79 di 79
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da essepi
    @sgrunt
    Anch'io la pensavo come te appena presa la tv, poi ho iniziato ad usare i 100hz con il calcio e lo sport quando ho attivato Sky HD,
    Esatto: con lo sport è ottimo mentre con i film anch'io lo tengo basso e con vari settaggi del mio sony40z5500 è perfetto!

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Personalmente sono convinto che il miglior metodo di fruizione sia quello totalmente rispettoso delle scelte del regista/direttore della fotografia e in questa ottica la migliore soluzione è rappresentare senza interventi "creativi" esterni a chi ha pensato il film che modifichino il contenuto del supporto che riproduciamo.
    Bel discorso, ma su i 24p non sta in piedi. Per i registi il 24p NON è una scelta ma bensì uno standard che sono obbligati a rispettare
    Quel giorno che ci sarà la possibilità di girare e fruire di contenuti a 48p allora il 24p sarà una scelta del regista e andrà rispettata

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35
    Lo tengo sempre attivo su tutti i segnali DVB, sia SD che HD. Nella visione di MKV da player integrato via DLNA (Samsung 32B650) i 100 Hz sono d'obbligo: artefatti impercettibili ma visione fanstastica, molto meglio che via HDMI.
    Decisamente attivo... sempre.

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    36

    Giusto giusto... Tra poco un mio amico vorrebbe comperare un tv plasma. Sono andato con lui a vedere e la scelta e' ricaduta su LG 50PS3000. Le caratteristiche non mi sembrano male. 0.01ms, full hd e 600hz? Cosa comporterebbe un refresh cosi' elevato? Logicamente le fonti sarebbero i blu-ray e sy. Puo' andare bene? Visto che il prezzo per cui lo combinerebbe e' molto allettante?
    Grazie!


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •