|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Collegare un Full HD al Pc: che risoluzione ottengo?
-
11-09-2008, 14:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 16
Collegare un Full HD al Pc: che risoluzione ottengo?
Ciao a tutti! Sono in procinto di acquistare un Tv Full Hd, in modo tale da poterlo collegare al computer, che da poco è stato aggiornato in numerose sue componenti hardware. La domanda che vi pongo è la medesima: che risoluzione otterrò sulla TV? Nel senso, io posseggo una scheda video HD, una ATI 2600 pro; ho letto però che molte tv full hd, una volta collegate al pc arrivano a mostrarti solamente una risoluzione di 1024 o al massimo 1300 e qualcosa, io invece vorrei ottenere la risoluzione 1920 per 1080 anche in ambiente windows, in modo tale da poter giocare o lavorare tramite pc a queste risoluzioni. Esiste quindi un modo per poter collegare la Tv Full HD al PC mantenendo una risoluzione di 1920 per 1080? Se si, quale TV mi consigliate, considerando che dispongo di un budget di 800-900 euro, stando sui 32 - 37 pollici? Aspetto riscontri, spero di essere stato chiaro.
-
11-09-2008, 15:59 #2
La TV potrà avere, sicuramente, un ingresso HDMI e, forse, un ingresso PC, che potrebbe essere una presa VGA analogica.
Se la tua scheda esce in HDMI, non hai problemi a usare tutta la risoluzione del pannello
Se la tua scheda esce in DVI-HDCP, puoi usare un cavo DVI-HDMI e usare tutta la risoluzione del pannello
Se la tua scheda esce in analogico, devi vedere sulle istruzioni della TV fino a che risoluzione viene gestita sull'ingresso VGA.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
11-09-2008, 17:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 16
Grazie della risposta! Allora, ho controllato e la mia scheda ha due uscite DVI-I, una però, collegata ad una presa VGA del monitor tramite un adattatore. Quindi, se ho capito bene, per ottenere sul TV Full HD una risoluzione da PC di 1920 per 1080, basta collegare la mia scheda video alla TV con un cavo DVI-HDMI da te descritto?
PS: Perchè ricordo di aver letto prima, su un modello della Philips, che la risoluzione da PC consentita arrivava soltanto a 1024 per 768; questo parametro riguarda quindi se ho ben capito, solo l'uscita VGA?
Ti ringrazio della disponibilità.Ultima modifica di Lurex89; 12-09-2008 alle 18:04
-
11-09-2008, 17:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 16
Per esempio, io sarei interessato a questo modello della Philips: dice però, nella scheda Risoluzione Display Supportata, Formati per Computer, massimo 1024 x 768, Ingresso via HDMI/DVI. Qualcuno mi da qualche delucidazione? Non ci capisco più nulla!
Ultima modifica di Lurex89; 12-09-2008 alle 18:05
-
11-09-2008, 17:08 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 16
Ecco i link del televisore: http://www.consumer.philips.com/cons...+37PFL5603D-10
QUALCUNO MI RISPONDE PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!!
Ripeto, please, QUALCUNO MI RISPONDE PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di Lurex89; 13-09-2008 alle 11:49
-
16-09-2008, 12:43 #6
Che senso avrebbe limitare la risoluzione sull'ingresso VGA?
Secondo me tutti gli schermi FULL HD supportano il 1920 x 1080 anche sulla vga. Semmai bisogna vedere quale è la risoluzione max della scheda grafica del Pc, in quanto non tutte arrivano a tanto.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
16-09-2008, 15:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da Lurex89
Devi avere una uscita DVI-D che è elettricamente compatibile con la HDMI (e quindi basta un piccolo adattatore) (andybike probabilmente intendeva DVI-D e non DVI-HDCP, in quanto non è necessario il supporto HDCP per usare un PC con il TV)
Strano che il monitor limiti la risoluzione PC a 1024...insomma se gli do un segnale 1080p sulla HDMI mica si può rifiutare di visualizzarlo
Vedo che ti hanno risposto sull'altro thread...forse sarebbe il caso di aprirne solo uno la prossima voltaUltima modifica di ilGimmy; 16-09-2008 alle 15:26
-
16-09-2008, 16:20 #8
Originariamente scritto da ilGimmy
Originariamente scritto da ilGimmy
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-09-2008, 18:38 #9
Originariamente scritto da galmir
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-09-2008, 08:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
Acc...sulla DVI hai ragione, scusa...pensavo a quella farlocca analogica...
Originariamente scritto da Dave76
-
17-09-2008, 08:29 #11
Beh..si....l'HDCP è solo per contenuti protetti...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-09-2008, 09:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Bhe secondo me la cosa non è cosi' semplice.
Infatti anche se il monitor è full-hd, bisogna vedere se i driver della scheda video permettono l'aggancio di tale risoluzione.
Ad esempio nvidia se colleghi la tv in hdmi cercherà di leggere l'EDID della tv per sapere quali risoluzioni sono supportate sull'hdmi. Se il costruttore della tv non ha inserito le risoluzioni corrette ( e sono tanti gli lcd con edid sballato) il driver invidia può diventare rognoso. Se in questo caso hai windows vista, non hai nemmeno le risoluzioni personalizzate.....
Quindi il cosiglio è informarsi bene in anticipo prima dell'acquisto.
PS: Attenzioni poi alla risoluzione che cerchi di settare: se visualizzerai contenuti PAL devi agganciare i 50Hz .....Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
05-10-2008, 20:15 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 37
Mi associo al 3d...
anch'io avrei bisogno di un tv principalmente per canali sd/digitale terrestre e collegamento pc!! all'inizio mi ero orientato sul philips 37pfl9603, però visto la distanza sarebbe meglio un 42" e dato che il 42pfl9603 è "out of budget" allora ho pensato al Pana TH-42PZ80! questo plasma sarebbe stato perfetto se non avessi letto sul sito ufficiale "Segnali PC compatibili SXGA" !!! Ora sono andato in "crisi"!!
1. Che vuol dire: "Segnali PC compatibili SXGA" ???? si riferisce solo all'ingresso vga???
2. Io ho una scheda video con uscita dvi-i che avrei connesso tramite hdmi, così facendo raggiungerei la risoluzione 1920x1080?!?!?!???
3. Poi ho letto che il collegamento tra pc e tv va cmq meglio con la vga, è vero?? se fosse così tornerei al problema "Segnali PC compatibili SXGA" che mi darebbe al max una risoluzione di 1280x1024!!!
Insomma sono completamente andato
Avrei voluto ordinare il pana domani, ma a sto punto aspetto notizie al riguardo da qualcuno di voi esperto!!!!!!!!
PLEASE AIUTO!!!!!
Ciao e grazie
-
06-10-2008, 15:47 #14
Ti consiglio un LG ...qualsiasi modello di questa marca e' pilotabile in formato nativo,al fine di saltare lo scaler interno.I Philips,da quanto ne so,non accettano d'esser pilotati 1:1.
La scheda video deve essere HDMI HDCP al fine d'evitare problemi durante la visione di programmi protetti.
-
06-10-2008, 21:03 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 37
grazie Davide!! Ma sul panasonic nn sai dirmi niente?? Cmq mercoledì vado da. Mediaworld e provo col mio portatile direttamente con il pana!! Poi vi saprò dire!! Ciao