Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 50 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 737
  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    13

    Io sono riuscito a vedere entrambe le partite,la seconda molto meno scatti .Ho usato un portatile vaio collegato ad un barco 808,la cinergy con il terratec home cinema,alla fine ho provato a registrare i comenti dei goal .Il risultato sono immaggini fluide e piacevoli.Buone anche le immaggini in 16/9 di Rai 1 sul digitale terrestre,complimenti alla Rai.Rimane però il rammarico di non riuscire a sintonizzare il mux b su dvbviewer.Notte.

  2. #437
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Per quel che vale, ecco il mio contributo:
    La qualità della prima partita (Svizzera - Rep. Ceca) sul DTT 16:9 era più che buona, ma mi sembrava inferiore ai migliori posticipi di Sky 16:9 mentre la seconda partita (Portogallo - Turchia) era molto ma molto buona, senz'altro pari (ma anche meglio) dei posticipi Sky 16:9.
    Le partite su RAI 1 analogiche erano buone ma la differenza col DTT era notevole.
    Le partite sul sat (RAI1 nel pacchetto Sky col decoder originale Sky SD di qualche annetto fa, mai sostituito) erano le peggiori: dite che l'hanno fatto apposta?
    Il tv è un Sony D3000 con DTT integrato.
    NON sono in zona HD e NON ricevo nessun Mux B ma solo Mux A.

  3. #438
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti,
    sono un possessore di un d3000 e volevo chiedere se è possibie ricevere il segnale hd con il ddt integrato...(piu che altro ci spero)
    Ps:Qualcuno sà se (e quando) trasmetteranno nel resto della penisola?
    (precisamente ad imperia )

  4. #439
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    No, il D3000 non ha un tuner HD.
    La RAI prevede di partire dall'anno prossimo con trasmissioni regolari in HD ma solo nelle aree "all digital" cioè quelle dove c'è stato lo switch-off.
    Per adesso solo Valle d'Aosta e Sardegna (a fine anno ...)

  5. #440
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    5

    nanostick problemi

    Salve a tutti,
    ecco la mia esperienza di questa sera (non gratificante).
    Configurazione hardware:
    Pinnacle Nanostick, HTPC con processore AMD x2 4200+ 2 GB di RAM nvidia Geforce 7600GT con uscita HDMI.
    l software pinnacle ha trovato il mitico RAI TEST HD. Il segnale è effettivamente in alta definizione ma con il software in dotazione alla pennetta usb la visione della partita è pressochè impossibile... vari scatti e spixellamenti al limite della sopportabilità umana Mi accorgo che l'utilizzo della CPU si assesta al 90% e passa su entrambe i core. Il decoder utilizzato per H264 è quello della pinnacle stessa. Ok dico eppure non mi pare di avere una "ciofeca" di harware. Poi leggo i vostri post e installo coreAVC e DVBViewer pro (impostando tra le opzioni il coreAVC). Mi vede la pennetta usb, faccio la ricerca dei canali... sembra trovarli tutti... tranne RAI TEST HD Provo a recuperare alcune info sul canale (Mhz, VPID, APID)... inserisco i valori a mano, lo schermo di DVBViewer si imposta in 16:9 ma non si vede nulla.
    Vi prego aiutatemi già mi sono preparato una macchinetta di caffè e un pacchetto di sigarette tanto già lo so che ci passerò la notte
    Fra l'altro ho provato anche con mediaportal (versione con TV Server). Il canale lo trova anche lui ma non si vede nulla (mi da proprio errore di streaming video e/o audio).
    Rimango in attesa di illuminazioni su DVBViewer intanto vi saluto tutti.

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Con core avc e con altre risoluzioni/refresh non e' fluido (guardabile ma non fluido).
    a 1080i 50hz e' un olio
    Non capisco: ci sono diversi canali RAI HD da cui scegliere o diverse impostazioni da fare?

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    13
    Magari si riuscisse con dvbviewer,è tutt'oggi che ci provo ma niente neanche manualmente mi riconosce il canale per ora l'unico programma è il terratec fornito con la cinergy.Per quello che riguarda i canali la mia modesta opinione è che nel momento delle partite la rai sul digitale terrestre ha trasmesso in 16/9 ,il canale hd invece (a Roma) prima dell'inizio trasmissioni compariva come rai test (da non confondere con test 1 e test2 che al momento sono inattivi),ora ad una successiva sintonizzazione compare come test hd.

  8. #443
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    ATTENZIONE

    Vorrei richiamare la vostra attenzione su pochi e semplici fatti:

    1)

    vi ricordo che le quotature integrali sono vietate ed oggi ne ne ho viste un bel po'.

    In particolare mi sembra che Djdavid abbia tenuto una buona media in proposito, quasi una per ogni intervento.

    Gli autori di eventuali future quotature inutili o integrali subiranno le conseguenze previste in questi casi.

    @ Djdavid

    Sei pregato di modificare tutti i tuoi messaggi che non siano conformi al regolamento.

    2)

    Evitate gli OT o le continue ripetizioni, alla maggior parte delle domande che sono state poste oggi era già stata data risposta in precedenza, una buona lettura di quanto scritto sino ad ora avrebbe evitato il ripetersi delle stesse domande, del tipo "Ho il TV Pinco Pallo ma non vedo nulla, perchè ?".

    Riporto qui il link al breve ma esaustivo riassunto che Ercolino (grazie) ha inserito appena più indietro:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=434

    Quanto meno siete pregati di leggere almeno quello.

    Chi farà nuovamente domande cui si è già risposto più volte verrà sanzionato.

    Cerchiamo di tenere questa discussione ordinata e con un alto valore tecnico, quindi con dati, rilevazioni, commenti tecnici, trucchi per risolvere qualche problema.

    Grazie e ciao



    Ultima modifica di Nordata; 08-06-2008 alle 15:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #444
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    5
    Ve l'ho detto che avrei fatto notte!
    Forse ho raggiunto, per quanto mi riguarda, un risultato accettabile.
    Purtroppo non posso fare la prova del 9 perché adesso come adesso su RAI TEST HD c'è l'immagine statica che pubblicizza la partita di domani sera.
    In ogni caso il problema fondamentale riguardo gli scatti e gli spixellamenti inaccettabili è molto probabilmente dovuto al software di cacca della pinnacle della mia nanostick. 70% di cpu usage (medio con picchi da 90%) di entrambe i core del mio amd 4200+ era inaccettabile.
    Dopo svariate prove ho ripulito la lista canali del MediaPortal e rifatto la sintonizzazione. Ho impostato coreAVC come H264 decoder e adesso l'immagine si vede. L'occupazione di cpu è scesa a 30%. Ovvio che con le immagini in movimento la percentuale salirà ma non credo che possa arrivare allo stesso livello del software pinnacle. Tutto questo mi fa ben sperare per domani sera.
    Vi faccio sapere e comunque "MediaPortal santo subito!" lo ritengo veramente un gran bel prodotto.
    Ultima sigaretta di festeggiamento e a nanna che sono cotto.
    Notte.

  10. #445
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da pellicciarmando
    ... In ogni caso il problema fondamentale riguardo gli scatti e gli spixellamenti inaccettabili è molto probabilmente dovuto al software di cacca della pinnacle della mia nanostick. 70% di cpu usage (medio con picchi da 90%) di entrambe i core del mio amd 4200+ era inaccettabile...
    Ti quoto solo per confermare quanto sopra, anch' io avevo preso una Pinnacle Nanostick con risultati scoraggianti, blocchi del pgm (cpu al 90-100%), scatti ecc.
    L' ho subito cambiata con una scheda Terratec HT PCI e, con il suo software THC, va che è una meraviglia , con il codec Cyberlink H.264 riesco a vedere bene Raitest HD anche con il mio quasi preistorico pc (cpu al 25-30% !!!), ieri sera è stato proprio uno spettacolo.
    Ciao.

  11. #446
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da mike61
    anch' io avevo preso una Pinnacle Nanostick con risultati scoraggianti [...] L' ho subito cambiata con una scheda Terratec HT PCI e, con il suo software THC, va che è una meraviglia
    Questi post sono incoraggianti. Faro' anch'io la stessa prova! Spero solo di reperire una Terratec oggi da qualche parte. Male che vada la riconsegno.
    LG 42PG6000 720p
    HTPC: X2 5600+, 1Gb DDR2-667, nVidia 8800GTS 640Mb, LG GGC-H20L, 3x500Gb WD 7k2, CM Centurion 534

  12. #447
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Io con una vecchia (di un paio di anni) Terratec "Cinergy Hybrid T USB XS" prestata da un amico ieri sono riuscito a vedere il canale RAI TEST HD anche sul mio portatile (centrino dual core) in maniera perfetta (niente scatti o rallentamenti)... ed anche a registrare il TS. Come software ho usato l'Home Cinema (ultima versione) della Terratec e come codec CoreAVC.

    Leggendo anche su altri forum sembra che le chiavette DTT della Terratec (anche quelle meno recenti) siano quelle che danno meno problemi con i canali H.264... dopotutto è qualità tedesca

  13. #448
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da mike61
    ...................anch' io avevo preso una Pinnacle Nanostick con risultati scoraggianti, blocchi del pgm (cpu al 90-100%), scatti ecc.......................
    E una cosa abbastanza strana!! Io ho usato la nanostik sia con Pinnacle center PRo e i suoi codec H264 sia con DVBWiewer e codec Cyberlink H264 e non ho riscontrato alcun problema,tutto ha funzionato egregiamente.Addirittura ho usufruito dell'antennino in dotazione neanche dell'antenna centralizzata.
    In che zona ricevi? Come stai messo a segnale?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  14. #449
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da pellicciarmando
    Purtroppo non posso fare la prova del 9 perché adesso come adesso su RAI TEST HD
    Come si chiama il canale?E a che numero lo prendi?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161

    Ciao,
    a parte la chiavetta USB Terratec XS che funziona (ho fatto solo una prova veloce) ho avuto modo di vedere le partite di ieri utilizzando il decoder Alice Home Tv che decodifica il DTT con H.264.
    Il Decoder è collegato via HDMI (ha 1.1) all'Onkyo 875.

    Bene, devo dire che il segnale HD della rai è sicuramente buono, ma una volta portato a 1080p dal REON con filtri di Edge Enhancement abilitato etc. il risultato era eccellente, sembrava di vedere un bluray (certo non Ratatouille ma questo è normale).

    Insomma le partite in HD, a parte qualche scatto ogni tanto, sono uno spettacolo.

    ciao
    TV Samsung UE40B8000XW, PS3 slim, Sintoampli Onkyo TX-SR875, Mediacenter Sony Vaio XL-202 BR, IPTV decoder STB Pirelli HY100 con HDMI, Diffusori Anteriori Indiana Arbour 2 x 5.04, Centrale C.4, Sub S8, Posteriori 2 x Sony Pascal SA-VE705


Pagina 30 di 50 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •