| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 737
			
		- 
	23-04-2008, 09:17 #1Tramissioni RAI in HD a Torino e nelle altre città e aree prescelteQuesta mattina mi sono accorto dellla presenza di un nuovo canale sul digitale terrestre:RAI HD; era gia successo alcuni mesi fa ma mi pare fossero solo dei segnali test ora sembrerebbe che stiano trasmettendo realmente e questa dovrebbe essere la prova: 
 
 http://img291.imageshack.us/img291/8623/raihdlk1.jpg
 
 il canale compare con una "V" verde che indica una trasmissione in chiaro.
 (nessun segnale test quindi o altro).
 Purtroppo non ho l'hardware ne il software necessario per testarlo.
 Se qualcuno in zona Torino è meglio equipaggiato di me faccia una prova.Ultima modifica di palace71; 23-04-2008 alle 09:26 
 
- 
	23-04-2008, 10:33 #2Ma tu sei in possesso di un decoder DVB-T per segnali in alta definizione? 
 
 EDIT: scusa...ho visto dopo l'immagine postata....a questo punto direi che si stanno portando avanti per gli europei e stanno testando il canale...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	23-04-2008, 11:18 #3No, possiedo un normalissimo tuner ibrido DVB-T/analogico su slot pci. Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76
 Per ricevere canali in hd è necessario avere un programma per la ricezione dei canali digitali e un decoder software h264.
 Ho appena fatto una prova con un programma diverso da quello che uso di solito e ho installato il decoder shareware elecard h264...risultato?
 
 Stanno trasmettendo inter-liverpool di quest'anno senza commento!!!
 Sul mio pc Athlon 64 3200+ , 1 gb ram , geforce 7600 siamo nell'ordine dei 4 o 5 frame al secondo 
 Ho paura che senza hardware dedicato ,cioè con i vari tuner che ci sono in giro (compreso i nuovo tuner terratec recensito ieri da Emidio) ci
 vorranno dei pc molto ,ma molto potenti per una fruizione decente.
 
 Edit : sono riuscito a prendere alcuni screenshot:
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
   Ultima modifica di palace71; 23-04-2008 alle 13:04 
 
- 
	23-04-2008, 12:43 #4Ottimo scooooop! 
 
 Grazie della preziona notizia Palace71 
 
 EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
 
 ... Avete i server sottodimensionati???
 No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
 
- 
	23-04-2008, 13:02 #5Ottimo, ma speriamo in qualcosa di meglio ad esperimenti conclusi. 
 A me sembra poco più di un SD scalato.
 
 Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
 Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
 
- 
	23-04-2008, 13:07 #6può anche essere che sia così. Originariamente scritto da Girmi Originariamente scritto da Girmi
 
 bisognerebbe anche sapere la copertura di Torino a quanto potrebbe estendersi verso il Basso Piemonte...  
 
- 
	23-04-2008, 13:15 #7Si vede che è HD dal primo ss con la formazione, ma le riprese dal campo sembrerebbero, bene che vada, dei 720p, se non fosse per gli evidenti "pettini" dell'interlacciamento. 
 
 
 Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
 Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
 
- 
	23-04-2008, 14:12 #8a me non sembra per niente male per essere un test e il digitale terrestre  
 peccato che qui in terronia ce lo scordiamoDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
 
- 
	23-04-2008, 14:25 #9ma perchè? avete la tv...?   
 A genova non c'e neanche in sd la rai... Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...) Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
 
- 
	23-04-2008, 14:51 #10Adesso non sarebbe male trovare qualcuno in possesso di qualche raro esemplare di TV con tuner DVB-T HD in uscita in queste settimane come : 
 Philips 9xxxH/7xxxH/5xxxH ; Panasonic plasma pz800; Panasonic lcd lzd800; Sony w3000/w4000
 nella zona di Torino per avere un parere più concreto sulla qualità del servizio.
 
- 
	23-04-2008, 15:13 #11 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
 ehhh ma su quali frequenze è sto canal? 
 se ho capito bene si può visualizzare con un programma di ricezione sul computer...
 grazie
 
- 
	23-04-2008, 15:48 #12Oltre ad un tuner DVB-T hai bisogno di un software per la ricezione dei canali DVB-T che possa gestire un decoder esterno avc/h264. Originariamente scritto da Herbert Originariamente scritto da Herbert
 Io ho fatto il test con i programmi shareware:
 
 ProgDVB pro 4.x + Elecard AVC,H.264 codec
 
 questi i requisiti :
 For AVC HD: Dual Opteron 270 4x2.0Ghz/ 2Gb RAM or higher
 For AVC SD: Pentium 4 3.4Ghz HT/ 512Mb RAM or AMD64 3000+ (1,8Ghz)/ 512Mb RAM or higher
 
 come vedi per l'Hd i requisiti sono decisamente elevati.Ultima modifica di palace71; 23-04-2008 alle 16:00 
 
- 
	23-04-2008, 16:04 #13per Palace71 
 
 Che scheda è, visto che ho già anche un HTPC con scheda sat e non ho problemi con i programmi HD, una prova la posso fare....
 
 Rinfodera pure le velleità, a distanza inferiore della tua e, tutto sommato più libero, non ricevo nulla, benchè riceva alcune emittenti dell'area, tipo Telecupole e simili. Originariamente scritto da stazzatleta Originariamente scritto da stazzatleta
 
 Credo che le trasmissioni vengano irradiate dal solito Eremo, puntando sulla città, quindi con un arco che dovrebbe andare da Est a Nord-Ovest.
 
 Tu rimani dietro alla collina verso Sud-Ovest, io sarei in linea ma la collina piega poi verso Nord e chiude dalla parte della Pianura Padana.
 
 Nota per chi non è di quest parti: i trasmettori RAI a Torino sono sulla collina che sovrasta a Sud la citta e si trovano quasi a fianco alla Basilica di Superga (questa l'avrete forse già sentita nominare).
 
 Comunque io ho una antenna puntata su Torino, non collegata ma messa apposta per eventuali ampliamenti dei ripetitori, provo a chiamare l'antennista)
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	23-04-2008, 16:35 #14Allora una vetusta ed economica Asus MyCinema p7131 dual pci , per quanto rigiarda la zona io sono di Torino nord. Originariamente scritto da nordata Originariamente scritto da nordata
 
 Aggiornamento prova:
 ho provato a cambiar decoder con un Cyberlink h264 e sia la qualità che la velocità sembran migliorati.
 Vedo sempre un po' a scatti ma per lo meno il software non si pianta letteralmente durante l'esecuzione ,prima avevo difficoltà perfino ad accedere al menu del programma.
 
 Ora va in onda una sequenza di clip delle olimpiadi invernali 2006:
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 Edit: in realtà ora l'immagine mi sembra più morbida, ma meno "netta" sembra che si guadagni in velocità ma si perda in definizione.
 Per la precisione ho impostato come:
 video decoder : cyberlink
 render video : VMR ( il VMR9 mi sembra un po' + pesante)Ultima modifica di palace71; 23-04-2008 alle 16:43 
 
- 
	23-04-2008, 16:59 #15 Originariamente scritto da nordata Originariamente scritto da nordata
 Sta trasmettendo sul Mux DVB-H della Rai sul ch 29V dall'Eremo 
 
 Lo stesso Mux usato per le olimpiadi del 2006 
 
 Questo per chiarire che non è il Mux B della Rai ,ma un Mux apposito  Ultima modifica di ERCOLINO; 23-04-2008 alle 17:03 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
