Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 136
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Passaggio HD-DVD --> BD come comportarsi?


    Ciao a tutti

    Come molti di voi sapranno possiedo un Toshiba EP30 e avevo deciso di scelgiere HD-DVD ma adesso la situazione per questo formato si fa piuttosto difficile. Mi tropo pertnato davanti ad un bivio.

    1) Continuo ad acquistare gli HD-DVD che sono sul mercato
    2) Aspetto un prossimo acquisto di un lettore BD (entro un mese circa) e acquisto BD.

    Parlo di titoli che sono disponibili in entrambi i formato e mi viene il dubbio se sia meglio aspettare e prenderli direttamente in BD oppure se mi consivne prenderli subito in HD-DVD. Io sono decisamente piu propenso verso la 1° ipotesi ma voi che nedite? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    beh.... secondo me se nn hai intenzione di vendere il lettore potresti pure comprare hddvd, oppure se pensi che in futuro non lo userai + prendi BD, tanto ormai come qualità praticamente si equivalgono
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Il lettore sicuramente non lo vendo. Ho proprio intenzione di tenerlo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Personalmente, nonostante il mio nuovissimo Ep30, a meno di incredibili colpi di coda di Toshiba per risollevare il formato o di prezzi stracciati per far fuori le scorte, penso proprio non comprerò più hd dvd: il lettore me lo tengo per vedere quelli che ho e per l'upscaling dei dvd... Per il resto BD.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Avendo lettori per entrambi i formati, continuerò come ho fatto fin'ora, privilegiando nell'acquisto di un titolo, l'edizione HD-DVD

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Lo farei anche io, ma il mio tarlo è legato all'eventuale guasto del lettore in condizione di monopolio BD: oltre al lettore rischierei di dover buttare anche qualche decina di hd dvd...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ora che ci penso Nihil ha ragione. Se si rompe il lettore fuori garanzia credete che Toshiba lo riparerà? non credo proprio. Si potrebbe acquistare un lettore HD-DVD della 360 come emergenza

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Se si rompe il lettore fuori garanzia credete che Toshiba lo riparerà? non credo proprio.
    Perchè no? Basta pagare..

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ne sono convinto, ma far riparare un prodotto ormai fuori produzione non è proprio una cosa di 5 minuti ed indolore.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Dite che lo riparerebbero anche se fosse fuori produzione (e magari non ci fosse in produzione nemmeno nessun altro lettore HD-DVD?)?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    e la garanzia?
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ovviamente si parla di prodotti con garanzia ormai scaduta. Secondo me è presumibile (anche solo per un discorso di immagine) che Toshiba non molli il supporto all'hd dvd dalla sera alla mattina, ma il problema si potrebbe porre trascorso qualche anno.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Non penso. Io starei tranquillo sotto questo aspetto.
    In ogni caso, per fortuna che ho speso 120€ per l'add-on usato...
    Per me questa guerra mi fa quasi un piacere. Mi spiego: avevo già la 360 per giocare. Mi sono tolto lo sfizio con 120€. In programma c'era l'aquisto di un BDplayer perchè guardare i film con le console glielo lascio fare a "takuchi sticaxxi". Quindi, se il BD vince, mi ritovo con un comodo player da tavolo per il formato giusto. E bye bye a quei 120€.
    Non credo, tuttavia, che l'hd-dvd sparirà così per sempre, visto che ne sono stati venduti parecchi in USA e la gente potrebbe incaxxarsi.
    Ultima modifica di naponappy; 10-01-2008 alle 17:02
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    Talking

    continuo ad acquistare hd dvd fino a che i prezzi dei player con profilo 2.0 saranno abbordabili (lo sto già facendo...a dire il vero)
    Se si rompe il player toshiba pagherò la riparazione, ammesso che lo riparino.
    Quando BD sarà un formato maturo (tecnicamente ed economicamente) allora potrò iniziare a pensarci.
    Diciamo che 350 per un player BD con profilo 2.0 le spenderei anche.
    Basta che poi non se ne escono con il profile 2.0.01/bis comma Z
    Per il software invece ci andrei coi piedi di piombo.
    Ci sono davvero pochi dischi a livello del terzo episodio della serie pirates of the caribbean, mannaggia!
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Ancona
    Messaggi
    160

    Ho un Lettore HDDVD che si attacca all'XBOX360 i film si vedono ad un livello veramente impresisonante non ho intenzione di prendere un BD al massimo se proprio l'HDDVD morirà allora potrò pensare di comprarlo, ma io dico che qualche cosa succederà .... non puo' finire cosi'


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •