Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 72 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1067
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Il punto è: ma cosa vi aspettate dall'edizione HD di un film di 30 o 40 anni fa? Il dettaglio razor?
    Io non ho mai (e sottolineo -mai-) tirato in ballo questioni di aspettative tradite. le mie puntualizzazioni sull'immagine altalenante nascono come risposta a chi attribuisce votazioni piene al comparto video di questo disco. Votazioni attribuite sia qui, che nei siti americani dove, con imho estrema leggerezza, hanno sparato dei 10/10 che all'epoca non beccarono nemmeno i Pirati dei Caraibi o Apocalypto, o, ancora, Dejavù. Punto. Che poi Blade Runner in BD sia comunque bellissimo sono il primo a dirlo. Magari t'è sfuggito il post, ma guarda che recensione gli ho dedicato su

    http://imieibluray.blogspot.com

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Ma no, semplicemente tutte le scene dove più massiccio era l'utilizzo di effetti speciali e computergrafica hanno una resa superiore rispetto a quelle girate "con materiale umano".
    ... che in sostanza era quello che intendevo, nel senso che la digitalizzazione delle scene dense di effetti speciali è stata meno problematica rispetto al girato, consentendo di evidenziare il dettaglio senza conseguenze nefaste sulla nitidezza dell'immagine (>grana) o sulla fedeltà cromatica all'originale.

    NB - parlare di computer grafica in relazione a questo film non mi sembra molto appropriato... Gli autori hanno creato delle scenografie talmente visionarie e caratterizzanti che neanche l'ausilio della CG avrebbe potuto migliorarle nella loro originalita ed avanguardia (chiaramente IMHO).
    Ultima modifica di Dave; 05-02-2008 alle 21:28
    Dave

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Blade Runner

    Qualcuno di voi ha notato se settando la lingua inglese Dolby True il pre o l'integrato in dotazione evidenzia sul display la codifica?
    P.S.Il PCM che viene menzionato nella quarta di copertina non è presente.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ok, avrò sopravvalutato i contenuti critici dei vostri post rispetto a quelli positivi. Sorry, meglio così.

    Un unico appunto per Dart: il problema dei voti nelle recensioni è il punto di riferimento rispetto al quale dai il voto. Voglio dire: se il master di partenza è di un certo tipo e la resa video è il massimo che da quel master si poteva ricavare (o addirittura al di sopra del "massimo" che ci si poteva onestamente attendere), capisco i recensori che a Blade Runner hanno dato 10/10. Non credo sia una questione di leggerezza, ma di valutazione del massimo raggiungibile dalla versione HD di questo disco. I recensori americani avranno pensato "più di così non è proprio possibile fare, né da noi umani, né al largo dei bastioni di Orione, ergo gli diamo 10". Per me ci sta. Per dargli 10, cosa avresti voluto dall'equipe che ha realizzato il DVD? che si mettessero a rigirare i primi piani con telecamere HD, dopo aver scongelato gli attori ibernati 25 anni fa per evitare l'effetto invecchiamento?

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Per dargli 10, cosa avresti voluto dall'equipe che ha realizzato il DVD? che si mettessero a rigirare i primi piani con telecamere HD, dopo aver scongelato gli attori ibernati 25 anni fa per evitare l'effetto invecchiamento?
    Affatto. Smeplicemente è un disco che imho -non può- prendere 10 .
    Anche se il trasferimento è perfetto (e qui si torna ai discorsi "filosofici" già affrontati con Dracula... )

    Personalmente resto dell'idea che il voto a un comparto video non possa dipendere solo da quanto il trasferimento sia fedele alla pellicola. Più dischi HD provo e più me rendo conto (ultimo caso THE ROCK, sui cui mi esprimerò in seguito).
    Secondo me bisogna guardare anche alla qualità della ripresa, che, e -NON per volontà del regista-, può essere afflitta da fuori fuoco, sporcizie e ammorbidimenti vari, proprio come nel caso di Blade Runner, o, per dire, di Predator(in maniera 10 volte più grave rispetto al film di Scott).

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Preso la settimana scorsa e visto ieri mattina, ce l'avevo in VHS e confesso che nonostante tutta la mia passione per il genere Sci-Fi, quando ero piccolo ammetto di non essere mai stato in grado di comprenderlo bene. Tuttavia ora, alle soglie dei 30 anni, me lo sono rivisto in VHS e subito dopo su Blu-ray disc. La differenza a livello video è impressionante, sicuramente non sarà un film da 10 dal punto di vista visivo, ma una cosa è certa... sembra un film di produzione recente.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    comperato il BR in italiano ... proiettato ...

    direi spettacolo puro !!!

    bellissimo, come film e come resa video ... in verita' non ci speravo minimamente di avere un risultato cosi' elevato da una pellicola datata ... mi sono gustato sul grande schermo particolari che non ricordavo di avere mai visto sulla versione in DVD ... veramente emozinante ed appagante, ma e' merito anche della bellezza in se del film .
    L'inizio e' veramente a livello molto alto anche se qualche cedimento durante la visione c'e' ... ma in sostanza posso dire $$$ ben spesi ... una volta tanto

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    134
    Io sto ancora aspettando la versione da 5 HD-DVD dalla Spagna.... UFFA!!!!!

  9. #159
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    be che no ci sia storia tra il confronto tra dvd e il bluray e ormai palese... e non c'è neanche bisogno di commentare.
    Ciò che mi stupisce maggiormente comunque e proprio quella pulizia e quel senso di maggiore messa a fuoco che al dvd sopratutto con schermi di grande dimensione che è sempre mancato.

  11. #161
    Capperini ragazzi !!!

    Che differenza di particolari e di dettagli !!

    Praticamente possiamo tranquillamente sostenere che fino ad oggi Blade runner non lo avevamo "visto" .

    Incredibile, corro ad acquistarlo

    Ciao AL

    PS: sono nuovo del forum anche se vi leggevo da tempo, ma solo ora mi son deciso di scrivermi
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Alcuni screencapture per paragonare Dvd e BD[/url]
    Mi fai venire voglia di andare a ripescare la VHS...

    Ciao!
    Marco

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    Capperini ragazzi !!!

    Che differenza di particolari e di dettagli !!
    E' più o meno la stessa differenza che si vede fra tutti i dvd e BD/HD-DVD messi a confronto. Su quel sito lo stesso paragone lo hanno fatto con moltissimi titoli.
    Glielo farei vedere a chi dice che c'è poca differenza fra HD e dvd ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ... la VHS...

    Ciao!
    Marco
    Si! e in pan e scan...

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    Che differenza di particolari e di dettagli !!
    Eh sì, è una differenza che si nota tutta durante la visione e che testimonia lo straordinario lavoro di recupero effettuato dalla Warner. Già mi è venuta voglia di rivederlo!! Tra l'altro ho la versione USA a 5 dischi, per cui mi sa che una di queste sere mi sparo l'edizione cinematografica dell'82... Per non parlare del lavoro sull'audio in lingua originale (che tra l'altro era presentato in Dolby Stereo 6-Track)...

    Nel complesso un'edizione finalmente degna di un capolavoro cinematografico.
    Ultima modifica di Dave; 15-02-2008 alle 10:49
    Dave


Pagina 11 di 72 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •