|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: DVD vs Blu-Ray
-
03-07-2007, 21:37 #1
DVD vs Blu-Ray
ragazzi io ho comprato alcuni titoli in blu-ray (li avevo anche in DVD)
Boog & Elliot
Hellboy
Casinò Royal
ho visionato entrambi i formati con Playstation 3 e con Vpr Infocus IN76
alla risoluzione massima 1080p e vi dirò che la differenza tra i due formati a mio parere è minima e secondo me non giustifica ricomprare titoli già in possesso
vorrei sapere se anche voi del forum avete fatto questa prova
-
03-07-2007, 22:07 #2
Chiedi se abbiamo fatto una prova?
Secondo te, dopo settimane se non mesi di fruzione di HdDvd e BD?
La differenza è enorme, se non la vedi (senza fare la solita battuta trita e ritrita sulla visita dall'oculista) potrei pensare che hai settato qualcosa di sbagliato nella tua catena, è veramente impossibile non accorgersene. Non sostengo che l'HD sia un salto obbligatorio e consigliabile per chiunque, ma il salto di qualità, anche volendo considerare un BD o un HdDvd scarso, c'è veramente. Il salto fra VHS e Dvd è stato sotto gli occhi di tutti non solo per merito dei Dvd ma anche per demeriti delle Vhs, ma io ti assicuro che la mascella a terra ce l'ho avuta solo per l'alta definizione
-
03-07-2007, 22:29 #3
Originariamente scritto da arrapao
Francamente la differenza la vedo, eccome, anche su un "misero" plasma Pana HD-Ready (solo 1024x720)...io ho il Toshiba HD E1 (quindi un buon lettore HD, ma non il top XE1) e il Denon 1920, che non sarà un prodotto di fascia alta, ma è pur sempre anni luce meglio di un lettore DVD da ipermercato e ha un buon upscaling a 720p, quindi posso fare confronti solo tra i film in DVD e in HD-DVD.
Le differenze sono evidenti e molto significative (e parlo di DVD di buona qualità, come King Kong e Tokyo Drift), anche se il pannello del mio TV non è certo il massimo come risoluzione (ripeto, appena 1024x720)...non oso neanche immaginare quanto abissale possa essere la differenza tra il medesimo film in DVD e in HD su un pannello full hd...secondo me il confronto è semplicemente improponibile...purché non si guardi il film da distanze eccessive, dalle quali l'occhio non è in grado di cogliere il maggior dettaglio dell'HD rispetto alla SD.
-
03-07-2007, 23:29 #4
Scusa, ma come l'hai fatta questa "prova"?
Devi mettere lo stesso film su dvd e in HD su DUE LETTORI DIVERSI e in contemporanea switchare fra dvd e HD, magari facendo anche qualche bel fermo immagine.
Se levi il BR dalla PS3 ci metti il dvd carichi il menu etc. .... passa una vita, che "confronto" è .. : fai la prova "all'americana", se non vedi una differenza enorme c'è qualcosa che non va nel tuo setup ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-07-2007, 09:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Verona
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da Duke Fleed
) con Tosh E1 e la differenza è palese. Ho fatto la prova/confronto con King Kong e Miami Vice, anche se le immagini che mi ha stupito di più sono quelle dell'HDDVD con i vari gol dei mondiali.
-
04-07-2007, 20:33 #6
Originariamente scritto da Locutus2k
-
04-07-2007, 20:56 #7
Anche io sul mio modestissimo lcd Samsung 32" N71 noto delle differenze (e che differenze) tra dvd e (nel mio caso) hd-dvd. IMHO non c'è paragone.
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
04-07-2007, 21:05 #8
Se usa la PS3 con settaggio a 1080p deve vedere per forza la differenza. A meno che non abbia trovato il modo di collegarla in composito...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-07-2007, 22:34 #9
Per mick: Anchio ho per il momento un modesto infocus 4800 e presto comprero' una play 3 ero curioso di sapere se notava dei miglioramenti tra bluray e semplici dvd visionandoli con questo proiettore non certo come definizione ma se si in che cosa.A proposito come hai collegato la play 3 al proiettore io penso in component.Ti prego dimmi che ne vale la pena anche perche' per il momento non posso permettermi un vpr full hd ma non vedo l'ora di iniziare la mia collezione di br.
-
04-07-2007, 23:19 #10
@ Mik e Arrapao
Per favore, rispettate la norma del regolamento relativa alle quotature.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-07-2007, 07:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Verona
- Messaggi
- 206
@ Beppe2
Non ho la PS3 ma il Toshiba E1, quindi HDDVD, collegato in component e ne sono molto contento sia per la visione dei DVD SD che ovviamente dei titoli in HD. La PS3, che sicuramente in futuro acquisterò, l'ho scartata principalmente perchè secondo le varie recensioni che ho potuto leggere la resa in component è inferiore a quelle in HDMI e non avendo in ns. proiettore ingressi digitali....
Quindi al momento resto in attesa di vedere se magari uscirà un lettore BD a buon prezzo da poter collegare in component, finchè non verrà l'ora di cambiare il proiettore.
Mik
-
05-07-2007, 17:00 #12
ok bene.Io intendevo dire che senzazione visiva ti danno gli hddvd rispetto ai normali dvd visonandoli col nostro proiettore che comunque e' solo un 800*600.Il proiettore si setta a 1080i?.ciao e grazie.
-
05-07-2007, 18:12 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 54
Buona sera tutti,con la speranza che per l'ennesima volta non mi venga chiuso il post..vorrei poter dire la mia su questa discussione ovvero il confronto tra film in HD e i "vecchi" dvd..
Secondo me il giusto paragone sarebbe da far non tanto con due lcd uno al finaco dell'altro e cercare di trovare le differenze tra un medesimo film in HD-DVD/Blu-Ray e uno in dvd perchè per forza di cose la differenza è ovvia ed in favore di un qualsiasi film in alta definizione.
Ho provato proprio nei giorni scorsi(con parecchio sbattito visto il peso),ad affiancare al mio Sharp 37XD 1E al quale ho collegato un PS3 in HDMI(usufruendo quindi dei 1080p) il mio vecchio 16:9 da 27 pollici TRINITRON della Sony al qule era collegato un lettore dvd sempre della SONY con un cavo RGB.
La prova che ho effetuato è stata paragonare il dvd (collegato con un cavo schermato in RGB )
de"La maledizione del forziere Fantasma"
e il Blu-Ray del medesimo film inserito nella PS3 sfruttando i 1080p.
La differenza si è notata,poichè l'immagine ottenuta dall Sharpone era più nitida e pulita rispetto al Trinitron della Sony,ma non ho avuto quella famosa sensazione di Spacca masciella che molti dicono di aver avuto con l'arrivo dell'alta definizione.(c'è poi chi parla dell'effetto tridimensionalità...Ma dove cavolo lo vedete??)
non posso negare il fatto che la qualità dell'immagine dello stesso film in determinate scene fosse palesemente più bella da ammirare in HD,ma tutto questo divario non l'ho assolutamente notato!
Ovvio che se si fa il paragone del medesimo film su un LCD è normale che l'ago della bilancia sia in favore del film in alta definizione proprio perchè progettato per essere visionato su uno schermo che sia almeno Hd Ready.
Ma credo che non sia giusto fare questo paragone perchè il formato dvd non è nato per essere meglio visionato su un pannello di nuova generazione,bensi per dare il meglio di se sui vecchi tubi catodici e secondo me tutt'ora svolge un egregio lavoro senza distanziarsi più di tanto(come invece molti fanno credere)rispeto all'alta definizione..
-
05-07-2007, 18:20 #14
Originariamente scritto da .Eddy.
Boh...
Toglimi una curiosità, ma da che distanza hai fatto questo test? Perchè se mi dici che lo hai fatto da 3/4m (se non di più) allora si spiegano molte cose...anche se comunque la differenza c'è, è tanta e si vede tutta...
-
05-07-2007, 18:27 #15
Credo che Eddy sbagli qualche settaggio.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI